Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Così per parlare...(valvole e ampli valvolari)


Messaggi raccomandati

mattia.ds
Inviato

La ecc83 Mullard incriminata è questa. Dalle foto riuscite a capire di cosa si tratta? 

IMG_20251002_183949.jpg

IMG_20251002_183925.jpg

Inviato

C'è scritto in basso come previsto I63 B placca corta Mullard Blackburn

La scritta visibile è "I63" rovesciata, ma si sa che gli inglesi ... :classic_biggrin:

I63 B Mattia rid.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Questo è un caso "sfig***" in cui la struttura interna è identica alla tua I65 ⊿ marchiata Amperex BB, ma solo perché è una seconda versione di I63 B, ma stiamo entrando troppo sul dettaglio per esperti

  • Thanks 1
Inviato

P.S. gli utenti medi non hanno idea di quante macedonie con marchio identico ECC83 del Gruppo Philips e produzione in parte olandese I65 ⊿ e in parte inglese I63 B ho visto in giro :classic_laugh:, una neutra e una scura :classic_biggrin:

mattia.ds
Inviato
18 minuti fa, indifd ha scritto:

Questo è un caso "sfig***" in cui la struttura interna è identica alla tua I65 ⊿ marchiata Amperex BB,

Quindi se la Mullard fosse in perfette condizioni dovrebbe suonare uguale alla Amperex, giusto? 

Poi visto che ci siamo cosa mi consiglieresti per le due ecc82 senza spendere una fortuna? 

Per le el34 so che le quotazioni di un quartetto di Mullard sono fuori della mia portata...

Inviato
Adesso, mattia.ds ha scritto:

Mullard fosse in perfette condizioni dovrebbe suonare uguale alla Amperex, giusto? 

Scusa se insisto, ma è meglio per tutti chiamare le cose con un nome che sia perfettamente identificativo e scevro da equivoci, quindi riformulo la tua domanda legittima come la I63 B (marchiata Mullard) se in perfette condizioni avrebbe la stessa resa della tua I65 ⊿ (marchiata Amperex BB)?

La risposta è no, sono molto diverse:

a) livello qualitativo generale medio per tutte e due

b) la I65 ⊿ è neutra come bilanciamento tra le frequenze, non ha roll-off o nessun limite evidente, rispetto alle migliori ECC83 è di un livello più basso NB, non brilla in nulla

c) la I63 B è al contrario una ECC83 "scura" con medio bassi e bassi in evidenza (va scelta proprio quando servono queste caratteristiche IMHO), un po' meglio delle I65 ⊿ sui medi, anche questa non è al livello delle migliori ECC83 scure, è il gradino più basso per costo e anche resa per entrare nel mondo delle ECC83 di produzione Mullard (tutte con la medesima caratterizzazione chi più chi meno),  NB in confronto a certe ECC83 moderne sono tutte e due "favolose", dipende sempre dal metro di paragone/valutazione

8 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Poi visto che ci siamo cosa mi consiglieresti per le due ecc82 senza spendere una fortuna?

a) se lo chiedi a me mi viene spontaneo suggerire due ECC82 che costano come un rene :classic_biggrin:

b) per le ECC82 (su esperienza diretta nel mio AM201 sono driver delle EL84) la valutazione va sempre fatta considerando quale tipo di finale sia per tipologia (EL34 nel tuo caso) che per versione/produttore devono pilotare, quindi sarebbe bene conoscere che EL34 stai usando (temo russe :classic_sad:)

Inviato
11 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Per le el34 so che le quotazioni di un quartetto di Mullard sono fuori della mia portata..

Si vive solo una volta :classic_biggrin:, se l'ampli le può far rendere dopo rimpiangi i soldi :classic_angry:, ma ti godi la musica :classic_smile:

Inviato

Acquistare le migliori produzioni storiche (in ottime condizioni elettriche NB) è come fare un pellegrinaggio a Medjugorje per alcuni :classic_laugh:

Inviato

Altra riflessione sul tema valvole storiche: se hai scelto di drogarti con le valvole come insegna il grande Vasco nazionale almeno due cose vanno garantite:

a) roba buona :classic_biggrin:

b) spacciatore serio e affidabile (quasi un ossimoro :classic_biggrin:)

Inviato
7 minuti fa, indifd ha scritto:

roba buona 

..." quella di una volta" ....:classic_wink:

Saluti

Luigi

mattia.ds
Inviato
25 minuti fa, indifd ha scritto:

quindi sarebbe bene conoscere che EL34 stai usando (temo russe

Innanzitutto ti ringrazio per la gentilezza e preparazione, poi...si sono russe. In realtà sono delle 6ca7 fat bottle Sovtek rimarchiate Chelmer Valve. In alternativa ho un quartetto di EL34 Bugera, che credo siano delle Shuanguang (o come si scrive) rimarchiate. 

IMG_20251002_194606.jpg

Inviato
2 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

6ca7 fat bottle

Queste dovrebbero essere dei tetrodi e non pentodi come le EL34 di progettazione Philips, ma le curve sono sovrapponibili quindi intercambiabili, non ho esperienza né feedback relativi alle 6CA7, da quello che ho letto le americane 6CA7 storiche dovrebbero essere più "cattive"/dinamiche ma perdere come qualità generale rispetto  alle vere EL34 del Gruppo Philips che potrebbero essere mediamente più "morbide"

Quindi se 6CA7 più cattiva delle EL34, 6CA7 russa temo che siano mooolto cattiva :classic_biggrin: pure troppo per i miei gusti :classic_biggrin:, ma è solo una stima

Inviato

Posta qualche foto delle tue National ECC82/12AU7 per vedere chi le ha prodotte se vuoi

 

mattia.ds
Inviato
12 minuti fa, indifd ha scritto:

Posta qualche foto delle tue National ECC82/12AU7 per vedere chi le ha prodotte se vuoi

Poi di ecc82 ho anche una coppia di Philips, almeno esternamente c'è scritto Philips, poi chissà (hai visto che sto imparando?) e una coppia di RCA clear glass. Valvole sempre consegnate assieme all'amplificatore dal precedente proprietario. 

La placca delle National è molto scura, quasi nera. 

IMG_20251002_195724.jpg

IMG_20251002_195752.jpg

Inviato

Produzione yankee storica al 100%, tripla mica o produzione GE o Sylvania, dovrei studiare bene la struttura interna, ma non mi interessano molto questi due produttori per le ECC82, se sono di produzione GE dovrebbero essere "molto scure" pure troppo, sulle Sylvania non ho feedback affidabili, se sono GE potrebbero sposarsi bene con le 6CA7 russe, per esempio sul mio V70 ho 8 6550 russe Reflektor Saratov inizi anni 2.000 e come driver ho le 6CG7 GE per "compensare" le Russki 6550

Inviato
37 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Philips

Posta le foto anche di queste, probabilmente sono delle placca corta Gf8 ⊿, ne hanno prodotte delle tonnellate e i costi sono ancora contenuti nel 2025

mattia.ds
Inviato

@indifd Grazie 1000, oggi servizio completo! Ecco le ecc82 Philips.

IMG_20251002_205749.jpg

IMG_20251002_205816.jpg

Inviato

Mullard Blackburn Gf2 B le sorelle inglesi sempre a placca corta, mai provate direttamente dovrebbero avere le medesime caratteristiche delle ECC83 I63 B 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...