captainsensible Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Ma vogliamo parlare delle registrazioni dei Nirvana ? Cosa vogliamo dire ? Unplugged escluso CS
one4seven Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 28 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma vogliamo parlare delle registrazioni dei Nirvana ? Cosa vogliamo dire ? Capolavori della ricerca del suono. Ogni album è una svolta di quelle che non si torna più indietro, che segnano un'epoca. Unplugged incluso! (che, si racconta, fu il banco di prova su cui poggiava l'idea di Kurt Cobain di passare all'acustico) Ma non lo sapremo mai... Il passo successivo, di quelli che non si torna più indietro sull'estetica del suono (Rock), si avrà qualche anno dopo con i Radiohead.
one4seven Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 53 minuti fa, scroodge ha scritto: A me sì! A me di Rick Rubin piace la sua casa a Malibù.
Dufay Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre Ascoltando un po' qua e un po' là i REM non mi pare che facciano così schifo come registrazione a parte qualche live assolutamente tremendo. Questo ad esempio è buono per il genere. Ma anche il loro più famoso non è poi così malaccio. Niente a che fare con l'infilmo livello degli U2 o di Bruce Springsteen. Anche i Nirvana direi accettabili almeno bassi ci sono.
Boris Lametta Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 3 ore fa, Enrico VIII ha scritto: Non è la voce che arretra, sono gli strumenti che avanzano. NO, é l'età che avanza e l'udito che arretra 2
Dufay Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre 3 ore fa, Enrico VIII ha scritto: Non è la voce che arretra, sono gli strumenti che avanzano. L'effetto che ne scaturisce è la cosa più normale del mondo, se non fosse che purtroppo ci abituano ad alzarne il livello innaturalmente, per tenerla in primo piano. Sono piuttosto convinto che girino la manetta della voce in basso cioè la voce caldi livello. All'inizio e in certi parti del brano pare che salti fuori non solo perché ci sono pochi strumenti ma perché il livello è più alto. L'effetto non è piacevolissimo per me.
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 3 ore fa, captainsensible ha scritto: Al solito tiri fuori l'argomento misure Semplicemente perchè in un caso si tratta di gusti e nell'altro invece di oggettività,mettiamoci d'accordo. 3 ore fa, one4seven ha scritto: È qui il problema. Non è più il medesimo brano. Questo è il passaggio che manca. No, è il medesimo brano con una registrazione più compressa oppure no.
captainsensible Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Semplicemente perchè in un caso si tratta di gusti e nell'altro invece di oggettività,mettiamoci d'accordo. Appunto la musica è solo questione di gusto personale, e di quello parlavamo, e non c'entra nulla con le misura. Ma visto che ne stiamo parlando, ti dirò di più, tante caratteristiche dei brani musicali possono essere persino misurati. Un famoso sound engineer italiano disse che quando fa i mix, la musica vuole anche "vederla" su i suoi strumenti oltre che sentirla. CS
Dufay Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre Comunque la mia classifica è questa.; Primo posto con distacco Bruce Springsteen. Secondo gli U2 Terzo David Bowie a pari merito con i Queen. Sinceramente mi dispiace solo per David Bowie... Per rifarmi le orecchie da certi obbrobri sonori vi sto ascoltando l'ultimo disco di Trifonov.
one4seven Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: No, è il medesimo brano con una registrazione più compressa oppure no. La forma è sostanza. Una stesso soggetto, ripreso in bianco e nero e a colori, non è la stessa foto. Sono diversi modi di proporre lo stesso soggetto. Non ce n'è uno più valido di un altro. Al massimo uno che piace più dell'altro. Va lo stesso con la musica. Uno stessa registrazione la si può produrre in modi diversi. Ad esempio compressa o meno, a diversi livelli di volume. Quindi non è più lo stesso brano. La forma è sostanza. E' parte inscindibile dell'estetica. Se non lo fosse non esisterebbero le rimasterizzazioni. Figuriamoci i remixaggi.
Dufay Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: Appunto la musica è solo questione di gusto personale, e di quello parlavamo, e non c'entra nulla con le misura. Ma visto che ne stiamo parlando, ti dirò di più, tante caratteristiche dei brani musicali possono essere persino misurati. Un famoso sound engineer italiano disse che quando fa i mix, la musica vuole anche "vederla" su i suoi strumenti oltre che sentirla. CS Probabilmente sono anche orbi oltre che sordi certuni
captainsensible Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre @Dufay intanto loro registrano dischi famosi.... CS
one4seven Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Terzo David Bowie a pari merito con i Queen Insieme hanno prodotto una delle più belle, per me, canzoni degli anni 80.
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: Appunto la musica è solo questione di gusto personale, e di quello parlavamo, e non c'entra nulla con le misura. Anche il risultato sonoro di un DAC,e tutto il resto,anche di un ambiente d'ascolto è un fatto personale e di gusto,lo ripeto da sempre e invece alcuni scomodano misure corrette e studi,smentiti dalla quotidianità delle scelte di ogni appassionato. 8 minuti fa, one4seven ha scritto: La forma è sostanza. Una stesso soggetto, ripreso in bianco e nero e a colori, non è la stessa foto. Lo stesso brano inciso senza dinamica e con più dinamica è lo stesso brano che si sentirà in modo differente,alcuni preferiranno il primo e altri il secondo.
captainsensible Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Adesso, ascoltoebasta ha scritto: smentiti dalla quotidianità delle scelte di ogni appassionato Bravo sono scelte di "appassionati". CS
Dufay Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre 1 ora fa, one4seven ha scritto: A me di Rick Rubin piace la sua casa a Malibù. Per me questi dischi finiscono in osi ma l'inizio non è fam
Dufay Inviato 3 Ottobre Autore Inviato 3 Ottobre 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Insieme hanno prodotto una delle più belle, per me, canzoni degli anni 80. L'unica decente dei Queen in effetti. Come sarà registrata? Mo vado a sentire finisco Trifonov prima
ascoltoebasta Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Bravo sono scelte di "appassionati". Esatto,e non potrebbe essere altrimenti,come sono scelte di appassionati o fans,quelle di coloro che preferiscono una registrazione o un'altra,nessunissima differenza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora