Vai al contenuto
Melius Club

Francesco Zambon; forse, il,polentone aveva almeno un po’ di ragione.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Roberto1960 ha scritto:

Anche Speranza è responsabile, in carica dal 5 settembre 2019. Non risulta che si sia mai interessato al tema fino a gennaio 2020.

Come faceva, poverino. Era intento a scrivere il libro "Perché guariremo. Dai giorni più duri a una nuova idea di salute" che poi non è stato mai messo in commercio ( a tutto c'è un limite) . E adesso dove sta? E' ancora Ministro della salute; si sa, in italia la meritocrazia la fa da padrone.

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
20 ore fa, Martin ha scritto:

Il primo compito clamorosamente fallito della sanità è stato quello di farsi passare sotto al naso l'esordio dell'epidemia a fine 2019, quando sarebbe bastato un pallottoliere per accorgersi che le polmoniti anomale stavano impennando di numero. 

 

questa è una cosa che non è riuscita a nessuna sanità al mondo, come ora sappiamo. 
forse non era una cosa così semplice o magari neppure possibile. 

 

20 ore fa, Martin ha scritto:

Detto questo, rimane lo scoglio politico: Qualcuno crede sia veramente possibile imporre restrizioni e/o misure di contenimento con un consolidato inferiore a  qualche centinaio di morti al giorno ? Auguri. 

Altra pia illusione  è quella delle cure domicilari: Il covid non ammette vie di mezzo, la funzione respiratoria o è conservata o non lo è. Nel primo caso puoi stare a casa, nel secondo serve il ricovero. Certo il servizio può migliorare, ma pensare che possa massivamente sostituire l'ospedalizzazione per accidenti paragonabili al covid è illusorio. 

 

completamente d'accordo.

Inviato
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questa è una cosa che non è riuscita a nessuna sanità al mondo, come ora sappiamo. 
forse non era una cosa così semplice o magari neppure possibile. 

A quello che mi riferisce un tecnico della sanità, la vigilanza è attiva per determinate patologie. Per esempio, se viene rilevato un caso di meningite si mette in moto un dispositivo ben articolato verso tutti i "contatti" del malato. Altri accidenti sotto sorveglianza sono (in regione) il virus west-nile e la c.d. chikungunya.  Di fatto non esiste una sorveglianza attiva verso possibili infettanti solo sulla base della concordanza dei sintomi. E' una cosa da mettere a posto quanto prima, oggi disponiamo di tecniche in grado di segnalare correlazioni anche se annegate in una marea di dati disomogenei. 

Ad esempio, vedo che nonostante le lezioni ricevute non è ancora stato messo in piedi un programma di tamponi su base statistica indipendente dai "contatti". 

Inviato

Si parlava di responsabilità politica.

E' un fatto che il piano pandemico non fosse aggiornato e di questo sono responsabili politicamente tutti i ministri della salute dal 2006, compreso Speranza.

 

Poi, per dirla tutta, paghiamo a caro prezzo Ministeri e burocrazia, avremmo il diritto di pretendere che il piano pandemico fosse aggiornato o no?

Che fosse poi utile o meno chi lo può dire? Certamente non avendolo non è stato efficace.

 

La spiegazione "tanto è successo ad altri Paesi" non basta. Autorizza solo la rimozione e blocca ogni possibile analisi per migliorare.

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, bombolink ha scritto:

certamente un numero maggiore di terapie intensive

Ricorderai gli " spernacchiamenti" verso coloro che hanno tirato su in quattroequattrotto una sala di TI ( un sessantina di posti se non ricordo male) con soldi di privati nell' area fiera di Milano!!

Perché siam fatti così! Neanche l'operosità ed il fare van bene.

 

Inviato

@bombolink

Se al posto di Speranza ci fosse stato Salvini avrei detto la stessa cosa. Non è ideologia , solo che uno si aspetta da un ministro della salute che durante una pandemia che causa migliaia di morti anziché  scrivere un libro vada a verificare se c'è un piano pandemico e se è stato aggiornato ( non attendere che glielo riferiscano i giornalisti di Report)  Mi rendo conto che aspettarsi da un politico  una cosa del genere è pura fantascienza,  ma non mi fa stare meglio sapere che qualcuno ha fatto la stessa cosa o, addirittura, peggio. E pensare che, se non ricordo male, il buon Speranza, prima che ci colpisse la seconda ondata ,a più riprese aveva dichiarato che l'Italia era presa ad esempio da tutta Europa .

Inviato
38 minuti fa, extermination ha scritto:

Ricorderai gli " spernacchiamenti" verso coloro che hanno tirato su in quattroequattrotto una sala di TI ( un sessantina di posti se non ricordo male) con soldi di privati nell' area fiera di Milano!!

Perché siam fatti così! Neanche l'operosità ed il fare van bene

non puoi negare che quei soldi e quelle risorse potevano essere impiegate meglio, per motivi strettamente tecnici che ho spiegato anche io più volte dal basso di qualche studio di ingegneria sanitaria. Ma sono intervenuti motivi di familismo amorale (politico).

Inviato
11 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

. Non è ideologia , solo che uno si aspetta da un ministro della salute che durante una pandemia che causa migliaia di morti anziché  scrivere un libro vada a verificare se c'è un piano pandemico e se è stato aggiornato. 

Gennaro, obiettivamente a speranza non si può dire che non si sia impegnato. Poveraccio, secondo me, non vede casa dall'inizio della pandemia. Io non l'ho mai invidiato minimamente.

Secondo me questo odio contro Speranza, molto eterodiretto, è politico e fa parte di certo marketing che ben conosciamo ... 

  • Sad 1
extermination
Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

puoi negare che quei soldi e quelle risorse potevano essere impiegate meglio

Senza dubbio! Ma le cosiddette "best practies" non sono certo alla portata del nostro paese se non in rari casi.

Inviato

@wow

Condivido quelli che hai scritto col solito modo  garbato e preciso. Senza dubbio il suo bel da fare Speranza lo ha avuto eccome. Ma non andare a verificare se esisteva, era aggiornato e veniva seguito un piano pandemico con una pandemia in atto è come dire che un ministro della difesa , con l'Italia in guerra,  non sa se c'è un piano di difesa nazionale. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, gennaro61 ha scritto:

Ma non andare a verificare se esisteva, era aggiornato e veniva seguito un piano pandemico con una pandemia in atto è come dire che un ministro della difesa , con l'Italia in guerra,  non sa se c'è un piano di difesa nazionale. 

Gennaro ti ringrazio degli apprezzamenti che ricambio. Io penso che questa storia, sia cascata, tra capo e collo, all'improvviso, di tutti gli ambienti scientifici e politici mondiali. Probabilmente sviati dagli andamenti tutto sommato innocui  (ahimè per il nostro fazzoletto di mondo occidentale nel quale viviamo) di epidemie precedenti al covid (ebola, aviarie, HIV etc). Non dimenticherò mai di scienziati prestigiosi che venivano consultati come oracoli, che a febbraio 2020 parlavano di poco più di una epidemia influenzale. 

  • Thanks 1
extermination
Inviato

@wowVista l'enorme attenzione ( non solo mediatica) sul mancato aggiornamento del cosiddetto piano pandemico, da profano sono a chiedermi: quanto poteva mai " pesare" il mancato aggiornamento da un punto di vista " sostanziale" ?! Io non credo ...più di tanto ..perchè se un piano pandemico è stato elaborato in maniera completa ed accuarata, anche se datato, credo che potesse ( anzi dovesse)  comunque mantenere una adeguata copertura e mitigazione dei rischi.

  • Melius 1
Inviato

Una riflessione: Nessun piano pandemico risalente a dieci anni prima avrebbe potuto immaginare uno scenario dove l'informazione veicolata dai "social" diventi pressoché totalmente preda di negazionisti, no vax, tisanisti e ciarlatani vari. 

Per numero di contatti giornalieri quei canali superano di almeno due o tre odg i canali "istituzionali e/o tradizionali". 

La pandemia è uno stato paragonabile alla guerra, il numero di vittime basti a dimostrarlo, e in guerra le comunicazioni del nemico vanno segate senza pietà. 

 

Inviato

Un piano pandemico aggiornato e messo in atto come Cristo comanda non avrebbe fermato la pandemia ma avrebbe potuto salvare migliaia di vite . Quando e se si pronuncerà la magistratura competente che già  sta indagando su quello che non è stato fatto e poteva e doveva essere fatto,  OMS compresa,  allora ne prenderete atto. 

  • Melius 1
Inviato

@gennaro61 ed avrebbe garantito condizioni migliori a pazienti e familiari, non dimentichiamoci anche di questo.

  • Melius 1
Inviato

Pare che il Gen. Pier Paolo Lunelli, in un dossier di 65 pagine consegnato ai magistrati che stanno indagando, abbia tra le altre cose messo in rilevo che  diecimila, delle oltre 35mila vite perse in Italia a causa del coronavirus ( calcolate ai primi mesi del  2020) , si sarebbero potute salvare, se il nostro Paese avesse aggiornato il proprio piano anti-pandemie.

Non parliamo delle affermazioni di uno sprovveduto, il  Gen. Lunelli è stato comandante della Scuola per la difesa nucleare, batteriologica e chimica e ha contribuito a scrivere i protocolli contro le pandemie per alcuni Paesi, tra i quali l'Italia. 

Giusto per avere un'idea delle vite che avrebbe potuto salvare un piano pandemico aggiornato e messo in atto con puntualità: piano pandemico che forse qualcuno nemmeno sapeva che cosa fosse.

extermination
Inviato
18 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Giusto per avere un'idea delle vite che avrebbe potuto salvare un piano pandemico aggiornato e messo in atto 

Però:  un conto sono gli impatti a causa di un mancato aggiornamento; altro conto gli impatti a causa della mancata applicazione ( anche solo di quello disponibile..ancorché datato e non aggiornato).

Inviato

@extermination

Mi sembra ovvio che se uno aggiorna un piano anti pandemico lo faccia per attuarlo quando si verifica, per l'appunto,  una  pandemia, anche se mi rendo conto che l'ovvio, quando si parla dell'italia e di certi politici, può diventare il superfluo .

Noi però ci siamo contraddistinti come sempre : il piano pandemico non lo avevamo aggiornato e nemmeno lo abbiamo messo in atto. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...