garmax1 Inviato Giovedì alle 14:36 Inviato Giovedì alle 14:36 28 minuti fa, criMan ha scritto: vuoto pneumatico della dirigenza del PD questa è sembrata la "luce". Che ne pensi? Questa è una balla. Ma ti pare che possa essere interessata al PD? Ma poi, perché non di un altro partito? Non sono argomenti (quelli che ha fornito la signora) condivisi da più parti? E se non lo sono, secondo te perché?
carmus Inviato Giovedì alle 16:26 Inviato Giovedì alle 16:26 Proprio oggi leggevo di una leghista Toscana che ha abbandonato il partito perché non si ritrova più con la vannaccizzazione del partito effettuata da salvini.... pur non votando sono preoccupato
criMan Inviato Giovedì alle 17:02 Inviato Giovedì alle 17:02 2 ore fa, garmax1 ha scritto: E se non lo sono, secondo te perché? ti dico la verita' , non la seguo e non so' neanche che dica con precisione pero' ho notato molto interesse per i modi con cui espone i concetti. Inutile girarci attorno , ha delle modalita' di esposizione che o la si ama o la si odia. Questo polarizzare l'attenzione intorno a lei ho letto sarebbe interessante per alcuni esponenti del PD.
sandinista Inviato Giovedì alle 17:13 Inviato Giovedì alle 17:13 7 minuti fa, criMan ha scritto: Questo polarizzare l'attenzione intorno a lei ho letto sarebbe interessante per alcuni esponenti del PD. vero, ma a quel punto per polarizzare andrebbe bene anche darth wader, il punto è forse, che necessita gente seria, non persone che debbono assicurarsi un futuro tranquillo e una pensione a 5 cifre, sbraitando ed assalendo da posizioni intoccabili,di quelli ne siam pieni.
carmus Inviato Giovedì alle 17:43 Inviato Giovedì alle 17:43 però scusate non capisco perché sia la destra a preoccuparsi che la sinistra possa interessarsi ad una persona che, peraltro, va in direzione ostinata e contraria. Se ne fate una questione elettorale dovreste essere contenti o no? io condivido in pieno la sua analisi e sono perfettamente d'accordo con lei quando dice che gli ostaggi da liberare dovrebbero esse 10050 e non solo gli israeliani. Personalmente penso anche che il terrorismo (che condanno sia chiaro) nasca da situazioni estreme e quindi faccio risalire l'inizio del problema a ben prima del 7 ottobre. 1
nullo Inviato Giovedì alle 19:44 Autore Inviato Giovedì alle 19:44 @carmus problema? tutti sanno benissimo cosa fosse successo ben prima del 7 ottobre, e altrettanto bene quanto nessuna soluzione praticabile fosse possibile. in pratica ed estrema sintesi sembra quasi dovesse continuare la guerra all'infinito per alcuni, in quanto la perfetta giustizia non sarà conseguita manco questa volta perché nessuno può imporla in questo quadro. anche Albanese è sulla stessa posizione e l'ha ribadito anche oggi. siamo alle solite, ideali irrealizzabili, preferiti al pragmatismo di una soluzione solo oggi praticabile, dopo aver isolato l'Iran, tolti i finanziamenti a tutti i gruppi terroristi (o resistenti secondo alcuni pacifisti), uccisi tutti i loro dirigenti, con i paesi arabi confinanti disposti a riconoscere Israele e a fare pressione sui residui di Hamas. ma tutto questo c'entra solo in parte col tema della discussione, ma ne rappresenta bene un esempio.
Morenik Inviato Giovedì alle 19:45 Inviato Giovedì alle 19:45 2 ore fa, criMan ha scritto: sarebbe interessante per alcuni esponenti del PD. Per consolidare l'epopea d'oro di partito leader. Dell'opposizione 😛
nullo Inviato Giovedì alle 20:35 Autore Inviato Giovedì alle 20:35 6 ore fa, criMan ha scritto: Ma secondo te non è stata un po' pompata per diventare il nuovo Vannacci di sinistra? Perché inciampo? Nel vuoto pneumatico della dirigenza del PD questa è sembrata la "luce". Che ne pensi? no, ribadisco, è un inciampo sul percorso di un sano realismo, come tutte le bandiere che ci si ostina ancora a sventolare. nulla che riguardi l'Italia e il suo futuro, sempre e solo fuffa irrealizzabile, ipotesi di impossibili applicazioni di auliche regole di giustizia, nessuna capacità di incidere sulla realtà, solo richiami vuoti a qualcosa di superiore, intangibile, ma al contempo irraggiungibile. oggi mi è toccato sentire che I primi passi verso la pace sono frutto della mobilitazione delle piazze. fuori dalla realtà... come chi dice ad un sindaco che la premia, ti perdono ma non lo dire pìù.
carmus Inviato Giovedì alle 20:42 Inviato Giovedì alle 20:42 terrorista è chi sparge terrore ma spesso nasce dal terrore subito. Mi spiace ma se non si creano due stati e soprattutto se Israele continua a favorire i coloni, non ci sarà mai pace e sconfitto Hamas nascerà un altro gruppo terroristico.
carmus Inviato Giovedì alle 20:48 Inviato Giovedì alle 20:48 7 minuti fa, nullo ha scritto: no, ribadisco, è un inciampo sul percorso di un sano realismo, come tutte le bandiere che ci si ostina ancora a sventolare. nulla che riguardi l'Italia e il suo futuro, sempre e solo fuffa irrealizzabile, ipotesi di impossibili applicazioni di auliche regole di giustizia, nessuna capacità di incidere sulla realtà, solo richiami vuoti a qualcosa di superiore, intangibile, ma al contempo irraggiungibile. oggi mi è toccato sentire che I primi passi verso la pace sono frutto della mobilitazione delle piazze. fuori dalla realtà... come chi dice ad un sindaco che la premia, ti perdono ma non lo dire pìù. Pensi che la gente ( in particolare i giovani) sia scesa in piazza solo per la Palestina? … io ci vedo anche altro che il nostro governo, preso dall’euforia del potere, non percepisce.
nullo Inviato Giovedì alle 21:54 Autore Inviato Giovedì alle 21:54 59 minuti fa, carmus ha scritto: Pensi che la gente ( in particolare i giovani) sia scesa in piazza solo per la Palestina? … io ci vedo anche altro che il nostro governo, preso dall’euforia del potere, non percepisce. allora, poiché ancora si vota per gestire il potere di governo, perché occorre una naggioranza palamentare che stia assieme e abbia un indirizzo per ottenerlo, ci si attrezza di conseguenza, che il lamento in piazza non vale nulla. non so se te ne sei accorto, ma di quello vado parlando. quindi si cerca di costruire una alternativa seria e credibile, e non lo fai mettendo assieme personaggi divisivi.... che con le urla, gli slogan ecc., della strada in tal senso non se ne fa. solo runore inutile. 1
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato Venerdì alle 04:35 Questo è un messaggio popolare. Inviato Venerdì alle 04:35 6 ore fa, nullo ha scritto: che con le urla, gli slogan ecc., della strada in tal senso non se ne fa. Ma veramente la nostra PdC con le urla, gli slogan ecc. della strada c'è andata al governo. E l'unica che pare non essersene accorta è lei,dato che pure da PdC continua con le urla, gli slogan ecc. della strada, come fosse ancora all'opposizione. 3
audio2 Inviato Venerdì alle 05:08 Inviato Venerdì alle 05:08 8 ore fa, nullo ha scritto: I primi passi verso la pace sono frutto della mobilitazione delle piazze magari le piazze no, ma sono un sintomo. perchè è chiaro che tranne la merica, sdraele e 4 capitoni sparsi nel mondo, il modo di pensare sulla cosa nella sua interezza è abbastanza uniforme. poi a uno può anche stargli antipatica la banese, però il problema resta. resta anche adesso se è per quello, che non hanno risolto proprio niente tranne organizzare una tregua.
nullo Inviato Venerdì alle 05:46 Autore Inviato Venerdì alle 05:46 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Ma veramente la nostra PdC con le urla, gli slogan ecc. della strada c'è andata al governo. E l'unica che pare non essersene accorta è lei,dato che pure da PdC continua con le urla, gli slogan ecc. della strada, come fosse ancora all'opposizione. mica le urla del militante ignoto. comunque se tu credi davvero che le due coalizioni siano entrambe competitive e comparabili come appeal per quei pochi che ancora votano e non esistano i problemi cui ho accennato, lasciamo pure le cose come stanno, ivi compresa l'astensione a crescere, che sarà evidentemente frutto del caso. rimango della idea che il lamento inutile, cioè senza azione costruttiva conseguente, sia un atteggiamento poco risolutivo.
nullo Inviato Venerdì alle 05:54 Autore Inviato Venerdì alle 05:54 46 minuti fa, audio2 ha scritto: che non hanno risolto proprio niente tranne organizzare una tregua. ma che volevi risolvessero di diverso in quel luogo? volevi la applicazione della giustizia ideale e non in base a pressioni enormi e rapporti forze altrettanto enormemente sbilanciati? l'ultima guerra mondiale è finita fra bombardamenti a tappeto in Germania e l'atomica in Giappone, cui sono seguiti disarmo, smebramenti di stato e presenza militare massiccia dei vincitori. qui se smettono con le pressioni si ricomincia domattina. non esiste l'alternativa anelata e blaterata. anch'io sogno, ma ad un certo punto tocca svegliarsi nel mondo reale, non c'è Albanese che tenga.
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato Venerdì alle 05:59 Questo è un messaggio popolare. Inviato Venerdì alle 05:59 @nullo credo che la fine di un genocidio sia più importante della presa del potere da parte del pd in Italia, paese ormai ridotto a zerbino degli americani. Il sovranismo della Meloni si è rivelato solo fuffa… di questo forse dovresti preoccuparti e non del pd e della divisiva (😃) Albanese. 3
nullo Inviato Venerdì alle 06:05 Autore Inviato Venerdì alle 06:05 5 minuti fa, carmus ha scritto: preoccuparti infatti sono preoccupato, ci vorebbero ben altre iniziative di governo. se tu vedi una alternativa percorribile, racconta, sono tutt'orecchi. se non c'è, allora ho ragione a sostenere quel che dico. tertium....
audio2 Inviato Venerdì alle 06:20 Inviato Venerdì alle 06:20 27 minuti fa, nullo ha scritto: ad un certo punto tocca svegliarsi nel mondo reale e li vivo anche io, però al di la del fatto che manifestazioni non ne ho fatte nemmeno da giovane se voglio dire la mia e cioè che la giudeanza united fa schifo totale lo dico e anche bello forte, che rimanga perlomeno come testimonianza. se lo dicono tutti o quasi tutti nel tempo qualcosa resta di sicuro, hai voglia a riscrivere la storia negando qua e negando la, cioè il negazionismo al contrario. i cumuli di cazzate se sono alti vengono fuori anche dopo migliaia di anni.
Messaggi raccomandati