Zenico Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Buonasera a tutti. Ho un Marantz 1060 con cui piloto delle JBL l36 e, di recente, mi è nata la curiosità di affiancargli un Luxman anni 70/80. Prediligo l'ascolto di vinili e musica liquida (Tidal). Pensavo (dopo una lunga chiacchierata con un amico) ad uno di questi amplificatori: L100 - L530 - L58A - L430 Avete qualche consiglio in merito? Essendo totalmente ignorante in materia di Luxman, chiedo consiglio a voi. Grazie mille.
Zenico Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre Più dei 30 del marantz che ho ora senza tuttavia avere bisogno di una discoteca a casa. Non ho, per intenderci, specifiche richieste.
Tronio Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre La serie L è di passaggio tra gli storici modelli anni '70 (ho avuto uno splendido CL350) e quelli degli anni '90 (ho avuto anche un finale M02): ne hanno sfornati un'infinità in quel periodo e ce ne sono di più o meno riusciti. Fra quelli che hai elencato a me piace molto il L-58A, ma è una valutazione puramente soggettiva. Il vero problema però sono i prezzi che come anche altri marchi un po' per tutta la produzione Luxman sono completamente fuori di testa: chiedere 1000 e passa Euro per un integrato di 40 anni fa è insensato, ma lo è ancor più chi glieli dà. 2
gullaz Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Fra i citati L100 ed L58a giocano, secondo me, in una categoria superiore al 430 ed al 530. Il 58a spinge meno dell' L100 ma con i diffusori giusti è magico. Il 100 è più correntoso ed è costruito come una corazzata. Se devo trovargli un difetto suona un po' lento. Entrambi sono complicati da revisionare (soprattutto l100), fatto non trascurabile vista l'età.
Zenico Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre In realtà, il suono del 1060 mi piace parecchio. Mi stuzzicava però l'idea di provare un Luxman di quell'epoca, anche per aumentare un po la potenza. Come diffusori, per ora, vorrei mantenere le L36. Il ragazzo che mi ha parlato di questi amplificatori mi ha consigliato particolarmente l'L530, anche per una minore difficoltà in caso di revisione (a suo dire...).
Tronio Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre @Zenico se ti vuoi solo togliere lo sfizio cerca tra i millemila modelli della serie L in vendita uno che costi il giusto e che sia garantito o meglio ancora che puoi andare a prendere di persona.
Zenico Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre Sì sì, @Tronio, il ritiro in loco é fondamentale. Mi sono andato a leggere diverse recensioni degli ampli sopracitati e credo che la scelta ricadrà sul 530 o sul 58a.
otellox Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre io ho un L435 che sta andando adesso con una coppia di JBL L56.lo trovo molto piacevole da ascoltare particolarmente a volumi condominiali lo ascolti per ore. appena fatto revisionare ed ha anche ancora oggi una buona sezione phono che accetta anche MC . certo l'ideale e una MM . potenziometri silenziosi insomma per 200 euro fatta due anni fa e stato un buon investimento.
Tronio Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 49 minuti fa, otellox ha scritto: insomma per 200 euro fatta due anni fa e stato un buon investimento Direi proprio di sì: sono questi i prezzi giusti per ampli di quelle epoche
bear_1 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Di Luxman sull’usato se ne trovano… dipende quanto vuoi investire, mi risulta che ormai più di qualche modello supera i 1000 euro….. ( compreso il 530). Poi,mi sembra sia già stato scritto, un check va sempre fatto.
st1300 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Avuto un 525 e un 530. Ti consiglio di provare con molta cura TUTTI i selettori e i potenziometri, sono certamente la parte debole di questi apparecchi.
Zenico Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre Grazie mille per gli interventi e i pareri. Ora si tratterà di decidere se prendere il 530 o il 58a visto che, a livello di prezzo, viaggiano sugli stessi binari.
Tronio Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 15 minuti fa, Zenico ha scritto: Ora si tratterà di decidere se prendere il 530 o il 58a visto che, a livello di prezzo, viaggiano sugli stessi binari. Se ben ricordo la serie di cui faceva parte il 530 ha un punto debole nella tenuta dei tastini (fra l'altro piuttosto bruttarelli...).
max Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 1 ora fa, Tronio ha scritto: Se ben ricordo la serie di cui faceva parte il 530 ha un punto debole nella tenuta dei tastini sull'estetica direi gusti...per l'affidabilità il mio per quanto utilizzato pochissimo (e per il vintage è un minus) non ha problemi
Luca44 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Il Luxman L10 ed il L11 erano davvero ottimi, l'11 non si trova praticamente più, ne avevo uno a 120 V, qualche 10 ancora è in giro ma certo ormai i prezzi son quelli che sono e assolutamente va controllato e probabilmente qualche condensatore andrà cambiato, anche il mio L 11 ebbe problemi per perdita dai condensatori già diversi anni fa.
Zenico Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre 12 minuti fa, max ha scritto: sull'estetica direi gusti...per l'affidabilità il mio per quanto utilizzato pochissimo (e per il vintage è un minus) non ha problemi Sono d'accordo, a me il 530 non dispiace affatto esteticamente parlando, anzi. Come ti ci sei trovato? C'è davvero così tanta differenza se paragonato con il 58a? In termini di suono intendo.
Tronio Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 1 ora fa, max ha scritto: ..per l'affidabilità il mio per quanto utilizzato pochissimo (e per il vintage è un minus) non ha problemi Appunto, il tuo che sai come è stato usato e in che stato si trova: quando si tratta di acquistare un usato da altri però bisogna sempre valutare con attenzione quali potrebbero essere i punti deboli da verificare, anche solo per trattare sul prezzo ma soprattutto nell'eventualità che ci si debbano poi mettere (o far mettere) le mani per ripararli. 1 ora fa, max ha scritto: sull'estetica direi gusti... In questo caso non c'entrano molto i gusti: quei rettangolini in plastica erano proprio elementi di scarso livello funzionale, oltre che estetico, soprattutto se paragonati alla proverbiale qualità dei prodotti Luxman, senza contare che se si guastano è praticamente impossibile trovare i ricambi. Quanto alla qualità sonora, il 530 e il 58a sono in generale molto diversi e non è facile stabilire oggettivamente se uno sia "meglio" dell'altro: il 58a è costruito con una concezione più antiquata ("vintage") mentre il 530 ha un disegno non solo come estetica ma anche all'interno più moderno, cosa che ovviamente si riflette anche sulle prestazioni e sul timbro. Sono comunque due pesi massimi e per come la vedo io il 58a ha chiuso col botto con la fine degli anni '70 una certa filosofia costruttiva (figlia anche dei limiti tecnologici dell'epoca), mentre all'inizio del decennio successivo il 530 ne ha inaugurata una nuova: quale preferire ritengo che sia questa sì una questione di gusti, ma (tastini a parte...) secondo me come caschi caschi bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora