Sonnyblues Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Segnalo tentativi di truffa che riguardano vendita di amplificatori vintage in particolare Marantz a prezzi molto bassi chiede paypal amici e familiari , al momento fate attenzione
Tronio Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Una segnalazione così generica non serve assolutamente a nulla: ovvio che non si possano fare nomi e cognomi, ma almeno circostanziare un po' meglio le situazioni incriminate potrebbe rendere l'avvertimento un minimo utile per le potenziali "vittime". 1
Sonnyblues Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre @Tronio Marantz 2330B a 210 euro con tanto di imballo perfetto peccato che al mio messaggio "dove venire a vederlo non ha risposto, ora annuncio sparito spero non abbia fatto vittime. 1
Alessandro Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre @Sonnyblues buongiorno, e grazie della tua segnalazione. È già un paio di anni che anch'io leggo, con tendenza all'aumento, annunci parecchio equivoci, è meglio diffidare se qualcosa non quadra fin da subito. Comunque la regola obbligatoria per la sicurezza è comunicare solo tramite chat della piattaforma, senza scambio di dati sensibili. A far capire molto con chi si ha che fare sarà poi la sintassi delle risposte alle domande, l'aderenza a regole che riguardano l'ordine delle parole, l'accordo grammaticale tra gli elementi, la chiarezza del significato delle parole. 1
Sonnyblues Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre @Alessandro giusta puntualizzazione, io ormai sono abbastanza scafato nelle compravendite, in questi casi specialmente quando il venditore è vicino, chiedo la possibilità di vedere l'oggetto e comprarlo direttamente cash. Con questa tecnica mi è capitato anche di comprare l'amplificatore a prezzi molto bassi rispetto al valore reale, quindi non è sempre detto che prezzo basso equivale a truffa. Un'altra cosa importante che consiglio, guardare la valutazione del venditore e le eventuali recensioni. 1
Ulmerino Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Se si può e' preferibile sempre il ritiro diretto, anche a costo di snocciolarsi 2/300 km...in questo modo ho concluso sempre ottimi affari, spesso conoscendo appassionati affabili e gentili, più di quanto un freddo annuncio possa far capire...ricordo con piacere una compravendita/scambio b&w801-levinson 27 che alla fine si è conclusa con uno scambio completo di impianti...😁 1
Akla Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Ho visto in settimana un 1060 a soli 100 euro. Non mi convince molto
mizioa Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Un altro vendeva un 1060 come non funzionante per ricambi a 100 euro. Il problema è che parecchi visto l'importo relativamente basso abbassano le difese e ci cascano. Comunque sono persone che il nostro mondo lo conoscono bene perchè sanno quali sono gli oggetti più richiesti con un mercato veloce.
Tronio Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 1 ora fa, mizioa ha scritto: Un altro vendeva un 1060 come non funzionante per ricambi a 100 euro. Non direi, a meno che non ci siano altri elementi che non hai citato: 200-250 Euro è il prezzo corretto per un 1060 perfettamente funzionante e in buono stato generale, quindi ci sta una richiesta di 100 Euro per uno guasto che viene venduto solo perché sia cannibalizzato dei componenti ancora validi.
Moderatori paolosances Inviato 28 Settembre Moderatori Inviato 28 Settembre Non è corretto segnalare ipotetiche truffe con dati afferenti ad uno specifico venditore: si può incorrere nel reato di diffamazione.
mizioa Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre @Tronio Non intendevo dire che l'importo fosse basso in relazione al valore dell'apparecchio ma che davanti a cifre di modesta entità, appunto 100 euro, si tende ad essere meno attenti. Nel caso di specie le foto del Marantz erano state prese pari pari da un sito francese e alla richiesta di maggiori dettagli il personaggio in questione si è rapidamente ecclissato. 1
Paolo 62 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Subito.it offre un servizio di pagamento che dà qualche garanzia di sicurezza. Far usare Paypal amici e parenti è un trucco dei truffatori come altri che vengono spiegai sul sito, quindi mai fidarsi.
eccheqqua Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @Paolo 62 ho appena concluso un acquisto su Subito pagando con bonifico, dopo aver parlato a lungo con il venditore. L'esigua cifra in ballo non rendeva conveniente un ritiro di persona, il viaggio sarebbe stato di 600 km tra andata e ritorno. Lui non accettava "tuttosubito" in quanto é stato truffato. Ha spedito un paio di diffusori intonsi e gli sono tornati a casa rifiutati con i tweeter bruciati. Il furbacchione aveva bisogno di due tweeter gratis, li ha smontati, gli ha messo i suoi bruciati e li ha rispediti. E chi vendeva i soldi non li ha nemmeno visti perché rimangono bloccati finché l'acquirente da l'ok. 1
Paolo 62 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @eccheqqua Ti è andata bene. Il tuo venditore avrebbe potuto querelare l'acquirente che gli ha rubato i tweeter ma non so come sarebbe andata a finire con la Giustizia italiana. Sono le insidie degli acquisti a distanza. Per piccole somme si può rischiare.
eccheqqua Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 23 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ti è andata bene è stato un rischio diciamo "calcolato". Siamo stati al telefono per parecchio, parlando del piú e del meno e ho beccato una persona squisita ed un vero appassionato. Lo avevo chiamato per un Monrio e discutendo mi ha sconsigliato dal prenderlo perché secondo lui non faceva al caso mio e mi ha consigliato altro, che tra parentesi vendeva pure ad un prezzo ben minore. Ha agito contro il suo interesse, insomma, se fosse stato un disonesto non lo avrebbe fatto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre Moderatori Inviato 30 Settembre 18 ore fa, Paolo 62 ha scritto: ma non so come sarebbe andata a finire con la Giustizia italiana male ovviamente e tempi biblici per arrivare al nulla come conclusione.
eccheqqua Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre 41 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: per arrivare al nulla come conclusione esatto, avrebbe dovuto dimostrare inequivocabilmente che al momento della spedizione i tweeter funzionavano, poi ci sarebbe stata l'incognita del trasporto che avrebbe potuto danneggiarli e alla fine fai una causa per un paio di centoni. Piuttosto da lui io ho comprato a scatola chiusa un Kenwood KA 5010. Qualcuno lo conosce?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora