Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Così per parlare...(valvole e ampli valvolari)


Messaggi raccomandati

mattia.ds
Inviato

Sono soddisfatto possessore di un integrato Unison Research Triode 20 e una decina di giorni fa ho acquistato una ecc83 Amperex Bugle Boy NOS testata. Nel mio ampli è usata come valvola di ingresso seguita da due ecc82 che pilotano due coppie di el34. Questa valvola ha migliorato in modo percettibile il suono, o almeno io ho percepito un chiaro miglioramento, soprattutto in gamma bassa e media. È tutto più chiaro, netto, dinamico, ma senza mai diventare aggressivo. Allora mi chiedo, ciò è dovuto alla valvola in questione, o dalla posizione in cui questa valvola viene utilizzata? Mi spiego meglio, la valvola di ingresso ha più importanza delle due driver o delle valvole finali? So che ogni amplificatore, ogni circuito fa storia a se, ma era una mia curiosità il sapere qual è il vostro parere in proposito. 👋

In foto la ecc83 Amperex tra le due ecc82 National.

IMG_20251002_144110.jpg

Inviato
4 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Allora mi chiedo, ciò è dovuto alla valvola in questione, o dalla posizione in cui questa valvola viene utilizzata? Mi spiego meglio, la valvola di ingresso ha più importanza delle due driver o delle valvole finali? So che ogni amplificatore, ogni circuito fa storia a se, ma era una mia curiosità il sapere qual è il vostro parere in proposito.

Ottima domanda

Il tuo integrato ha 3 stadi a valvole, in ogni stadio le differenti versioni/produzioni a parità di valori elettrici a specifica determinano resa audio diverse, un vantaggio dei valvolari f*** the SS :classic_biggrin:

In dettaglio la tua ECC83 ha la funzione di amplificazione in ingresso: hai già provato cosa cambia da una ECC83 basic (quella di serie/precedente) a una discreta storica ECC83 a placca corta (se la vista non mi inganna) con codice I6_ o di produzione Philips Heerlen o Mullard Blackburn (da come la descrivi potrebbe essere una I63 B (produzione Mullard) o se invece è una I65 ⊿ la precedente era veramente molto basic :classic_biggrin:

Se cambi le due ECC82 che hanno la funzione driver, la resa cambia in modo simile

Se cambi le 4 EL34 la resa cambia in modo simile, ma la roba buona costa un botto :classic_biggrin:

Ti posto un resoconto di come e quanto può cambiare la resa di un ampli valvolare passando dal basic con una ECC82 come amplificazione in ingresso e due EL84 come driver di 845 di produzione Linlai cinese moderna e cuffie Stax, in quel caso si era in una situazione molto favorevole: ampli senza controreazione e cuffie Stax di livello alto

https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t50786-ampli-megahertz-pace-valvole-nos-e-stax-sr-009

NB l'autore del resoconto è un mio amico e ha misurato :classic_biggrin: la differenza come resa audio tra valvole basic/basic :classic_sad: e probabilmente il meglio mai prodotto

  • Thanks 1
Inviato
26 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

ecc83 Amperex Bugle Boy

P.S. il marchio impresso sulle valvole non identifica un bel nulla (regola numero 1 del mondo delle valvole storiche :classic_biggrin:)

Per conoscere cosa ha "sta suonando" ora da te devi individuare il codice di produzione (dove impresso dal produttore) e le caratteristiche della struttura interna della valvola

Quindi se puoi cerca un codice come quello della foto che posto I65 ⊿9I1

I65 delta9I1.jpg

  • Thanks 1
mattia.ds
Inviato

@indifd Grazie per il tuo intervento. Ci vedi ancora bene, 😃 è una placca corta, di fabbricazione Philips Heerlen anni '60.

Quando ho preso il Triode 20 il precedente proprietario mi ha dato anche alcune valvole di ricambio, tra le quali anche una ecc83 Mullard che ho ovviamente provato, ma non mi ha dato le stesse positive sensanzioni della Amperex. Potrebbe essere esaurita, ma non avendo un prova valvole non ne ho conferma. 

Inviato
12 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Potrebbe essere esaurita, ma non avendo un prova valvole non ne ho conferma. 

Secondo aspetto fondamentale per gli utilizzatori di valvolari: IMHO prima o poi (meglio prima se possibile :classic_biggrin:) conviene non dico di comprare un tube tester (solo per chi entra nel tunnel :classic_biggrin:) ma almeno cercare nei dintorni un amico/conoscente che ne possieda uno per poter fare controlli periodici gratuiti o al minimo costo possibile, l'alternativa è navigare al buio in un mare pieno di iceberg e fare la fine del Titanic :classic_laugh:

Inviato
5 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

ecc83 Mullard

Se era già una placca corta codice I63 B o ancora meglio I61 B ha un discreto "potenziale" anche superiore alla tua I65 ⊿ che ha il vantaggio di essere neutra, mentre le inglesi sono "scure" con medio bassi e bassi in evidenza oltre ad essere più "old style", ma se era messa di m***** la resa sarà inevitabilmente di m*****

mattia.ds
Inviato
11 minuti fa, indifd ha scritto:

ma se era messa di m***** la resa sarà inevitabilmente di m*****

La probabilità che sia esaurita sono molto alte, visto che gli ho preferito una Electro Harmonix...🥴

Prossimamente la riproverò, va bene, non ronza, non fischia, ma la trovo un po' moscia, piatta...

Sul fatto di testare le valvole hai ragione, purtroppo il tempo è sempre tiranno...

Quando andrò in pensione...magari...😂

 

Inviato

Attenzione che la ECC83 deve avere le due sezioni perfettamente accoppiate perché ognuna amplifica un canale. 

mattia.ds
Inviato

@OLIMPIA2 Si grazie, l'ho presa anche perché oltre ad avere una emissione molto buona le due sezioni erano molto simili.

Inviato
18 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

visto che gli ho preferito una Electro Harmonix...🥴

In tal caso direi solo 3 ipotesi:

a) la ECC83 di produzione Mullard è da rottamare :classic_biggrin:

b) la ECC83 di produzione Mullard non si sposa per niente con il resto di quello che hai sul tuo ampli

c) hai dei gusti estremi :classic_laugh:,  in tal caso non disputandum est :classic_biggrin:

Inviato

@indifd quarta ipotesi: la ECC83 Mullard è un tarocco cinese

  • Haha 1
mattia.ds
Inviato
18 minuti fa, indifd ha scritto:

hai dei gusti estremi :classic_laugh:

Grazie per non aver usato termini più espliciti...🤣

mattia.ds
Inviato
2 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

quarta ipotesi: la ECC83 Mullard è un tarocco cinese

Non credo, ricordo che aveva i codici in basso. Taroccano anche quelli? 

 

Inviato

Sopra il vetro possono anche stampare Pope ECC83 the holy grail :classic_biggrin:, ma dentro il vetro fanno fatica a taroccare, ergo le taroccate sono tristi e facilmente sgamabili sempre, mentre esistono  tonnellate di valvole che si sono scambiati rimarchiando come se non ci fosse un domani, poi c'erano i piccoli commerciali che compravano e rimarchiavano come le National ECC82 in foto

mattia.ds
Inviato
19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

certo

Però devono anche studiarsi i codici delle varie annate e delle varie fabbriche. Truffatori che si impegnano. Anche se poi, come dice @indifd un esperto li sgama subito. 

Inviato
2 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

esperto li sgama subito

Olimpia sta scherzando, purtroppo la parola fake associata alle valvole storiche ingenera il terrore :classic_laugh:(in parte comprensibile) nei neofiti e anche in chi non ha masticato codici e struttura valvole per un po' di tempo

In molti sono caduti nell'errore di attribuire fake a normalissime vendite tra produttori con successive rimarchiature

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...