Vai al contenuto
Melius Club

Gli studi scientifici sulla percezione audio


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Il tuo atteggiamento è veramente borderline, inizi veramente ad infastidirmi mi sembri un bambino di 10 anni.

Io ti dico a riguardo dei cavi usb che le differenze ci sono, e ti do un suggerimento per fare una prova.

Procurati in qualche modo un cavo usb in argento puro 99.9%, (se fossimo vicini ti farei provare il mio autocostruito) e poi procurati una buona cuffia, poi fai degli ascolti attenti e lo confronti con il cavo Amazon....

Se non senti nessuna differenza sei ufficialmente SORDO  poi se non ci credi vai a farti una prova audiometrica.

Specifico...le differenze ci sono assolutamente ma non dell'ordine di come se si cambiano i diffusori sia chiaro, in cuffia queste differenze si sentono immediatamente, in ascolto con i diffusori bisogna conoscere bene l'impianto ed ovviamente la catena audio può mettere in risalto o meno queste differenze, ma sul fatto che ci sono non sono convinto ma certo.

Borderline Mighty? Ma dai è un simpaticone un pochino ma proprio poco poco  fissato.

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Scherzi a parte l'unica cosa che può dirimere i torti e le ragioni è solo l'ascolto

Ci si può agitare e scrivere fin che si vuole  ma  la vera chiamiamola competenza si mostra nei risultati ottenuti sui propri impianti. 

E quelli vanno solo ascoltati

No non si può. Perché è solo suggestione. Lo dicono regginella e misuratutto. Quindi inutile perdere tempo. Compra quello che dicono loro e basta. A no aspetta, compra quelli sui banner pubblicitari. Ops sono gli stessi. Che strano. Un ammazzagigantimdietro l’altro. Che tenerezza!.

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

E tanto ci voleva?

Sono un po' pochini però quattro articoletti che più che altro parlano di cuffie. 

Fossi in voi mi sforzerei un po' di più

Sono 12 pagine di articoli, con anche la parte DSP/DRC. Sforzarti tu di leggerli.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ildoria76 ha scritto:

Tu ovviamente non fai parte di questa categoria...

Dici ? Noooo. Lui è l’imperatore…colui che tira i fili. Il lato oscuro potente e’…..

Inviato
1 minuto fa, Necro ha scritto:

Sono 12 pagine di articoli, con anche la parte DSP/DRC. Sforzarti tu di leggerli.

Anche tu falli contenti. Ci hanno messo 2 mesi in 12 per recuperarli. Digli che dopo averli letti hai avuto un illuminazione. Infatti adesso senti tutto suonare uguale. Così sono contenti e andiamo a ninna.

Dai.

Inviato
10 ore fa, captainsensible ha scritto:

La ricerca scientifica costa, non è un hobby per passare il tempo.

Ma pensi davvero che si spendano soldi  per condurre studi sul suono dei cavi ? :classic_biggrin:

Ma davvero ?

CS

Francamente mi stupisco di come non ne siano stati fatti, dato che leggo continuamente di ricerche su argomenti assai meno interessanti ed importanti

Inviato

Lo scopo degli articoli non è dire che tutto suona uguale. Ci sono articoli di psicoacustica, di preferenze di curve di riferimento, trattazioni di acustica ambientale e di preferenze in termini di riflessione/riverbero, analisi di DSP sui sub, funzionamento del DSP/DRC dalle implementazioni di vecchia data a quelle più moderne (giusto per comprendere il discorso "deletereo" o no...), trattazioni sui cavi, c e un po' di tutto che ho raccolto nel tempo e cercato di aggiornare e riunire per dare un contributo al 3d. Se però il 3d era solo per essere polemici, allora buona polemica a tutti.

Inviato

@ildoria76 ma secondo te qualcuno dovrebbe fare uno studio per negare che due cavi suonano diversamente l’uno dall’altro quando anche un sordo lo percepirebbe.

al limite uno studio dovrebbe dire perché. Ma ricordati se tu pubblicizzi un cavo da 16 euro puoi fare follower se ne pubblicizzi uno da 1000 molto meno.

Inviato
2 minuti fa, Necro ha scritto:

Se però il 3d era solo per essere polemici, allora buona polemica a tutti.

La polemica la fanno solo quelli dalla parte dell’ugualismo che irrompono in qualunque thread. Il forum era nato per altro. Ne per postare grafichetti ne per dare i numeri al lotto ma per raccontare esperienze che ormai è impossibile postare per non essere vilipesi. La triste verità è questa. Bullismo da tastiera.

buona serata

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

al limite uno studio dovrebbe dire perché.

Se ci son differenze sta certo che te lo dice. 

 

8 minuti fa, rpezzane ha scritto:

La polemica la fanno solo quelli dalla parte dell’ugualismo

Che praticamente nessuno sostiene se non per oggetti specifici, in impianto specifico, su confronti fatti. 

 

 

Inviato
44 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Io ti dico a riguardo dei cavi usb che le differenze ci sono, e ti do un suggerimento per fare una prova.

Procurati in qualche modo un cavo usb in argento puro 99.9%, (se fossimo vicini ti farei provare il mio autocostruito)

Diciamo che la differenza c'è, ora come si stabilisce quale è il milgiore? In quale contesto? Sempre?

Scommetto che il tuo è un cavo fatto da te su connettori saldati (come?) e senza schermo. Ci ho preso?

 

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Se ci son differenze sta certo che te lo dice. 

Se ? Perché ci sono dubbi ?

 

2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Che praticamente nessuno sostiene se non per oggetti specifici, in impianto specifico, su confronti fatti. 

Forse leggi un altro forum non questo. Regginella sta facendo una battaglia da prima del covid, misurologo si affanna a pubblicare grafici inutili per dimostrarlo, jimmy ci ha fatto una battaglia di religione. Tu affermavi che per la sorgente più di 50 euro inutile spenderci. Ora va bene tutto ma non esageriamo.

Inviato
21 minuti fa, rpezzane ha scritto:

ma secondo te qualcuno dovrebbe fare uno studio per negare che due cavi suonano diversamente l’uno dall’altro quando anche un sordo lo percepirebbe.

al limite uno studio dovrebbe dire perché. Ma ricordati se tu pubblicizzi un cavo da 16 euro puoi fare follower se ne pubblicizzi uno da 1000 molto meno.

Io all'inizio ero un convintissimo cavo-scettico, e sono un perito elettrotecnico che da circa 30 anni lavoro in ambiti elettrici ed elettronici...poi ho iniziato a voler provare.

Mi sono autocostruito cavi di ogni tipo per tutte le connessioni HDMI I2S incluso, per capirne meglio effettivamente le differenze.

Non sempre le differenze sono avvertibili ma ci sono senza ombra di dubbio.

Sui cavi mi sento abbastanza ferrato perchè anche per esigenze lavorative negli anni ho dovuto studiarne anche le specifiche e tranquillamente posso affermare che i cavi che costruisco sono di altissimo livello sia come manifattura che x qualità dei materiali.

Uno dei cavi che più mi ha sorpreso per influenza è stato proprio il cavo usb in argento...non c'è niente da fare, l'argento fa la differenza in tutte le connessioni anche quelle digitali.

Ora come dici tu @rpezzane vorrei che qualcuno mi spiegasse il perchè e non se si o no ci sono differenze.

Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Tu affermavi che per la sorgente più di 50 euro inutile spenderci. Ora va bene tutto ma non esageriamo.

Che non significa sostenere che sono uguali. 50 euro erano per canale visto che uso un dsp  multicanale. 

Inviato
1 minuto fa, ildoria76 ha scritto:

Non sempre le differenze sono avvertibili ma ci sono senza ombra di dubbio.

Certo che se uno prova il rosso e nero a confronto con un Amazon basic le differenze non ci sono no. Come quando cambi un DAC da 100 euro con uno da 200. L’impero fa così per mistificare. Oppure prende un pessimo cavo che costa 500 euro e ti dicono che suona come il viablu e allora tutti li a dire eeee, uuuuu, ma davveroooo?

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Se ? Perché ci sono dubbi ?

Forse leggi un altro forum non questo. Regginella sta facendo una battaglia da prima del covid, misurologo si affanna a pubblicare grafici inutili per dimostrarlo, jimmy ci ha fatto una battaglia di religione. Tu affermavi che per la sorgente più di 50 euro inutile spenderci. Ora va bene tutto ma non esageriamo.

Quello che si affanna sei te...a rincorrere i vari 3D

Da parte mia non ho problemi a sostenere quando qualcosa è "uguale" e quando è diversa

A me non cambia la vita se due oggetti sono diversi o uguali...mentre tu provi malessere se ti si dimostra che alcune cose possono realmente risultare indistinguibili...costassero molto diversamente

Inviato
5 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Regginella sta facendo una battaglia da prima del covid, misurologo si affanna a pubblicare grafici inutili per dimostrarlo, jimmy ci ha fatto una battaglia di religione.

Quando lo sono ma come potrai notare posta anche quando sono diversi. Volutamente diversi.

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

A me non cambia la vita se due oggetti sono diversi o uguali...mentre tu provi malessere se ti si dimostra che alcune cose possono realmente risultare indistinguibili...costassero molto diversamente

A me l’unica cosa che prova malessere è veder toccare il fondo un forum o vedere persone ignare essere prese in giro. Unico motivo per cui scrivo e non ho fatto ancora quello che hanno fatto in molti. Non lasciare in mano a voi questo spazio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...