Vai al contenuto
Melius Club

Gaza Ucraina, trova le differenze


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

quel manifestante, se gli chiedi se ricorda il 7 ottobre ti risponde: "non permetterti di dirlo più, ma per questa volta ti perdono

Questa però è una tua supposta. Sinceramente, trovo curioso questo spaccare il capello in quattro per l'impresa della Flottilla.

Adesso, a meno di 200 miglia da Gaza sta navigando la nave ospedale della Freedom Flottilla... per chi dobbiamo fare il tifo?

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

C'è sempre questo peccato originale "noi non siamo migliori degli altri",evitando rigorosamente il presente.

Non si evita affatto il presente,anzi serve a verificare i fatti e come ben sa chiunque abbia le basi di conoscenza degli equilibri geopolitici tra grandi potenze,quello che sta succedendo,con le politiche adottate, non poteva non succedere,esattamente come avverrebbe a parti invertite,se non si vuol comprendere questo,che è ciò che avviene tra grandi potenze,possiamo andare avanti all'infinito.

appecundria
Inviato

Sì @ascoltoebasta però non è una gara a quale potenza è più cattiva.

Si parla delle recenti manifestazioni di piazza, non divaghiamo. 

L'opener rosica 😀 per il successo delle manifestazioni a favore della Flottilla e si chiede perché lo stesso successo non lo abbiano avuto le manifestazioni a favore dell'Ucraina.

Lui e altri, i.e. @wow sono convinti che ciò sia dovuto all'amore per Putin e non c'è verso di incrinare questa convinzione. Nemmeno con la evidente osservazione che i partiti tradizionalmente pro Putin sono quelli che vanno contro la Flotilla. 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, appecundria ha scritto:

Si parla delle recenti manifestazioni di piazza, non divaghiamo.

Hai perfettamente ragione.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

curioso questo spaccare il capello in quattro per l'impresa della Flottilla.

Io veramente ho fatto il tifo per l'impresa e per le manifestazioni, e pure per il fatto di aver visto un po' di gente viva per le strade e partecipe di qualcosa, giusto per essere precisi.

Mi capitava pure al liceo, ci organizzavo le manifestazioni assieme, preparavo gli striscioni etc etc.

Poi gli dicevo, ehi ragazzi, mo' mi dareste una mano?

E sti strunzi mai na volta mai na soddisfazione 

 

Gaetanoalberto
Inviato
48 minuti fa, appecundria ha scritto:

sono convinti che ciò sia dovuto all'amore per Puti

Io per la verità sono convinto che questo amore ce l'abbiano molti nostri forumer e mi riferisco ai loro post. Basta leggerli. Come gli amori inconfessabili non si dichiarano ma il sentimento emerge spontaneo.

Gli altri non li ho intervistati tutti quindi nun zo.

Mi viene da pensare che ci siano pure partiti all'opposizione, o frange dei medesimi con questi amori inconfessabili, e giornalisti e testate, che cominciano sempre per dire "io condanno l'aggressione ma".

L'avrai letto anche per Israele penso, in tutti quelli che lo hanno giustificato.

Ovvio che ci si senta presiperilculo.

Il tema è non solo l'empatia verso la sofferenza della popolazione ucraina, che chiaramente non c'è, ma la capacità di scindere, di fronte alle ingiustizie gravi e vicine, le proprie riserve ideologiche.

Tu mi dici che non si può fare una legge per questo, ed hai proprio ragione.

Si critica il fatto e se ne prende atto.

Addendum: rifletterei molto sulla non infrequente contiguità tra destra di tradizione fascista, populisti, sinistrasinistra.

Presto ci divertiremo in Francia.

appecundria
Inviato
21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io veramente ho fatto il tifo per l'impresa e per le manifestazioni,

sì lo so, era una osservazione generale

Inviato
57 minuti fa, appecundria ha scritto:

Lui e altri, i.e. @wow sono convinti che ciò sia dovuto all'amore per Putin e non c'è verso di incrinare questa convinzione. Nemmeno con la evidente osservazione che i partiti tradizionalmente pro Putin sono quelli che vanno contro la Flotilla. 

non e' quello che penso io. Lo penserei di qualche forumer qui dentro si , che ha apertamente detto

che l'Ucraina si e' "cercata" la guerra. Riderei se non ci fossero morti di mezzo.

Mi chiedo perche' questi "giovani e anziani" uniti in questo modo spontaneo per la Palestina non li ho visti per l'Ucraina.

Ho visto tanta indifferenza verso il popolo Ucraino ,tanto che ero arrivato a credere per un momento che noi italiani non eravamo piu' capaci di indignarci con niente. E invece questo miracolo delle proteste pro Palestina!

Perche' non c'e' una Flottiglia che va verso la russia ai confini Ucraini?

Forse c'e' una paura di una guerra nucleare che con Israele non ci puo' essere?

puo' essere questo un motivo?

 

appecundria
Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

qualche forumer qui dentro

al mondo c'è uno di tutto

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

al mondo c'è uno di tutto

non era in tono dispregiativo. Era per dire qui dentro abbiamo la rappresentazione di un certo tipo di visione della vicenda che fa scopa con le mancate proteste. Sono coerenti con il loro pensiero.

mariovalvola
Inviato

Premesso che per alcuni "cervelli raffinati" presenti in queste discussioni, vale lo stupido ragionamento che se uno critica l'America è, per forza, un simpatizzante di Putin ( che è una stupidaggine per essere educati), se uno gioisce per le manifestazioni a favore della Palestina dovrebbe trarre ben altre conclusioni e chiedersi: ma L'Italia e l'Europa che fanno? Perché gli USA continuano a sostenere Israele?  No. Assolutamente no. Non gli passa neppure per l'anticamera del cervello. Se tutti ragionassero con l'accetta come quando si considerano putiniani i critici USA, usando la stessa finezza, si potrebbe affermare che chi sostiene gli USA è complice delle mattanze presenti e pure quelle passate? oltretutto nessuno ha citato il genocidio degli indiani per volere andare indietro. Si è andati indietro di pochi anni e, a quanto si vede oggi, la mentalità USA è sì cambiata ma molto in peggio. 

Ricordiamoci che la vera differenza sta nella diversa percezione delle istituzioni europee e italiane del problema Ucraina e del problema Palestina. Nel primo caso l'Europa ha fatto subito anche troppo. Nel secondo praticamente zero. Così l'Italia.

Si protesta per fare svegliare le istituzioni.

Per l'Ucraina non serviva. Ricordo 18 o 19 pacchetti di sanzioni, armi, consulenza più che fattiva della NATO, Cosa hanno fatto per la Palestina ? Direi molto poco. Forse il discorso dell'empatia, andrebbe capovolto. 

Certo il governo italiano, probabilmente, ha il freno a mano tirato anche per il possibile ricatto sull'affaire Paragon.

Sui motivi che hanno portato la guerra in Ucraina, si è obbligati a pensare al comportamento irresponsabile della NATO che ha davvero scherzato con il fuoco consapevolmente ( questo non giustifica il comportamento di PUTIN ma neppure quello della NATO che con le continue promesse mai mantenute e neppure mantenibili, ha creato volutamente una situazione insostenibile, destabilizzante  ed esplosiva giocando con la vita degli ucraini. Ricordiamoci sempre che per entrare nella NATO, decide la NATO non il richiedente.).

Inviato
21 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Per l'Ucraina non serviva.

ti faccio una domanda.

Ma secondo te quelle persone in piazza a manifestare per la Palestina erano li' solo per protesta contro il governo italiano che (ingiustamente sono con te) non e' stato abbastanza incisivo con la vicenda Palestina?

oppure erano li' anche per una sorta di sdegno verso il comportamento di Israele?

perche' questo sdegno non e' pervenuto in questi anni di guerra sul fronte Ucraino?

chiedo per capire.

 

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Sui motivi che hanno portato la guerra in Ucraina, si è obbligati a pensare al comportamento irresponsabile della NATO che ha davvero scherzato con il fuoco consapevolmente ( questo non giustifica il comportamento di PUTIN ma neppure quello della NATO che con le continue promesse mai mantenute e neppure mantenibili, ha creato volutamente una situazione insostenibile, destabilizzante  ed esplosiva giocando con la vita degli ucraini. Ricordiamoci sempre che per entrare nella NATO, decide la NATO non il richiedente.).

chiedo sempre una tua opinione.

Allora secondo te la gente e' molto tiepida nei confronti dei morti Ucraini perche '

c'e' il rischio di prendersi una bomba atomica sulla testa ?

mentre con Israele no?

Gaetanoalberto
Inviato

E soprattutto vale la domanda: ma il PD?

Perchè se mandi le armi per difendersi, stai legittimando la morte degli aggrediti.

Mi pare lapalissiano.

Dunque é una mera questione di governi: chissenefrega dei morti?

Ma poi, non potremmo mandare una Flotilla contro Trump?
Ah, già, pareva d'accordo anche lui con Putin...

Inviato

Coerenza è stare con la resistenza dei popoli palestinese e ucraino. Oppure si è analogamente coerenti tifando per Putin che lava l'onta subita d aaaNato e per il duo Netanyahu Tramp.

Non riesco a concepire vie di mezzo e non ci sono peccati originali da aaaNato, degli americani, violenze efferate di Hamas, kahanisti, cani che abbaiano, revanscismi zaristi, Dugin, cirilli vestiti da mago Otelma o popoli eletti che possano convincere una giovane palestinese o ucraina di rinunciare alla possibilità di autodeterminarsi perché la sua terra era promessa al popolo di Davide o apparteneva alla Grande Madre Russia.

Di quello che hanno fatto gli americani in sud america, della bibbia o della Rus' di Kiev non gliene frega niente.

 

mariovalvola
Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

perche' questo sdegno non e' pervenuto in questi anni di guerra sul fronte Ucraino?

chiedo per capire.

Io, non lo so. Mi sembra che si voglia cercare delle differenze in situazioni diverse che vengono percepite ancor più diversamente.

Empatia verso l'Ucraina l'ho vista moltissimo all'inizio dell'invasione russa, dalle mie parti, da sempre ( dopo Chernobyl )si ospitano adolescenti ucraini. C'è vicinanza con quelle persone. In Emilia so di famiglie ospitate. 

Per me, con il massimo rispetto dei morti, le due guerre, sono percepite in modo diverso perché da una parte si affrontano due eserciti ( con enormi danni "collaterali come dicono da noi ma due eserciti). L'opinione pubblica sa che le armi e il sostegno occidentale , c'è. E' una guerra d'invasione russa ma c'è uno notevole e inaspettato scambio di colpi. ( alcune operazioni dell'Ucraina sono state  davvero memorabili ). Con la Palestina, è molto diverso. E' un mostruoso sterminio di civili bombardati, affamati, svillaneggiati. Le differenze stridono e lo sdegno monta perché gli USA, senza pudore, continuano ad armare Israele, L'Europa e l'Italia, preferiscono non esporsi più di tanto continuando a fare affari con Israele. La Palestina è da decenni tenuta sotto pressione, smembrata, militarizzata, colonizzata dagli israeliani.

Piuttosto, come europeo, trovo davvero imbarazzante scoprire, ancora oggi, nelle armi russe ( non nelle lavatrici ) elettronica avanzata europea. Questo potrebbe davvero significare che qualcuno scientemente stia facendo un gioco davvero sporco.

×
×
  • Crea Nuovo...