Giannimorandi Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre @Dubleu allora c'è poco da strappolare, forse l'unica strada sono dei filtri digitali che si possono mettere nel dominio digitale prima del dac, fanno virare il suono in vari modi
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre Inviato 9 Ottobre 1 ora fa, Dubleu ha scritto: RME non lo ha venduto e pilota in analogico. Vendere il mio meraviglioso RME??? Mai!!!
magicaroma Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Dovrai provare, ma le prove costano, e spesso si buttano soldi. Èh, ma anche per provare un minimo di conoscenze bisogna averle, tu ti muovi con dimestichezza fra dsd, sovraccampionamenti, filtri vari, a me già il telecomando del box auto mi dispone male. Con il secondo impianto mi trovo più a mio agio; integrato Naim, dac Naim, streamer e stop. 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Quali? Hedd 07 mk1 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Indifferentemente ora stai entrando in analogico, conoscendoti, quasi certamente Si vede tanto?😂
magicaroma Inviato 9 Ottobre Autore Inviato 9 Ottobre 17 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Vendere il mio meraviglioso RME??? Mai!!! Forse intendeva se io non l’ho venduto. Comunque no, ce l’ho e lo alterno con il Topping per atteggiarmi
magicaroma Inviato 10 Ottobre Autore Inviato 10 Ottobre @Dubleu scusa se approfitto della tua competenza; è possibile con RME/Topping-Wiim-Tidal convertire da pmc a dsd? Così, per curiosità
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre Non ho wiim ma dubito. Poi non avrebbe senso, sono dac nati per PCM. Convertire in dsd perché Poi il Dac torni a convertire in PCM è solo un doppio lavoro. È come ora. Hai un dac che dà digitale converte in analogico Per poi entrare in Heed che da analogico in ingresso convertirà in digitale per il suo DSP interno per poi riconvertire il tutto in analogico. Mai mille passaggi, complichi la vita a Heed e perdi qualità a iosa. RME pro ti farebbe da Clock dac con un ottimo DSP sgravando di lavoro Heed. È off topic. Apri una discussione su come sfruttare Heed e vedrai che in molti parteciperanno. Qui di parla di T+A che quasi nessuno ha posseduto. Heed ha la strada del digitale da percorrere con unico passaggio digitale analogico e non come fai ora Digitale analogico su dac Analogico digitale analogico su Heed. Hai una conversione analogico digitale se entri in digitale su Heed Ora se conti ne stai facendo 3. Con il DAC di Heed che di sicuro non è valido come RME o altri dac con uscita aes. Se apri una discussione dedicata, vedrai che in molti ti aiuteranno. Non C'è paragone.
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre @magicaroma in poche parole ora non è che se cambi dac ed entri in XLR avrsi benefici, sempre il dac Heed usi. Per sfruttarlo devi entrare in aes con un dac preamplificatore che funge da clock. E questo è RME pro. Vendi i due dac e fatti un RME pro usato. Puoi vendere pure i cavi di segnale che tanto non ti servono.
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre Anche solo streamer con regolazione volume ed uscita AES e saluti in dac. Alla fine della fiera è il DAC Heed che suona. Poi un buon Clock può servire. Ecco perché RME PRO.
stefano_mbp Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 24 minuti fa, Dubleu ha scritto: @magicaroma in poche parole ora non è che se cambi dac ed entri in XLR avrsi benefici, sempre il dac Heed usi. Per sfruttarlo devi entrare in aes con un dac preamplificatore che funge da clock. E questo è RME pro. Vendi i due dac e fatti un RME pro usato. Puoi vendere pure i cavi di segnale che tanto non ti servono. Potrei sbagliare ma il diffusore Hedd 07 è analogico puro, puoi eventualmente inserire un bridge digitale … quindi nella versione base non ha dac Il modello MKII è invece digitale 1
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Potrei sbagliare ma il diffusore Hedd 07 è analogico puro, puoi eventualmente inserire un bridge digitale … quindi nella versione base non ha dac Il modello MKII è invece digitale Ecco. Da verificare Ho guardato mkii
CDJ Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Qui di parla di T+A che quasi nessuno ha posseduto. @magicaroma Ciao possiedo la versione successiva (DAC200 e anche HA200) e ho posseduto fino a poco tempo fa anche RME ad2 pro. Per quanto mi riguarda T+A più equilibrato però costa quasi 3 volte un RME. 1 1
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre https://www.soundonsound.com/reviews/hedd-type-07 @stefano_mbp hai detto giusto. Resta il fatto che ha un crossover interno per la regolazione di alti e bassi.
stefano_mbp Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 2 minuti fa, Dubleu ha scritto: Resta il fatto che ha un crossover interno per la regolazione di alti e bassi. .. che opera nel dominio analogico, quindi nessuna doppia/tripla conversione
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre Con wiim mi sa che non si può fare molto allora per migliorare le performance spendendo poco
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 5 minuti fa, CDJ ha scritto: 3 volte un RME. Se la versione pro. 6 volte la versione liscia anche 7 volte
magicaroma Inviato 10 Ottobre Autore Inviato 10 Ottobre 18 minuti fa, Dubleu ha scritto: Da verificare MK1. Comunque credo che per le mie esigenze dovrei trovare solo un DAC con una sezione pre più raffinata, o più consona al miei gusti, non penso che il controllo del volume dell' RME sia scarso (sul Topping lasciamo perdere)
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 13 minuti fa, magicaroma ha scritto: DAC con una sezione pre più raffinata Rokna Un 5 Milà euro e risolvi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora