Vai al contenuto
Melius Club

Trasporto digitale o rimanere così come sono? Questo è il dilemma...


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/10/2025 at 16:50, Gustavino ha scritto:

peccato potevi prendere il 5 che suona meglio del 4
Consiglio, rallenta il processore dell 4 e compraci un alimentazione buona lineare altrimenti  ti arrivano i disturbi dell alimentatore di serie.....

 

Per il 5 mi è stato riferito altrove che scalda parecchio...per il lineare si, come scritto nel mio post ho già un alimentatore lineare (l'A32-II preso su Aliexpress, regalatomi dalla mia compagna lo scorso anno) col quale ci alimento il mini pc ed il Wiim mini. Ovviamente quando arriverrà l'Rpi4, il Wiim mini lo metterò nel cassetto. 

Inviato
22 minutes ago, Liuk80 said:

Per il 5 mi è stato riferito altrove che scalda parecchio...per il lineare si, come scritto nel mio post ho già un alimentatore lineare (l'A32-II preso su Aliexpress, regalatomi dalla mia compagna lo scorso anno) col quale ci alimento il mini pc ed il Wiim mini. Ovviamente quando arriverrà l'Rpi4, il Wiim mini lo metterò nel cassetto. 

il 5 bastava rallentarne il processore ...il psu ifi sicuramente ti dava un rumore piu basso come anche lo zerozone in cina nellordine dei uVolt,comunque sicuramente andrà meglio del pc ,buoni ascolti

  • Thanks 1
Inviato
Il 12/10/2025 at 17:00, Andy ha scritto:

Qui gli utilizzatori del Rpi4 dicono l’opposto

se parliamo di alimentazione un lineare male non fa, anzi  (almeno sul mio, topping p50...uscite usb indicate  come 1A ma reggono tranquillamente il pi4 utilizzato come naa hqplayer)

Inviato
56 minuti fa, max ha scritto:

un lineare male non fa,

Solo bias, per avere un effetto reale devi alimentare il rpi dal header gpio (pin 2/4 e 6) e non dal usb

Inviato
6 hours ago, stefano_mbp said:

Mi domando perché suggerire un pi5 che a causa del clock elevato scalda come una stufetta e come soluzione consigliare quindi di “rallentare” la cpu … quando il pi4 va bene cosi com’è … inoltre non sempre è possibile effettuare modifiche per rallentare il clock (vedi RoPieee)  … insomma proprio l’UCAS (Ufficio Complicazioni Affari Semplici).

Solo perché 5 è più grande di 4 …. e quindi andiamo dietro come pecore al più grande/recente …. del tutto ridicolo

Inoltre proprio gli sviluppatori di RoPieee e HQPlayer sconsigliano l’uso del pi5 al posto del pi4.

Non parliamo poi di alimentazione “esoterica” per Raspberry PI che in questo forum e in rete è risultata del tutto inutile (vedi caratteristiche della circuitazione del pi …) … 

perche e' migliore del 4 ed e' meglio rallentare anche il 4 per diminuire i disturbi ,ma non pretendo che anche questa volta sia capito

Inviato
43 minutes ago, stefano_mbp said:

Solo bias, per avere un effetto reale devi alimentare il rpi dal header gpio (pin 2/4 e 6) e non dal usb

si dovrebbe conoscere la differenza elettrica che passa tra un smps ed un lineare prima di fare certe affermazioni

Inviato
23 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Solo bias, per avere un effetto reale devi alimentare il rpi dal header gpio (pin 2/4 e 6) e non dal usb

di bias si può parlare sia per chi sente differenze sia per chi non le sente......tornando al pi 4 la differenza tra alimentazione usb e diretta da pin sta in un circuito di protezione da sovratensioni, ecc. che alimentando dai pin viene ''saltato''.....poi è possibile, anche se strano ,che questo circuito sia talmente peggiorativo della qualità dell'alimentazione in ingresso da vanificare l'utilizzo di alimentatori tecnicamente (al banco di misura) migliori (il che non equivale necessariamente a meglio suonanti nell'utilizzo audio)

Inviato

@stefano_mbp test inutile visto che misura uscita del dac e non USB  e comunque il ripple  dell alimentazione e le sue  armoniche   sono di parecchi db elevati ,   se fai il lineare con un semplice regolatore non vai da nessuna parte e poi rimane il problema del smps.....

Screenshot 2025-10-15 at 18-54-07 USB noise measurements.jpg

Inviato
3 hours ago, gobert4 said:

Ma davvero?!?!

I geniacci del marketing sono riusciti a spennarvi anche lato digitale?

e' elettronica base base... non penserai anche tu che ci passino gli zero e gli 1 ?

Gerardo61
Inviato

To bit or not to bit? :classic_ninja:

Inviato
18 ore fa, Gustavino ha scritto:

e' elettronica base base...


infatti..per questo è tutto così imbarazzante.


Ma il problema non sono gli 0 e gli 1 e nemmeno gli switching ed i lineari

 

Inviato

Il problema è che molti ascoltano anche con gli occhi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...