mariovalvola Inviato Domenica alle 18:39 Inviato Domenica alle 18:39 @Gaetanoalberto Sempre i soliti ritornelli quando sei a corto di argomenti. Vacci tu e portati la collezione di soldatini empatici.
ascoltoebasta Inviato Domenica alle 18:43 Inviato Domenica alle 18:43 6 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Valevano anche nel 1999 ( Allied Force) quando i "cattivi" eravamo noi occidentali? Valevano anche per la seconda guerra in Iraq senza avallo ONU ma con fialetta farlocca? Valevano quando gli USA ne facevano di ogni in ogni parte del globo? No,in quei casi non erano valide,quando è impellente l'esportazione della democrazia,allora vale tutto. Comunque quel che sarebbe accaduto lo sapevano tutti da decenni perchè era inevitabile,e lo sapeva Zelensky con la sua combricola,e lo dichiararono in TV 2 anni prima,quando si dichiara la consapevolezza che al 99,9% si andrà in una grande guerra con la russia se si continuerà un certo progetto, e rifiutare ogni tipo di negoziato,significa accettare la certa distruzione della vita di gran parte dei propri connazionali.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 18:46 Inviato Domenica alle 18:46 13 minuti fa, mariovalvola ha scritto: a corto di argoment Ma sai, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Gli ucraini li ho ammazzati io. Scusate. Peró se vuoi ricomincio: uno stato ha pieno diritto alla intangibilità della propria sovranità, e di scegliere quali alleanze stipulare. Nel caso di specie la realtà dei fatti dimostra l'assoluta legittimità dell'aspirazione dell'Ucraina ad essere difesa dall'imperialismo russo. Le guerre di aggressione sono condannate dalle norme internazionali. Lo sbaglio in Iraq non fa diventare giusto quello in Ucraina, perché di questo qui si discute. Abbiamo un invaso (vittima) ed un invasore (colpevole). Nessuna elezione legittima uno stato estero a invaderne un altro, perché la guerra non è uno strumento legittimo. In ogni caso, la misura è andata ben oltre il giustificabile che giustificate inossidabilmente. A menare il can per l'aia non sono io. Mi spiace che ai tempi Sparta abbia aggredito Atene.
mariovalvola Inviato Domenica alle 19:01 Inviato Domenica alle 19:01 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Peró se vuoi ricomincio: uno stato ha pieno diritto alla intangibilità della propria sovranità, di scegliere quali alleanze stipulare. Sicuro? allora perché c'è stato un regime change USA? non bastava la volontà popolare così preponderante? Vale anche per l'Italia nonstante i continui diktat dell'OFAC che ingessano il nostro commercio internazionale? 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Lo sbaglio in Iraq non fa diventare giusto quello in Ucraina, perché di questo qui si discute. A menare il can per l'aia non sono io. Si chiama sbaglio quando è uno solo. Quando diventano tanti sono la regola per gli USA. La loro storia è satura di questi comportamenti. Non sono casi isolati. Sono divenuti comodi precedenti che Putin ovviamente sfrutta. Oltretutto, gli occidentali, così, predicano bene invocando il diritto internazionale ma razzolano molto molto male ( lo si vede in ogni luogo ). L'ingerenza NATO è stata fatale. Se vuoi cercati qualche articolo di Harald Kujat generale tedesco in pensione: È stato Ispettore generale della Bundeswehr (2000–2002), poi Presidente del Comitato Militare della NATO (2002–2005), quindi la massima carica militare dell’Alleanza. https://upgr.bv-opfer-ns-militaerjustiz.de/uploads/Dateien/PB2023/ZeitgescheheniF20230118CH-Interview-Harald-Kujat.pdf?utm_source=chatgpt.com (E' in tedesco ma si riesce facilmente a tradurre ) questo è in Italiano : politicamentecorretto.com/2025/09/21/harald-kujat-quante-bugie-sulla-guerra-in-ucraina/
audio2 Inviato Domenica alle 19:05 Inviato Domenica alle 19:05 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: uno stato ha pieno diritto alla intangibilità della propria sovranità, e di scegliere quali alleanze stipulare forse in teoria, ma dipende. in pratica è impossibile. con voi avrei paura anche a farvi amministrare un condominio basico.
ascoltoebasta Inviato Domenica alle 19:09 Inviato Domenica alle 19:09 Fino a che non si comprenderà che era ovvio quel che sarebbe accaduto,continuando un certo percorso,che nulla ha a che vedere con la scelta di quali alleanze avere,si continuerà ad essere ancorati ai blocchi di partenza "dell'invaso e dell'invasore",per esempio i paesi latinoamericani non possono scegliere un governo o presidente che non piaccia agli USA senza subire ritorsioni,figuriamoci alleanze e ospitare basi e militari russe o cinesi.Quelli tra superpotenze e loro influenze territoriali e politiche sono equilibri geopolitici pericolosissimi che se alterati avranno scenari catastrofici,infatti gli studiosi e gli storici più avveduti e seri,è da 30 anni che mettevano in guardia dai rischi certi,che puntualmente si son verificati.
ascoltoebasta Inviato Domenica alle 19:11 Inviato Domenica alle 19:11 8 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Si chiama sbaglio quando è uno solo Che poi non fu uno sbaglio ma una menzogna ben orchestrata di tutto punto con la piena consapevolezza che sarebbero morti militari USA e militari e civili iracheni,ma queste facezie. 1
audio2 Inviato Domenica alle 19:13 Inviato Domenica alle 19:13 non erano rischi, ma certezze gli scopi sono sempre economici, conquiste anche in senso lato e risorse.
mariovalvola Inviato Domenica alle 19:14 Inviato Domenica alle 19:14 @ascoltoebasta Verissimo ma gli americani vanno sempre scusati. Sono ragazzi monelli un poco impulsivi cosa vuoi che sia
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 19:15 Inviato Domenica alle 19:15 E dunque fanno bene ad ammazzarli. Ma alla prossima possiamo partire dalla Russia, o vale sempre il Vietnam?
ascoltoebasta Inviato Domenica alle 19:19 Inviato Domenica alle 19:19 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Verissimo ma gli americani vanno sempre scusati. Sono ragazzi monelli un poco impulsivi cosa vuoi che sia Sai,quando la democrazia nel loro Paese inizia ad esser troppa,anche per un eccessivo loro senso d'altruismo ......BOOOM,te ne portano un po'.
mariovalvola Inviato Domenica alle 19:28 Inviato Domenica alle 19:28 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: E dunque fanno bene ad ammazzarli. Ma alla prossima possiamo partire dalla Russia, o vale sempre il Vietnam? Scusami. Ti sembra credibile un prete pedofilo che sproloquia sul senso di responsabilità che si deve sempre avere quando si educano adolescenti, quando li si indirizza, con il buon esempio, a determinati valori? L'occidente è come quel prete. 1
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 19:30 Inviato Domenica alle 19:30 @ascoltoebasta Ma alla prossima possiamo partire dall'esportazione dell'amicone di Trump e Berlusconi, o i russi hanno un certo numero di crediti da usare? Se mi dici quanti ci risentiamo finito il bonus.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 19:31 Inviato Domenica alle 19:31 @mariovalvola Ho capito. Vale sempre il Vietnam.
audio2 Inviato Domenica alle 19:33 Inviato Domenica alle 19:33 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: alla prossima possiamo partire dalla Russia infatti guarda caso non sono partiti dalla russia, non sono mica scemi del tutto hanno usato il classico utile idiota per fare la guerra a noi ( a noi ) tramite la russia
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 21:01 Inviato Domenica alle 21:01 2 ore fa, audio2 ha scritto: con voi avrei paura anche a farvi amministrare un condominio basico. Найми русского геодезиста
ascoltoebasta Inviato Domenica alle 21:38 Inviato Domenica alle 21:38 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma alla prossima possiamo partire dall'esportazione dell'amicone di Trump e Berlusconi, o i russi hanno un certo numero di crediti da usare? Se mi dici quanti ci risentiamo finito il bonus. Ma non c'entra nulla,gli esempi si portano per evidenziare che in campo geopolitico non esistono buoni e cattivi,e che a conti fatti i danni peggiori in termini di vittime,sono a carico delle menzogne inventate da quella parte che definiamo "buona". Per quanto riguarda la questione Ucraina,come già detto,si sapeva benissimo quale sarebbe stato l'epilogo e si è scelto di farlo subire al popolo ucraino.
Gaetanoalberto Inviato Domenica alle 22:12 Inviato Domenica alle 22:12 33 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Per quanto riguarda la questione Ucraina,come già detto,si sapeva benissimo quale sarebbe stato l'epilogo e si è scelto di farlo subire al popolo ucraino. E quindi la Russia é assolta e la colpa è nostra.
Messaggi raccomandati