Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 26 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: .. che opera nel dominio analogico, quindi nessuna doppia/tripla conversione Concordo Ma con che qualità? Non è critica, è proprio curiosità
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 6 minuti fa, stefano.s ha scritto: Copland Dac215 Da provare@magicaroma Costa meno di dac8dsd, resta un po' retro come progetto e niente n ha sfondato. Sarà difficile provarlo usato
CDJ Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Se la versione pro. 6 volte la versione liscia anche 7 volte Confermo versione Pro pagato 1.8k
Dubleu Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre https://www.musicalstore2005.com/it/rme-pro-line-adi-2-dac-fs.html?utm_source=google_shopping_it&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gad_source=1&gad_campaignid=17361852878&gbraid=0AAAAAD97HOaLWhW3IO5aebi7Vg0Ax5TXJ&gclid=Cj0KCQjw3aLHBhDTARIsAIRij5-O-skE_TJJdAdD6zM1Ey1Uidoxb2YwqpoRNuLK4-KbIxEsQWy7-nMaAoUNEALw_wcB Mentre la liscia è a 782euro @magicaroma E tira fuori stu soldini https://hificore.it/products/t-a-dac-200?variant=50907930853714
magicaroma Inviato 10 Ottobre Autore Inviato 10 Ottobre 2 ore fa, Dubleu ha scritto: Dac215 Vuoi farmi ricominciare con le valvole? Comunque ha una vera sezione pre con guadagno 14 minuti fa, Dubleu ha scritto: https://www.musicalstore2005.com/it/rme-pro-line-adi-2-dac-fs.html?utm_source=google_shopping_it&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gad_source=1&gad_campaignid=17361852878&gbraid=0AAAAAD97HOaLWhW3IO5aebi7Vg0Ax5TXJ&gclid=Cj0KCQjw3aLHBhDTARIsAIRij5-O-skE_TJJdAdD6zM1Ey1Uidoxb2YwqpoRNuLK4-KbIxEsQWy7-nMaAoUNEALw_wcB Mentre la liscia è a 782euro @magicaroma E tira fuori stu soldini Il RME pro lo prenderei anche, ma usando solo lo Streamer che me ne faccio?
Gustavino Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre @magicaromavisto che non e' il DSD , Io rimango dell idea che per il pcm quei 4 Burr-Brown siano ottimi come il pre-out a discreti , ma chiedi W che lha testato :https://www.hifidiprinzio.it/files/2017/06/201706151640141.pdf
magicaroma Inviato 10 Ottobre Autore Inviato 10 Ottobre @Gustavino Gerade bei #Kleinanzeigen gefunden. Wie findest du das? https://www.kleinanzeigen.de/s-anzeige/t-a-dac-8-high-end-da-wandler/3211899931-172-4568?utm_source=sharesheet&utm_medium=social&utm_campaign=socialbuttons&utm_content=app_android Ti dirò, quello che avevo visto costava 1100 e dopo i consigli di @Dubleu avevo deciso di lasciare perdere (che poi non dice che va male,eh), così diventa interessante. Quasi quasi una prova la faccio 1
Giannimorandi Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre https://www.subito.it/audio-video/convertitore-audio-d-a-t-a-dac-8-dsd-modena-610547338.htm Questo è un mio conoscente 1
magicaroma Inviato 10 Ottobre Autore Inviato 10 Ottobre @Giannimorandi costa due volte e mezzo quello postato da me, considerando che non ho nemmeno un file in dsd è difficile giustificare la differenza di prezzo
Dubleu Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre @magicaroma se RME -hai disabilitato la modalità DC protection?Nessun dac c'è l'ha e come da link postato influisce nel suono. -Che filtro usi? -hai provato il filtro nos? -usi DSP? Come è impostato? -come è il gain di Heed? I controlli di tono? I reflex? -con quanti volt esci su RME e che volumi ascolti normalmente? Intendo a quanti db dal massimo. 6 domande per capire come lo stai usando.
magicaroma Inviato 11 Ottobre Autore Inviato 11 Ottobre @Dubleu eccomi. Non ho disabilitato nessun filtro Non ho provato nessun filtro, lo uso come mamma l'ha fatto. Uso solo una blanda correzione ambientale con il Wiim, fino a 200 hz Nessun DSP Hedd più RME/topping guadagno al massimo, con il pre, posizione centrale (zero). Niente controlli di tono 5 volt, volume misurato con un app generica dell' IPad intorno agli 80 db. Aggiungo che il tutto suona in una piccola stanza di circa 10 metri quadri, mediamente arredata, posizione di ascolto poco più di fldue metri. Ovviamente zero profondità, diciamo che è molto simile ad una cuffiona gigante. Ovviamente grazie
Dubleu Inviato 11 Ottobre Inviato 11 Ottobre 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Non ho disabilitato nessun filtro _Gran errore, il dc protection va disabilitato, il link di cosa comporta è stato postato alle prime dibattute di questo topic. Primo intervento di miglioramento. 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Non ho provato nessun filtro, lo uso come mamma l'ha fatto. _Allego le foto dei filtri, potresti apprezzare il filtro NOS da ciò che capisco. o Altri, non è che suoni tutto uguale. Non è che si può trattare un Panda come un Ferrari. Entrambi hanno un motore ma hanno due cose diverse.. Secondo punto di miglioramento. 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Uso solo una blanda correzione ambientale con il Wiim, fino a 200 hz _L'uso di DSp interviene nel suono modulandolo, Wiin lo fa come può e muterà l'intero segnale.Togli il DSP di WIIN e migliorerai. Terzo punto di miglioramento Fa fare il DSP a RME, lo farà meglio di un dsp a 8 canali dal costo di 5 mila euro. Wiin è un capriccio o trabicolo di dsp. Quarto punto di miglioramento e non da poco. 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Nessun DSP _Ecco un errore, come scritto sopra. Ma usi due dac. E ti credo che messe nelle medesime configurazioni non ottimizzate poco cambi. Usi Wiin perchè hai topping ma se anche te passassi a topping d90 disscrete mk III il dsp interno fa pietà rispetto RME. Lo si nota anche a misure. 3 ore fa, magicaroma ha scritto: Hedd più RME/topping guadagno al massimo Non è chiaro questa parte 3 ore fa, magicaroma ha scritto: 5 volt, _Rme o eroga 3,5 volt o 6,9 Volt. Se tieni un GAIN HEED uguale per tutti e due perderai molta risoluzione. Quarto punto di miglioramento. RME a 6,9 Volt e gain HEED (bassissimo) in modo che ascolti normale sui meno 25db circa per arrivare ad usare il massimo del volume dell'RME anche usando il più 6db. Non farlo porta a perdite. Quinto punto di miglioramento. Ogni punto di miglioramento elencato può portare un bel saltino in avanti. Chiato che stai usando amplificatori icepower integrati della vecchia guardia con un costo di diffusori attivi (ampli più trasduttori e cassa nel complesso) di circa 1300 euro. Certe pretese non è che ci possono essere. Ma trascurare la base è errato. _Sesto punto di miglioramento, togliere la funzione automatica del livello in volt. Non ho capito cosa cerchi, ti linko il risultato di icepower1200as1 un finalone che preso in due canali costa solo lui 1800 euro al giorno d'oggi. Il cambio corrente fra 3,5 volt e 6,9 volt porta ad un calo dai 3000 hz medio di quasi 5db. La corrente in uscita da RME in Volt dice che da te non porterà a modifiche? Ti cambia il mondo 5db vuol dire perdere quasi il quadruplo di potenza amplificatore. Se puoi ottimizza il tutto. Inutile avere due dac ed usare la metà delle delle funzioni. Prova a correggere i 5 punti elencati e provare i filtri. Parti con il nos che è il primo che può darti una maggiore incidenza per cogliere le differenze. Ci sono delle limitazioni nell'uso ma ne parliamo più avanti quando sei sicuro di aver fatto queste 5 cose. certe modifiche ti fanno sembrare di cambiare dac. Che fai cambi dac in modo di trovare ild ac che "come mamma lo ha fatto" ha le regolazioni giuste per te? Ne t+a dac8 è senza regolazioni filtri, ne topping, ne SMSL. Anzi. Dovresti giocare con tutti., Non è un lettore cd che così è e così lo tieni se è base. Se fai le 5 modifiche e noti qualcosa si potrebbe parlare di ottimizzare ancora. Magari un microfono UMIK e REW e capire i problemi. Ma la base base sono i 5 punti sopra. 1
magicaroma Inviato 12 Ottobre Autore Inviato 12 Ottobre 11 ore fa, Dubleu ha scritto: Non è chiaro questa parte Usando il Rme il guadagno dei diffusori è al massimo, mettendo un pre esterno tengo i potenziometri dei diffusori in posizione centrale. Faccio le prove da te consigliate. Grazie ancora
Dubleu Inviato 12 Ottobre Inviato 12 Ottobre 1 ora fa, magicaroma ha scritto: diffusori è al massimo Devi alzare i volt in uscita di rme in modo che il guadagno dei diffusori sia più basso possibile. Topping esce in 5 volt o 4 volt mentre Rme può uscire a 7volt. Per forza di cose il guadagno di Heed deve essere impostato più basso e non di poco con rme. Con rme dovresti ascoltare ad un volume a meno 20circa. Rme arriva a più 6 di volume. Sfruttarlo. Più sei vicino a zero di volume più le prestazioni sono ottimali. Cerca di impostare i 7 volt su rme Togli il dc protection Togli dsp da wiin e mettilo su rme Cambia i filtri In molti si trovano bene con il filtro nos dando un paio di db sui 20 mila hz. Ci si arriva dopo... Sul. Forum rme ci sono discussioni secolari e riguardo. Ma ti giro le info e regolazioni se vuoi 1
magicaroma Inviato 12 Ottobre Autore Inviato 12 Ottobre @danielet80 sie sta cercando di capire cosa c'è che non va nella mia configurazione e se è così indispensabile che io cambi DAC, magari prendendo in t+a in oggetto
magicaroma Inviato 13 Ottobre Autore Inviato 13 Ottobre Il 11/10/2025 at 21:28, Dubleu ha scritto: Magari un microfono UMIK e REW e capire i problemi. Ma la base base sono i 5 punti sopra. Le prove che mi hai consigliato le faccio sicuramente, per il resto non fa per me. Forse ho delle pretese assurde, ma mettermi a smanettare con computer, microfono e misurazioni varie non fa per me, il DAC Naim lo ho inserito nell'impianto, suona come suona e mi piace. Diciamo che come ultima ratio rimetto in campo il pre e addio semplificazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora