Vai al contenuto
Melius Club

Perché i dischi non sono registrati tutti bene? Classifica dei dischi registrati peggio...


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@ascoltoebasta bene, mettiamoci dal lato del "non appassionato" ovvero del professionista: le sue scelte sono quelle che determinano un certo risultato sonoro.

Perchè di questo parliamo, vero ?

Perchè se un giorno venisse un professionista da te e ti dicesse che quello che ascolta non è il suono che aveva in mente ?

Per te andrebbe bene uguale, immagino, in quanto appassionato.

CS

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

bene, mettiamoci dal lato del "non appassionato" ovvero del professionista: le sue scelte sono quelle che determinano un certo risultato sonoro.

Perchè di questo parliamo, vero ?

Ma siete stati voi a sostenere che anche una registrazione confusa,compressa e priva di dinamica può non piacere a me ma piacere a milioni di fans,ed è vero. Io avevo riportato le opinioni di due amici navigati nel settore,che m'han detto che quasi sempre il risultato ottenuto da una registrazione finale è approvato dall'artista,sia perchè per motivi di budget non poteva ottenere di più,oppure perchè ne ha deciso l'impronta finale.

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

@ascoltoebasta ti rifaccio la domanda: 

se un giorno venisse un professionista da te e ti dicesse che quello che ascolta non è il suono che aveva in mente ?

Per te andrebbe bene uguale, immagino, in quanto appassionato.

 

CS

 

Inviato
9 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@ascoltoebasta bene, mettiamoci dal lato del "non appassionato" ovvero del professionista: le sue scelte sono quelle che determinano un certo risultato sonoro.

Perchè di questo parliamo, vero ?

Perchè se un giorno venisse un professionista da te e ti dicesse che quello che ascolta non è il suono che aveva in mente ?

Per te andrebbe bene uguale, immagino, in quanto appassionato.

CS

Se è il tecnico che ha registrato l'ultimo di Ligabue sarei contento 

Se invece me lo dicesse quello che ha registrato secondo me in maniera eccellente il disco di trifonov che sto ascoltando mi preoccuperei.

Inviato
15 minuti fa, captainsensible ha scritto:

se un giorno venisse un professionista da te e ti dicesse che quello che ascolta non è il suono che aveva in mente ?

Per te andrebbe bene uguale, immagino, in quanto appassionato.

non sono la persona a cui l'hai chiesto ma vorrei dire la mia visto che due volte oltre dieci anni fa successe a me. Avevano fatto osservazioni sul suono del mio impianto che evidentemente mi metteva in dubbio che il mio impianto potesse riprodurre delle parti importante del messaggio musicale. Le osservazioni mi hanno fatto riflettere molto sul mio modo di ascoltare la musica e me l'hanno fatto cambiare. Il centro di questo mondo non dovrebbe essere io, ma i musicisti e la loro vita emozionale con la musica.  Che ci sia riuscito a cambiare completamente questo modo di ascoltare e percepire? No, non completamente, è anche una evoluzione lunga, oggi diverse volte mi metto ancora in mezzo al mondo e mi diverto in questa posizione ma almeno ne sono cosciente.

Inviato
25 minuti fa, captainsensible ha scritto:

se un giorno venisse un professionista da te e ti dicesse che quello che ascolta non è il suono che aveva in mente ?

Per te andrebbe bene uguale, immagino, in quanto appassionato.

Ti rispondo col concetto che ho sempre espresso e che,in una passione,non può essere che uno solo,a me deve piacere il suono che preferisco,anche i due amici che girano da decenni il mondo registrando e incidendo dischi,a casa loro hanno entrambi due impianti con impostazioni differenti e vicine ai propri gusti.

Inviato
26 minuti fa, Dufay ha scritto:

scoltando mi preoccuperei.

Lasciamo perdere le misure , e parliamo di Nick cave , penso che siano registrati in un certo modo con il concetto che avevano usato per gli U2 e vari , però a me piace ugualmente tanto ,gli U2 un po’ meno , perché . 

Inviato
1 minuto fa, Folkman ha scritto:

Lasciamo perdere le misure , e parliamo di Nick cave , penso che siano registrati in un certo modo con il concetto che avevano usato per gli U2 e vari , però a me piace ugualmente tanto ,gli U2 un po’ meno , perché . 

Boh.

captainsensible
Inviato

@ascoltoebasta bene, tu sei per il myfi, altri magari la pensano differentemente.

Mi sembra semplice.

CS

Inviato
2 minuti fa, Titian ha scritto:

essaggio musicale. Le osservazioni mi hanno fatto riflettere molto sul mio modo di ascoltare la musica e me l'hanno fatto cambiare. Il centro di questo mondo non dovrebbe essere io, ma i musicisti e la loro vita emozionale con la musica

E’ una osservazione profonda , bene , io penso che siano tutti e due non siamo persone che ascoltiamo i campanelli magari lo abbiamo fatto ,ma ora siamo cresciuti . 

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Boh.

Semplice Nick Cave mi piace molto gli U2 meno , sopporto registrazioni peggiori, vedi Murder Ballads per esempio .

Inviato
2 minuti fa, Folkman ha scritto:

non siamo persone che ascoltiamo i campanelli

Ma ci sono modi e modi di suonare i campanelli e come riescono a fare i professionisti di livello mondiale si sentono le differenze e hanno diversi significati. Questo son venuto a sapere da un percussionista ma anche assistendo o guardando filmati delle prove orchestrali. 

Inviato
24 minuti fa, Folkman ha scritto:

Semplice Nick Cave mi piace molto gli U2 meno , sopporto registrazioni peggiori, vedi Murder Ballads per esempio .

Da quel che sento le registrazioni di Nick cave sono sì un po' cavernose ma non sono poi così male di sicuro non sono fastidiose come quelle degli U2 anche perché è tutt’altro genere.

La sufficienza abbondante se la meritano. 

Poi la musica è anche bella quella degli U2 no secondo me.

 

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

@captainsensible Secondo me, chi vorrebbe gli U2/Eno in versione audiophile oriented, dovrebbe rivolgersi qui 


 

Screenshot 2025-10-03 alle 19.07.46.png

Chi vuole una versione  audiophile? Ma siete veramente fissati.

Basterebbe una versione decente  con i suoi bei bassi quando servono un minimo di dinamica ed un suono non fastidioso o comunque non troppo fastidioso o ancora fastidioso quando serve non sempre.

Inviato

Esempio di suono Rocco che io apprezzo è questo

Fossero tutti così ci sarebbe poco da dire.

Screenshot_2025-10-03-19-27-24-842_com.aspiro.tidal.jpg

captainsensible
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Esempio di suono Rocco

Un suono lungo ? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Un suono lungo ? :classic_biggrin:

Un Rocco abbastanza corto 

Me lo sto riascoltando veramente straordinario. Ci vuole ovviamente l'impianto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...