one4seven Inviato Domenica alle 09:29 Inviato Domenica alle 09:29 22 minuti fa, senek65 ha scritto: Siete fantastici Oggi è domenica però... 2
alexis Inviato Domenica alle 09:56 Inviato Domenica alle 09:56 48 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Più di quanti ne hai tu scommetto ne dubito fortemente..:-)
one4seven Inviato Domenica alle 10:53 Inviato Domenica alle 10:53 2 ore fa, alexis ha scritto: si, il primo doppio su vinile. Ma ti riferisci a "Llyrìa" (2010) su ECM? (ECM 2178)
Dufay Inviato Domenica alle 20:33 Autore Inviato Domenica alle 20:33 Parlando di Nik Bartsch vi siete accorti è l'ultimo disco datato 2025 non è ECM ed è più scarso come registrazione?
one4seven Inviato Domenica alle 20:59 Inviato Domenica alle 20:59 21 minuti fa, Dufay ha scritto: Parlando di Nik Bartsch vi siete accorti è l'ultimo disco datato 2025 non è ECM ed è più scarso come registrazione? Nemmeno i primi 3, sono ECM. L'ultimo se l'è prodotto da solo, anche perchè ha una sua Label > https://www.nikbaertsch.com/ronin-rhythm-records.html
Dufay Inviato Domenica alle 21:34 Autore Inviato Domenica alle 21:34 33 minuti fa, one4seven ha scritto: Nemmeno i primi 3, sono ECM. L'ultimo se l'è prodotto da solo, anche perchè ha una sua Label > https://www.nikbaertsch.com/ronin-rhythm-records.html E infatti è bello scarso . Ma chissà forse è il vero suono che voleva ottenere e che alla ECm gli impedivano di fare. Ah saperlo . Infornati...
one4seven Inviato Domenica alle 22:06 Inviato Domenica alle 22:06 @Dufay non mi sembra difficile da capire: se lavori per ECM, decide ECM. Dopotutto mi sembra abbastanza normale che decida chi tira fuori i soldi. Poi figurati, ECM ha una sua filosofia, una sua estetica precisa. Tutto fai, tranne quello che ti pare, con loro. . Se invece lavori per conto tuo, come in questo caso, puoi fare come ti pare. E così è stato. contact@roninrhythmrecords.com Questa è la loro mail. Scrivigli se hai dubbi, no? . A me l'unica cosa che scoccia è che ho dovuto saltare il loro concerto al Fano Jazz, questa estate, perché dovevo lavorare.
Dufay Inviato 19 ore fa Autore Inviato 19 ore fa Lo hai sentito l'ultimo disco del Nik? Ti sei accorto che è peggiore degli altri come registrazione, o almeno quello che è presente su Tidal in vinile o SACD giapponese sarà invece una meraviglia, è decisamente peggiore rispetto allo standard precedente? È meglio, è peggio o è uguale esprimi una tua opinione esponiti.
alexis Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa @Dufay per una volta d’accordo con te nik è irriconoscibile, se fosse rimasto in ECM, ora avremmo splendide registrazioni fatte da artesuono, probabilmente aveva problemi di budget e ha dovuto accontentarsi.. alla facciata delle presunte intenzioni artistiche… il Tonmeister, lo studio, l’esperienza magistrale in registrazione ed editing e missaggio… non si improvvisano..
Dufay Inviato 18 ore fa Autore Inviato 18 ore fa 21 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay per una volta d’accordo con te nik è irriconoscibile, se fosse rimasto in ECM, ora avremmo splendide registrazioni fatte da artesuono, probabilmente aveva problemi di budget e ha dovuto accontentarsi.. alla facciata delle presunte intenzioni artistiche… il Tonmeister, lo studio, l’esperienza magistrale in registrazione ed editing e missaggio… non si improvvisano.. Ma chi sei tu per giudicare? Però mi viene un dubbio che forse è quasi una certezza ma che certuni non abbiano impianto talmente scarsi che non si accorgono di niente? 1
Dufay Inviato 18 ore fa Autore Inviato 18 ore fa 13 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay la seconda che hai detto… purtroppo Io mi stupisco sempre e poi ti danno dell'ignorante. La risposta è sempre quella "ma saprà ben lui o loro cosa fare, che ne sai tu?" In pratica abdicano ad avere un parere proprio.
senek65 Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa 1 ora fa, alexis ha scritto: probabilmente aveva problemi di budget Ma chiamalo: non dirmi che non hai il suo numero. 1
senek65 Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Faccio un piccolo riassunto: Il suono mi piace e rispecchia le intenzioni del compositore "coinvolgente anche sul mio sistema personale, quasi irriconoscibile su un normale sistema a RD con colonnine da pavimento e piccoli woofer affannati. È una questione di qualità non di quantità.. dell’aderenza alle intenzioni del compositore, per intenderci." Il suono non mi piace, ha problemi di budget e il compositore si accontenta: " è irriconoscibile, se fosse rimasto in ECM, ora avremmo splendide registrazioni fatte da artesuono, probabilmente aveva problemi di budget e ha dovuto accontentarsi.. alla facciata delle presunte intenzioni artistiche…" 1
one4seven Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa @Dufay ma è chiaro che è completamente diverso dalla sua produzione con ECM. Ed è altrettanto chiaro che se ti abitui a quel tipo di suono, quest'altro nemmeno lo riconosci. Però... Questo è. È roba sua. Fino in fondo, dato che la label è sua. Lo puoi accettare o no, ti può piacere o meno (a me non è piaciuto) ma quello resta. Fatevene una ragione. Sono scelte. PS. @alexis le produzioni del progetto Ronin con ECM sono registrate in Francia, Studios La Buissonne. Niente Artesuono. 1
alexis Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 8 minuti fa, one4seven ha scritto: e produzioni del progetto Ronin con ECM sono registrate in Francia, Studios La Buissonne. Niente Artesuono. puo essere , artesuono ha cmq firmato circa 200 produzioni ECM, specie le ultime, tra cui il fantasmagorico Anouar Brahem, uno dei migliori Lp degli ultimi anni.
scroodge Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa @one4seven vedo che qusta cosa che "inascoltabile" e "perfetto" possono andare insieme non è accettabile. Ma io lo so perché. Perché il criterio è: "è buono", "è giusto", "va bene" (etc.) SOLO ciò che piace a me. Vale anche l'opposto: "è brutto", "va male" (etc), TUTTO ciò che non piace a me 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora