Vai al contenuto
Melius Club

Valore oggettivo AR 28S


Akla

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.a vostro parere il valore oggettivo di queste 2 Ar acquistate  dicembre 83 con woofer pertetti  mobile perfetto e manuale operativo e garanzia

17596652510508415382110022840577.jpg.49cefb303d3971e6bc56e8c533ae661f.jpg

 

IMG-20251005-WA0005.jpeg

IMG-20251005-WA0003.jpeg

Inviato

Un valore per un componente non più in produzione da così tanto tempo si può desumere dalle cifre di mercato, ma non sarà mai "oggettivo" nel senso che varierà nel tempo e rispecchierà l'effetto della domanda e dell'offerta di quel particolare articolo in un determinato momento: in altre parole è sempre il mercato che definisce il valore di un bene.

Dando un'occhiata in giro vedo ad esempio che se ne trovano diversi in vendita a 2-300 Euro, quindi oggi il loro "valore" è quello.

Se ad esempio invece non ve ne fosse nessuno disponibile e ci fossero anche solo 10-20 persone che li cercano affannosamente magari il loro valore potrebbe salire di 5 volte, così come se ce ne fossero tanti in vendita ma non interessassero a nessuno bisognerebbe scendere a cifre più appetibili per riuscire a darli via.

  • Moderatori
Inviato

 

18 minuti fa, Tronio ha scritto:

Dando un'occhiata in giro vedo ad esempio che se ne trovano diversi in vendita a 2-300 Euro, quindi oggi il loro "valore" è quello.

 

per una coppia che nel 1983 costava 280 Klire già 200 euro incontrerebbero un forte attrito per uscire dal portafogli....e non sarebbe un portafogli fatto a Genova. :classic_laugh:
Poi è tutto relativo..... se uno le desidera da tempo, perfette e con il cartaceo che le accompagnava (magari con gli imballi) normale sia disposto a pagarle qualunque cifra.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Poi è tutto relativo

Infatti, le cifre indicate sono solo quelle inizialmente richieste, poi bisogna vedere se c'è qualcuno disposto a pagarle: il mercato lo fa sempre il compratore, mai il venditore. Diciamo allora che potremmo considerare i 2-300 Euro come un limite massimo difficilmente raggiungibile, mentre il "valore" inteso come potenziale prezzo di vendita potrebbe essere anche di molto inferiore.

Inviato

@Akla una coppia di AR 28S nelle condizioni descritte vuol dire che sono state possedute da un attento appassionato che le ha mantenute in maniera molto accurata, secondo me questa circostanza è rara e va tenuta parecchio di conto. 

Ritengo che oggettivamente, ma soprattutto soggettivamente parlando, sarei disponibile a spendere fino ad Euro 350,00 per delle AR 28S in così perfetto stato conservativo.

claudiozambelli
Inviato

Se la foto rappresenta effettivamente i diffusori in oggetto , osservando bene manca un logo AR sul diffusore di Sinistra osservandolo di fronte , per cui il "perfetto stato conservativo" va un pochino a donnine allegre per cui concordo con @BEST-GROOVE@Tronio sul fatto che 200 Euro sono già fin troppi , se il venditore dichiara la " perfezione " di quello pone in vendita anche il prodotto deve seguire la stessa filosofia e questo IMHO .

Buoni Ascolti

claudio Zambelli

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, claudiozambelli ha scritto:

Se la foto rappresenta effettivamente i diffusori in oggetto , osservando bene manca un logo AR sul diffusore di Sinistra osservandolo di fronte , per cui il "perfetto stato conservativo" va un pochino a donnine allegre per cui concordo con @BEST-GROOVE@Tronio sul fatto che 200 Euro sono già fin troppi , se il venditore dichiara la " perfezione " di quello pone in vendita anche il prodotto deve seguire la stessa filosofia e questo IMHO .

Buoni Ascolti

claudio Zambelli

No la foto e da internet. Postando il treadh non le ho sottomano ma sono imballate in un luogo perfetto  con umidità relativa del 56% e temperatura di 22 gradi. Ove tengo la collezione marantz SAE phase..linear JBL tra 20 anni saranno ancora perfette come il resto.io meno...

Inviato

@Akla riposte non servono...e degradano, tirare fuori e falle suonare con x ampli, ne riceverai soddisfazione e rimangono meglio conservate!!! Mannaggia, ascoltare, il valore deriva dal suono, non da un nome.

Inviato

I foam in quali condizioni sono? Sono state usate le casse o no?

Inviato
12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

I foam in quali condizioni sono? Sono state usate le casse o no?

Sono già stati sostituiti con foam originali e fatto da un professionista. Sono ultraperfette

Inviato
3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@Akla scusa una domanda....ma perché apri 3ads chiedendo pareri e opinioni su oggetti che sembra non conosci ma piuttosto trovati in vendita visto le immancabili foto tratte da internet per poi saltar fuori che si tratta sempre di oggetti tuoi?

Essere schietti dall' inizio senza tanti voli pindarici ammettendo il possesso ci sono problemi?  

Questi sondaggini sanno un po' di presa in giro nei confronti di chi spende del tempo per apportare il suo contributo intervenendo,  tenuto conto poi che essendo di tua proprietà non li venderesti mai. :classic_blink:

Poi boh....la crapa del genere umano è sempre di difficile interpretazione.

Va bun domani posto le foto. Delle AR 28 e delle AR 11.  Il treadh postato mi serve per avere un idea di quanto si siano rivalutate o meno rispetto alla spesa del 1983. Semplice curiosità. Potevo vedere hi fi Shark. Ma molti oggetti in vendita sono ipervalutati e strausati..... Perciò inattendibile. Per il mio personalissimo livello di qualita' imho.

 

 

PS per riacquistare su subito  MV 50. Ho dovuto attendere anni per trovare l esemplare migliore al prezzo che mi sono imposto. E visibile a vista.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, Akla ha scritto:

per riacquistare su subito  MV 50. Ho dovuto attendere anni per trovare l esemplare migliore al prezzo che mi sono imposto. 

 

Ci sta se questo può far star sereni anche se non è sempre detto che se ti imponi idealmente un prezzo lo si trova...anzi più passa il tempo è più il prezzo sale invece che scendere.

 

 

4 ore fa, Akla ha scritto:

Il treadh postato mi serve per avere un idea di quanto si siano rivalutate o meno rispetto alla spesa del 1983.


Quel sistema lo pratica chi vuol speculare aspettando arrivi il momento di vendere a 10 cosa era stato pagato 5 ... un appassionato collezionista accumulatore non si piegherà mai a questi metodi venali specialmente per oggetti dal valore minimo, a maggior ragione non ha senso informarsi sul valore raggiunto al momento della ricerca se si desidera portarsi tutto nella tomba. :classic_laugh:

  • Haha 1
claudiozambelli
Inviato
22 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

a maggior ragione non ha senso informarsi sul valore raggiunto al momento della ricerca se si desidera portarsi tutto nella tomba. 

Mi sa che l’effetto dell’inflazione deve aver raggiunto anche Caronte che per attraversare lo Stige ha aumentato i prezzi….😁😎.

  • Haha 2
Inviato
10 ore fa, Akla ha scritto:

Il treadh postato mi serve per avere un idea di quanto si siano rivalutate o meno rispetto alla spesa del 1983.

C'è un refuso: hai scritto "rivalutate" anziché "svalutate"...:classic_rolleyes:

Inviato
4 ore fa, Tronio ha scritto:

C'è un refuso: hai scritto "rivalutate" anziché "svalutate"...:classic_rolleyes:

Tempo al tempo. Dal quello che vedo. Alcuni siti. On line. Si sono letteralmente svuotati. Di oggetti vintage.....c e poco. E o niente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...