Vai al contenuto
Melius Club

XS85,Sono arrivate,sono arrivate!!!


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
45 minuti fa, cerberus ha scritto:

Certo che non va mai bene niente! Sto povero cristo ha speso un bel po' di soldi ,e tu invece di dire ,complimenti ,che dici? Ma poi ,tu ascolti con il cellulare e dai su. 

Lascia perdere.

Ma no dai,a parte che son diventato solo ora un "povero cristo",dopo averle pagate...:classic_biggrin::classic_biggrin:.

Mi sembra giusto che ognuno muova anche le proprie "critiche" e sono il primo a sapere che ho scelto questi diffusori e questo impianto in funzione del mio personale giudizio,e consapevole anche che esisterà sempre qualcuno con qualche critica da muovere a qualunque diffusore esistente,compresi quelli di @Dufay,semplicemente ognuno di noi ha i propri gusti e la propria concezione di suono preferito.Personalmente non sono a caccia di complimenti e accetto qualunque critica,mi è più che sufficiente avere ottenuto un suono che raramente mi è piaciuto così tanto nelle molte occasioni avute in diversi anni a casa di amici e negozi specializzati.

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, cerberus ha scritto:

Vai a caricare il Cell che è scarico .ciao

Sai come diceva mister Wolf?

 

 

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
On 10/7/2025 at 3:04 PM, ascoltoebasta said:

Per il mo ambiente,circa 37 mq e per i volumi a cui ascolto,spesso alti ma mai esagerati,mi paiono il giusto compromesso,e il modo in cui interagiscono con i due medi da 15 cm e col tweeter,restituiscono un suono davvero più che ottimo,sicuramente c'è di meglio sul mercato,ma avendoli pagati qualcosa meno della metà del listino nuovo del 2020,ritengo d'essermi regalato un impianto che mi soddisfa appieno,era il suono che quando lo ascoltai da questo conoscente,l'anno scorso, pensai:"è il suono che vorrei avere",ora quell'impianto e quel suono ce li ho,non sarà il meglio del meglio,ma mi "accontento",scritto anche con un po' di vergona.

quei seas Nextel sono tra i top in commercio..ma complimenti per quel diffusore veramente ben fatto !

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
14 minutes ago, ascoltoebasta said:

Ma no dai,a parte che son diventato solo ora un "povero cristo",dopo averle pagate...:classic_biggrin::classic_biggrin:.

Mi sembra giusto che ognuno muova anche le proprie "critiche" e sono il primo a sapere che ho scelto questi diffusori e questo impianto in funzione del mio personale giudizio,e consapevole anche che esisterà sempre qualcuno con qualche critica da muovere a qualunque diffusore esistente,compresi quelli di @Dufay,semplicemente ognuno di noi ha i propri gusti e la propria concezione di suono preferito.Personalmente non sono a caccia di complimenti e accetto qualunque critica,mi è più che sufficiente avere ottenuto un suono che raramente mi è piaciuto così tanto nelle molte occasioni avute in diversi anni a casa di amici e negozi specializzati.

il basso e' questioni di gusti , stanza ed abbinamento con ampli.....quello che conta sono i medio-alti

 

Giannimorandi
Inviato

@Gustavino comunque con due 22cm di woofer è come un 32 cm di superficie radiante non è poco poi hanno un discreto volume di carico i bassi profondi ci dovrebbero essere, certo non avrà l'impatto di un 15pollici ma può bastare 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

il basso e' questioni di gusti , stanza ed abbinamento con ampli.....quello che conta sono i medio-alti

Eh no 

Il basso e il medio basso contano come il resto temo.

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

@Gustavino comunque con due 22cm di woofer è come un 32 cm di superficie radiante non è poco poi hanno un discreto volume di carico i bassi profondi ci dovrebbero essere, certo non avrà l'impatto di un 15pollici ma può bastare 

Per esattezza quei Seas corrispondono come superficie ad un altoparlante che è una via di mezzo tra un 10 e un 12 pollici più vicina al 12

239 mm di diametro utile  i due Seas 

210 un 10 pollici standard 

260 un 12 pollici standard

Gustavino
Inviato
1 hour ago, Giannimorandi said:

@Gustavino comunque con due 22cm di woofer è come un 32 cm di superficie radiante non è poco poi hanno un discreto volume di carico i bassi profondi ci dovrebbero essere, certo non avrà l'impatto di un 15pollici ma può bastare 

anzi migliore di un rigido e pesante  15"

2 minutes ago, Dufay said:

Per esattezza quei Seas corrispondono come superficie ad un altoparlante che è una via di mezzo tra un 10 e un 12 pollici più vicina al 12

245 mm di diametro utile  i due Seas 

210 un 10 pollici standard 

260 un 12 pollici standard

qualcosina meglio di una tablette :classic_smile:

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Eh no 

Il basso e il medio basso contano come il resto temo.

Forse anche di più perché rischi di rovinare il resto.

Inviato
6 minuti fa, davenrk ha scritto:

Forse anche di più perché rischi di rovinare il resto.

Se non ci si sta attenti sicuramente.

Mi ricordo la cassa di un amico che in fase di prototipo non mi convinceva per niente... Poi ho scoperto che per i bassi profondi (incrocio da sub sui 70/80 hz) aveva usato quello che aveva cioè bobine a resistenza parassita abbastanza alta direi troppo alta. 

Veniva fuori un basso strano molto lungo e  poco controllato che tendeva a rovinare tutto il resto che era di ottimo livello. 

Insomma suonava meglio senza sub e il che non dovrebbe essere. 

Ridotta la resistenza parassita con bobine di alta qualità (portata vicina allo 0 punto...)  è cambiato tuttom

Inviato

Perchè dovete rompere le palle con i numerelli, con i commenti fuori luogo??

Eddai avete rotto in ogni thread a farlo deragliare.

Inviato
3 minuti fa, Turandot ha scritto:

Perchè dovete rompere le palle con i numerelli, con i commenti fuori luogo??

Eddai avete rotto in ogni thread a farlo deragliare.

Non vorrei fare il misuratore di turno ma i numerelli sono alquanto importanti in certi casi.

Giannimorandi
Inviato
28 minuti fa, Gustavino ha scritto:

anzi migliore di un rigido e pesante  15"

Dipende dal ampli che li comanda perché un grosso e pesante 15pollici è comunque un woofer solo può avere un impedenza poco sotto gli 8ohm, mentre due woofer da 22cm sono probabilmente più leggeri anche se la massa si somma ma scendono sotto 4ohm e l'amplificatore se non ha smorzamento sufficiente può fare risultare il basso lungo 

Gustavino
Inviato
1 minute ago, Giannimorandi said:

Dipende dal ampli che li comanda perché un grosso e pesante 15pollici è comunque un woofer solo può avere un impedenza poco sotto gli 8ohm, mentre due woofer da 22cm sono probabilmente più leggeri anche se la massa si somma ma scendono sotto 4ohm e l'amplificatore se non ha smorzamento sufficiente può fare risultare il basso lungo 

nulla ti vieta di metterne due da 4Ohm in serie ....ma quello piu importante non sono i 4ohm ma il carico reattivo di certi diffusori tossici .....per lo smorzamento dipende anche dal Qtc del diffusore scelto... secondo stereophile molti diffusori che testa  sono sovrasmorzati,  un damping factor basso non e' quindi  un problema anzi.... certo bisogna un attimo non esagerare

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

volume di carico i bassi profondi ci dovrebbero essere, certo non avrà l'impatto di un 15pollici ma può bastare 

Caspita se basta,i bassi li ritengo davvero ottimi,come tutto il resto,il fatto che le sezioni dei bassi e quella dei medi e alti siano completamente separate,ed anche peso e rigidità curatissime,oltre ad un progetto di notevole cura e livello,conducono a quel risultato che appunto desideravo per me.Ora sono davvero "arrivato" e l'unico sfizio da soddisfare sarà l'ascolto della musica.E' comunque curioso constatare anche ora che al cambio di sorgente si riesca sempre ad individuare quando suona una e quando l'altra,entrambi risultati ottimi,ma identificabili.

  • Melius 2
Inviato

@ascoltoebasta

l’importante è essere convinti delle proprie scelte ,ma sempre con la mente aperta 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Non vorrei fare il misuratore di turno ma i numerelli sono alquanto importanti in certi casi.

Benvenuto nel forum: Tom Dufrusti ! :classic_laugh: 

P.S.

Mi associo al discorso sulle caratteristiche da ricercare nelle induttanze, meno sul discorso n e/o diametro woofer, per molti tipi di musica e per ascolti a livelli "normali" e non da concerto rock live o daorgano e grancassa ascoltati ad un metro di distanza, quei woofer dovrebbero essere pienamente soddisfacenti. Certamente meglio del 99% dei comuni diffusori in circolazione.

@ascoltoebasta non ci ascoltare, passa alla modalita` "godoebbbasta" !!:classic_wink:

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, Luca44 ha scritto:

@ascoltoebasta non ci ascoltare, passa alla modalita` "godoebbbasta" !!:classic_wink:

Ma certo,figurati,se dovessimo seguire le opinioni e le critiche di tutti e riguardo qualunque parametro,finiremmo per allontanarci da questa passione,ritengo già cosa ampiamente più che soddisfacente esser riuscito ad avere a casa mia un tale risultato sonoro.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...