Vai al contenuto
Melius Club

Perché persona di destra si riconoscono ancora in questa destra?


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

Hai chiaro cosa sia il reddito disponibile?

puoi assimilarlo al free cash flow di un’azienda… prova a calcolare il free cash flow di 50 mila € di costo del lavoro. Togli tutti i balzelli, arriva al netto, togli una media del 17-18% di IVA sugli acquisti, togli cibo e affitto/mutuo, togli spese mediche, spese auto almeno per la quota necessaria agli spostamenti di lavoro, tasse  locali,  etc etc

vediamo quanto ti resta di disponibilità da spendere come ti pare o da usare per investire…

dai prova, é tanto se arrivi a 3-4000 anno

Ti esprimi in una lingua mediamente molto sconosciuta qui..  Hai la mia solidarietà :classic_wink:

Inviato

Rispondendo al titolo del 3d, perché mi riconosco nei valori universali della destra (non estrema). Perché, ad esempio, sto dalla parte dei più deboli, perché, finché il PD (altrimenti detto il partito delle Ztl) vincerà nei centri delle maggiori città, la cosa mi puzza oltremodo!

Inviato

@Fabfab Permettimi, se stai dalla parte dei più deboli come puoi allearti con un partito chiaramente razzista? 

mozarteum
Inviato

Che la sanita’ pubblica possa andare meglio soprattutto in alcune regioni non ci piove. Ma e’ questione di riorganizzazione, controlli ecc. non si puo’ pensare di allargare ulteriormente la spesa pubblica ingentissima. O meglio: la si puo’ allargare ma tagliandola in altri comparti. I comparti corposi di spesa pubblica sono il pubblico impiego e la previdenza. Peggio che andar di notte.

Certo, si possono mettere patrimoniali (una tantum, la seconda volta non s’acchiappa piu’ niente ovviamente, i capitali fuggono e a cascata il paese si impoverisce), aumentare le tasse (ancora? Fra dirette e indirette siamo al 60 per cento e oltre per i redditi sopra i 50.000), tassare le eredita’ (in Francia la salatissima imposta ereditaria a quanto pare non basta neanche a mantenere il bilancio in equilibrio: piu’ soldi dai alla politica e piu’ ne chiede e non vedo virtu’ scandinave nei governi mediterranei); recuperare l’evasione (questo si’ e i risultati sono in miglioramento).

poi questa parola “privilegi” adatta nei sistemi feudali o aristocratici e’ un po’ impropria in una societa’ moderna. Le persone che hanno di piu’ forse non lo hanno per privilegio ma perche’ magari per tempo hanno costruito (o mantenuto se ereditato) un quadro solido, col lavoro e l’impegno ecc, il rischio, anche nelle piccole attivita’,  non accontentandosi della prima sistemazione che passava il convento ed avendo per carattere la propensione a risolvere le proprie aspirazioni senza lamentazioni.

In questa condizione e’ poi piu’ facile, ma non senza rischi come sembra a chi non e’ pratico, incrementare il proprio benessere anche attraverso investimenti ecc. Ma nulla piove dal cielo, mai.

 

Quanto alla riorganizzazione della sanita’, pesa la politica che anziche’ risolvere occupa dirigenze di ospedali, che gestiscono appalti stipulano convenzioni ecc ecc.

Quindi il pubblico (la politica, alla fine) e’ da un certo punto di vista esso stesso freno.

 

 

 

 

 

Enrico VIII
Inviato
13 ore fa, analogico_09 ha scritto:

una nazione che ha la sanità da terzo mondo

Tu non sei mai stato nel terzo mondo e se ci sei stato non hai mai avuto bisogno della sanità locale

mozarteum
Inviato
16 minuti fa, Guru ha scritto:

Permettimi, se stai dalla parte dei più deboli come puoi allearti con un partito chiaramente razzista? 

Perche’ Forza Italia e’ razzista? La coalizione si regge su tre gambe.

Se fosse razzista Meloni non avrebbe manco fissato le quote (ingenti) di immigrazione regolata che il governo si propone di immettere nel sistema.

Essere contro l’immigrazione irregolare non e’ essere razzisti.

Questa confusione di linguaggi non aiuta certo la sx a mio modesto (si fa per dire) parere

 

Inviato
10 minuti fa, Guru ha scritto:

@Fabfab Permettimi, se stai dalla parte dei più deboli come puoi allearti con un partito chiaramente razzista? 

Mi sono perso l'entrata in vigore di qualche legge razziale? Dai, lasciamo perdere la abusata parola "razzismo" perché è una cosa molto seria, altrimenti facciamo come quello di colore che viene beccato senza il biglietto del treno e accusa il controllore, che tenta di fargli la multa, di essere razzista! Dai, siamo seri!

Inviato

Tutti i conservatori, liberali, voterebbero pure a Dx se ci fosse una Dx degna di questo nome. A Sx d’altro canto non c’è nulla, neanche più l’eco se ci urli contro, quindi scatta una massiccia, imbarazzante astensione. L’Italia sta esprimendo, elezione dopo elezione, che ritiene la politica una perdita di tempo della serie peggio non puoi stare e meglio non puoi trovare.
Quindi si sta fermi e si lavora e basta.

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se fosse razzista Meloni non avrebbe manco fissato le quote (ingenti) di immigrazione regolata che il governo si propone di immettere nel sistema.

Questa è una cavolata … La pur fascista della PdC, si rende conto che senza immigrati, mancherebbe una forza lavoro, di basso livello, da impiegare in lavori che gli italiani non vogliono più fare. 

 

14 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Mi sono perso l'entrata in vigore di qualche legge razziale?

Non bisogna fare una legge razziale per essere razzisti. È nella cultura delle persone esserlo o non esserlo. La destra da sempre non è inclusiva.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

La spesa pubblica sanitaria e’ ingentissima

6,3% del pil circa, sotto la media UE mi pare

10 ore fa, Jack ha scritto:

é tanto se arrivi a 3-4000 anno

il fattore lavoro deve avere quanto basta a riprodurre se stesso mica diventare classe imprenditoriale investendo, se va oltre sottrae plusvalore al capitale, è la base della teoria economica, è successo negli anni 60-70, gli anni in cui un operaio poteva portare la famiglia al mare bla, bla....  , la globalizzazione non è mica nata per niente, è servita a riequilibrare il rapporto a favore del capitale, solo che lo ha fatto con troppa efficacia e con un effetto indesiderato, la Cina (anche un effetto eccellente, ha tolto dalla miseria estrema centinaia di milioni di persone, peggiorando un po la situazione di chi aveva già parecchio, noi). Il problema è che in questo momento, in Italia perlomeno, neanche riesce a riprodurre se stesso, il fattore lavoro, con i redditi medi che ci sono, poi se uno gli sottrae pure certi servizi, sanità, istruzione.... Poi l'idea che in presenza di un maggior reddito dovuto a servizi "leggeri" dello stato il cittadino medio sia in grado utilizzare un comportamento razionale a se favorevole.... buona parte delle teorie economiche, liberiste in primis, hanno fatto un frontale grazie a questa ipotesi.

Inviato

@mozarteum @FabfabOvviamente mi riferivo alla Lega. Le quote in un paese come l'Unione Europea non si possono non mettere, e senza nasconderci dietro un dito sappiamo tutti che la lega è un partito xenofobo.

Inviato
32 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma nulla piove dal cielo, mai.

Tranne gli sperperi pubblici, cioè fatti con i denari della collettività: sprechi, appalti multimilionari fuori mercato, figure inutili strapagate, bonus 110 per rifarsi la villetta a spese della comunità, 890.000€ ad un turista americano per girare un documentario. Proseguite voi. 

mozarteum
Inviato

Sono i difetti delle coalizioni.

12 minuti fa, Panurge ha scritto:

6,3% del pil circa, sotto la media UE mi pare

Rispetto alla spesa pubblica quanto?

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

Tranne gli sperperi pubblici, cioè fatti con i denari della collettività: sprechi, appalti multimilionari fuori mercato, figure inutili strapagate, bonus 110 per rifarsi la villetta a spese della comunità, 890.000€ ad un turista americano per girare un documentario. Proseguite voi. 

Sperperi, come il centro in Albania o come il ponte sullo stretto? 

mozarteum
Inviato

Leggo che la spesa pubblica nel 2024 e’ stata di oltre mille miliardi, pari a piu’ della meta’ del pil.

cose da pazzi

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Rispetto alla spesa pubblica quanto?

la spesa pubblica è stata circa il 51% del pil nel 2024, quindi circa il 12% della spesa pubblica.

mozarteum
Inviato

Qualcuno puo’ postare la composizione della spesa pubblica e dunque per converso del fabbisogno?  A me pare una follia che ammonti a piu’ del 50 per cento del pil. Con lamentazioni incluse

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

cose da pazzi

Buona parte del pil è generato dalla spesa pubblica, stipendi, pensioni, acquisti. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gimmetto
      gimmetto ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...