Vai al contenuto
Melius Club

Perché i dischi non sono registrati tutti bene? Classifica dei dischi registrati peggio...


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Dufay ha scritto:

Appunto.

Io invece sono amante della musica e anche del bel suono che trovo difficilmente scindibile dalla bella musica. 

Dopo mi vado ad ascoltare un pezzo del David Bowie dal vivo che hanno segnalato che pare registrato bene.

Parere che rispetto pienamente, pur non condividendolo perché viziato da un errore di fondo.

Un disco di un autore pop, rock  è fatto di musica, parole e suono: separare le cose è certamente fattibile ma fuorviante e distruttivo per l'opera stessa.

Se mi metto in testa di di ascoltare con soddisfazione i  Megadeth  con le LS3/5 e me ne esco con l'affermazione che sono progettate male, costruite male, commetto un errore .

Più o meno la stessa cosa che fai tu quando ti metti a dire questo bene, questo male.

E per finire, io ho acquistato l'impianto per ascoltare la musica che mi piace, non il contrario. 

 

 

Inviato
14 minuti fa, senek65 ha scritto:

Se mi metto in testa di di ascoltare con soddisfazione i  Megadeth  con le LS3/5

Perché no, se uno si è comprato una ls3/5 le sue priorità non sono il punch e le alte spl altrimenti si sarebbe preso una klipsch, quindi può ascoltare anche i Megadeth a suo modo come tutto il resto della musica se piace il suono che generano quei diffusori 

  • Confused 1
Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Perché no, se uno si è comprato una ls3/5 le sue priorità non sono il punch e le alte spl altrimenti si sarebbe preso una klipsch, quindi può ascoltare anche i Megadeth a suo modo come tutto il resto della musica se piace il suono che generano quei diffusori 

Non credo tu abbia compreso. Ti compri le Rogers e poi, se non hai punch e non puoi ascoltare ad alti livelli  , vieni qui a dire che sono diffusori mal progettati e scadenti.

Inviato

@senek65 quello no se mi sono comprato le rogers chiaramente non le ho scelte per il punch e la spl che possono dare ma magari per altre caratteristiche che mi hanno colpito di più, poi ci posso ascoltare anche del rock ma sempre per le caratteristiche di cui me le hanno fatte preferire ad altri diffusori, chiaramente non ci vado a sparare dentro 500watt per sentire il colpo sullo stomaco, per questo ci sono altri diffusori più adatti compresi i miei mostri. 

  • Melius 1
Inviato

@Giannimorandi si è ovvio,  ma la discussione verte su altro e ho fatto sto esempio per far capire altre cose. Ok?

Inviato
2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

A me gli U2 piacciono molto, sia musicalmente che come incisioni. 

Trovo il loro suono riconoscibilissimo, un marchio di fabbrica. 

+1

Ho finito di riascoltare su CD “War” con gran piacere a 360 gradi.

Roberto 

Inviato
43 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ti faccio un esempio: abbiamo più volte visto che ci sono produzioni con i picchi tosati o addirittura in clipping. Cosa però che all'ascolto non è sempre udibile. 

Ecco, quella con i picchi gestiti così, udibile o no, non è una produzione di qualità.

Certo, ma non credo che @Dufay si riferisse a questo tipo di "problematiche" (che sono sorte con la loudness war, motivo per il quale preferisco quasi sempre le prime edizioni di stampe in CD), lui tende a stilare una graduatoria come se questa dipendesse solo dalla registrazione --> è un errore di valutazione.

Inviato

Si giusto alcuni impianti possono essere diciamo "colorati" altri più lineari, magari alcuni dischi con alcuni impianti suonano peggio, meglio con altri, sono d'accordo, però su alcuni album ed artisti (prima incisione originale, tralasciando versioni jap e/o audiofile...) stiamo concordando quasi tutti in questo consesso che suonino male, a prescindere quindi dall'impianto....ad esempio è emerso che gli U2 registrino "male" (sempre secondo i nostri standard....) volutamente ovvero per una scelta di impronta sonora, una sorta di 'marchio di fabbrica', ma del resto il 99% degli ascoltatori va di cuffiette o pilloloni compatti mono quando va bene; in alcuni casi è però un vero peccato perchè sono album molto belli (non quelli di elodie....)

Inviato

@jackreacher ma si, appunto, è il classico ragionamento semplicistico da esperti della domenica.

 

 

Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

@jackreacher ma si, appunto, è il classico ragionamento semplicistico da esperti della domenica

E ci siamo quasi :classic_tongue::classic_biggrin::classic_wink:

  • Haha 1
Inviato

Se uno scansa un disco che altrimenti gli piacerebbe solo perchè è (secondo lui o meno) "registrato male" tutto può essere tranne che un amante della musica. Forse è un amante degli impianti, ma della musica proprio no avendole fatto un grosso torto con questa scelta.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

@jackreacher ma si, appunto, è il classico ragionamento semplicistico da esperti della domenica.

Aridaje col semplicismo. 

Guardate che ascoltate musica semplici eh.

Un po' di classica vi farebbe solo bene 

 

Inviato

Comunque anche il live di David Bowie proposto come registrato bene non mi pare registrato tanto bene...

È compresso parecchio e va bene, però è piuttosto fastidioso  e confuso ai volumi alti ma in compenso si spegne a quelli bassi. 

Ma chiaramente è tutto voluto artisticamente e io che sono un sempliciotto non lo capisco. 

Meno male che ci sono i raffinati esperti di musica del forum altrimenti...

Ma quanto più gusto ci sarebbe quanta più comprensione di queste musiche ci sarebbe se fossero anche registrate bene? 

 

 

Screenshot_2025-10-04-17-53-29-636_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato

Devo fare in questo caso ragione al @Dufay

A spanne forse il 10% dei dischi sono incisi benissimo, un altro 20% é inciso abbastanza bene, il resto passa dal passabile al mediocre al maluccio e al pessimo.

E non si tratta di impianti… ma di menefreghismo e sciatteria commerciale, anche perché gli audiofili sono forse l’1 per cento della popolazione che ascolta musica. E non meritano troppe attenzioni…

Inviato

E poi ci sono grandi differenze pure tra le etichette serie, sto ascoltando per esempio un meraviglioso vinile Brendel / Mozart della golden age della Philips.. etichetta mediatamente molto al di sopra della DG coeva..  di cui moltissimi dischi sono al limite dell’ascoltabile.. e credetemi ne ho migliaia.. parlo per esperienza…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...