Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Recensione non recensione a che servono?


Messaggi raccomandati

Inviato

https://www.tnt-audio.com/ampli/fosi_audio_zp3.html

 

Leggevo questa recensione,penso,cavolo carino da provare.

Poi i cugini americani lo provano e leggo,la regolazione del volume è un encoder ,quindi regolazione elettronica del volume ,ma la cosa bella! Non c'è neanche un livello visivo ,quindi se ti sbagli e il volume e bello alto ,addio diffusori ecc ecc 

Dico,ma se uno fa una recensione,almeno le cose negative e serie lo puoi scrivere? Altrimenti a chi serve?

piergiorgio
Inviato
22 minuti fa, cerberus ha scritto:

ma se uno fa una recensione,almeno le cose negative e serie lo puoi scrivere?

visto che gli apparecchi li danno 'gratis' ai recensori, la risposta alla tua domanda è scontata.

ma del resto funziona da sempre così, mai letto in decine di anni di riviste audio cartacee una recensione negativa su alcunchè.

e su youtube è ancora peggio: tutti apparecchi meravigliosi da acquistare immediatamente.

Inviato

Forse il recensore, nel caso in questione, la cosa l’aveva scritta (Nel mio impianto i finali che hanno funzionato meglio sono stati sorprendentemente meglio gli ZeroZone, facendo attenzione al guadagno perché è un attimo trovarsi i woofer in giro per la stanza). Sicuramente poteva sottolinearla meglio.

Inviato

Sinceramente,non e la stessa cosa.

 

magicaroma
Inviato
3 ore fa, cerberus ha scritto:

Non c'è neanche un livello visivo ,quindi se ti sbagli e il volume e bello alto ,addio diffusori ecc ecc 

La manopola del volume non è completamente liscia, come fai a sbagliare? Funziona come tutte le altre, girando a destra alzi, a sinistra abbassi.

Almeno così mi sembra 

Inviato

@magicaroma in effetti non guardo mai dove è il segno: giro a sinistra…

  • Melius 1
Inviato
40 minuti fa, magicaroma ha scritto:

La manopola del volume non è completamente liscia, come fai a sbagliare? Funziona come tutte le altre, girando a destra alzi, a sinistra abbassi.

Almeno così mi sembra 

No,e un encoder che agisce su un chip del volume,quindi gira..e il segno sulla manopola e solo estetica 

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

 

Ma poi, sinceramente ma quanti soldi credete che girino per prezzolare recensioni?

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, cerberus ha scritto:

Dico,ma se uno fa una recensione,almeno le cose negative e serie lo puoi scrivere? Altrimenti a chi serve?


Da sempre nelel recensioni alle voci "Sicurezza d'uso" e "Praticità d'uso" è riservata mezza riga defilata, e solo in casi estremi (ad esempio, "L'apparecchio manca di coperchio valvole", che ti devi pure interpretare).
Al nero strumentale e alle nuance dei medi si riservano paragrafi.

Però attenti, questa situazione è fortemente voluta dagli appassionati, ai quali di sicurezza ed ergonomia non frega un emerito paterazzo (sui forum continuiamo ad esempio a leggere di gente che stacca la terra agli apparecchi per eliminare gli anelli di massa).



PS Del resto è lo stesso con le case e con le macchine; quando mi è capitato di vendere case, alla mia osservazione che gl'impianti erano sicuri e a norma, gli agenti mi hanno sempre guardato con lo sguardo di compatimento di chi parla con uno scemo: "Guardi che della sicurezza in Italia non importa nulla a nessuno, la certificazione se serve la fa un nostro amico elettricista".
E per le macchine usate: chi chiede, o si fa fare dopo l'acquisto dal proprio meccanico, una OBD con controllo dei codici di airbag, ABS, ESP e impianto frenante?

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, piergiorgio ha scritto:

visto che gli apparecchi li danno 'gratis' ai recensori, la risposta alla tua domanda è scontata.

ma del resto funziona da sempre così, mai letto in decine di anni di riviste audio cartacee una recensione negativa su alcunchè.

Qualche prova negativa l'ho letta ma credo sia poi costata non poco alla rivista in termini di acquisto della pubblicita`... Spesso le critiche nelle riviste cartacee sono velate qb per non urtare la suscettibilitä di produttore e distributore... Alcuni recensori sono sempre entusiasti praticamente di tutto quel che provano ma dopo pochi numeri capisci quali siano e si impara a fare la tara.

Gli apparecchi da provare non vengono sempre regalati ai recensori, raramente a quelli di TNT Audio che per quanto ne sappia li devono restituire ma anche per le riviste cartacee accade la stessa cosa soprattutto con apparecchi di costo non stracciato. Di solito tutti hanno il vantaggio che se vogliono dopo la prova possono avere l'apparecchio a prezzo di costo o quasi. Mi e` anche capitato di acquistare un finale da un recensore molto famoso. 

Su TNT Audio ricordo di aver letto anche stroncature totali, senza peli sulla lingua.

Per gli youtuber invece la situazione e` variegata, molti, in particolare quelli che recensiscono apparecchi di costo molto basso e provenienti magari dala Cina, ricevono la merce in regalo ( anche perche`` poco conveniente per l'azienda far in altro modo per cose da 80-300€ di prezzo al pubblico, quindi molto minore per loro,  aziende cinesi a cui mai un recensore si metterebbe a rispedire indietro sobbarcandosi una spedizione, e al produttore pagarla gli costerebbe quanto l'apparecchio ). Quindi non ne parlano male quasi mai, visto che poi a prova finita se lo rivendono e l'azienda costruttrice, felice del buon feedback, non vede l'ora di mandargliene uno diverso sperando sempre in recensioni entusiastiche. 

Ci sono invece youtuber che le cose se le pagano da soli, magari prese da Amazon, e poi fatta la prova se insoddisfatti le ridanno indietro senza rimetterci. 

Inviato

Anche secondo me, conoscendo TNT, si è trattato di una svista (per di più parziale, il concetto era presente ma non espresso esplicitamente). Su quel sito ho visto recensioni a dir poco entusiastiche per un prodotto e poi, rimanendo nella stessa marca, stroncature inappellabili. È un sito che non ha pubblicità, non l’ha mai avuta, portato avanti da un autentico appassionato. Gli ZeroZone, di cui parliamo da anni, li hanno praticamente scoperti loro… rispetto alla carta stampata dei tempi d’oro (oggi non so, quelli di Audio Review sono riusciti a farmi talmente arrabbiare che, dopo trent’anni, ho smesso di acquistare la rivista) gli appassionati di TNT mi sembrano molto, ma molto migliori sotto tutti i punti di vista. m2c ps: la qualità del sito la misuro dalle risposte, tranquille ma determinate, date alle numerose “lettere alla redazione”… ogni settimana si impara qualcosa.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@piergiorgio ha scritto:
"visto che gli apparecchi li danno 'gratis' ai recensori, la risposta alla tua domanda è scontata".

Ma quando mai?
Ma che film vi siete fatti?
Se regalano apparecchi ditemelo che mi rimetto a scrivere! :classic_biggrin:


PS quindi i recensori dovrebbero essere pieni di apparecchi fino agli occhi... 

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
6 ore fa, cerberus ha scritto:

Dico,ma se uno fa una recensione,almeno le cose negative e serie lo puoi scrivere? Altrimenti a chi serve?

Infatti le recensioni servono veramente a poco … potrebbero smettere di farle perché qualsiasi aspetto appena negativo viene sapientemente ignorato … 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Illazioni su rapporti presunti tra industrie e recensori  non sono graditi. 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...