Vai al contenuto
Melius Club

Figli del Popolo.


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
10 ore fa, garmax1 ha scritto:

nostro team di avvocati

Ne basta uno 

mozarteum
Inviato
Il 11/10/2025 at 18:46, wow ha scritto:

meglio, ricordo solo che si viveva in modo molto più sobrio e parsimonioso anche se si viveva in famiglie benestanti.

Non c'erano smartphone costosissimi, abbonamenti alle TV, a internet, un'auto se non di più a testa grande quanto un camion, lo spritz continuo, il ristorante al sabato, griffe e firme anche sulle mutande, i viaggi dall'altra parte del mondo, gli sterii

E’ cosi’

mozarteum
Inviato
4 ore fa, Panurge ha scritto:

una volta messo il piede sul primo gradino è fatta.

Mah. A me pare il contrario. Competizione estrema e rischio d’essere buttati a mare anche a meta’ della scala mobile.

La laurea una volta era garanzia d’alto reddito ora una condizione necessaria e non sufficiente per andare avanti.

Pero’ e’ vero la capacita’ (reale non quella autocertificata) e l’impegno sono sempre ricercati nel mondo della produzione e sono un buon viatico.

E’ vero che se fossimo nati in Uganda sarebbe diverso. Ma qui si parla di Italia ed Europa. A quel che vedo non ricordo nessun altra epoca da me vissuta in cui -come invece oggi- il merito non sia premiato. Ai vertici delle professioni, delle dirigenze di vario tipo ci sono uomini nuovi non legati ad alcuna tradizione familiare. 

Certo si deve studiare MAI appendere le proprie sorti aaaaa Societaaa’ e a me m’aha rovinato aaa guera

mozarteum
Inviato
Il 11/10/2025 at 19:42, extermination ha scritto:

le opportunità di oggi sono enormi

E’ proprio cosi’. Basti vedere il numero e la qualita’ di piccole medie imprese sconosciute ai piu’ all’avanguardia nella tecnologia, nel design, a Torino c’e’ stata una fiera di tecnologia stupefacente. Questa mestizia che ogni tanto affiora sul forum puo’ essere comprensibile in ragione dell’eta’ media, delle mogli agee’ di un certo cantautorismo e in qualche caso d’un lunario non sbarcato in modo completamente soddisfacente rispetto ai propri desideri. Ma a me pare gia’ un miracolo che in tempo di nuovo mondo digitale l’Italia tenga botta e non certo per i boomer

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Si è perso lo spirito del 3D. 

Era cominciato bene con tanti che raccontavano le proprie origini e alcuni racconti veramente belli.

Non si potrebbe continuare così?

Hai ragione, per parte mia mi scuso

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

E’ proprio cosi’. Basti vedere il numero e la qualita’ di piccole medie imprese sconosciute ai piu’ all’avanguardia nella tecnologia, nel design, a Torino c’e’ stata una fiera di tecnologia stupefacente. Questa mestizia che ogni tanto affiora sul forum puo’ essere comprensibile in ragione dell’eta’ media, delle mogli agee’ di un certo cantautorismo e in qualche caso d’un lunario non sbarcato in modo completamente soddisfacente rispetto ai propri desideri. Ma a me pare gia’ un miracolo che in tempo di nuovo mondo digitale l’Italia tenga botta e non certo per i boomer

Applausi! Ma qui nel forum il pessimismo è un requisito irrinunciabile, distingue i veri pensatori.

 

 

Inviato
5 minuti fa, dariob ha scritto:

Applausi! Ma qui nel forum il pessimismo è un requisito irrinunciabile, distingue i veri pensatori.

Non è pessimismo, è solo la pestifera sensazione di cosa avrebbe potuto essere senza il circo che circonda il mondo del lavoro e della produzione.

Ci sono tantissime aziende di varia tecnologia che non sarebbero a disagio nella Silicon Valley, ma non basta per compensare i molti che ci lavorano a livelli adeguati. 

Dopo 40 anni di lavoro ho raggiunto la certezza che le gare al "massimo ribasso" sono la piaga assoluta. Sono state definite le uniche che danno certezza quasi assoluta di esclusione di "pastetta" ma sono anche quelle che spingono verso il basso le retribuzioni. Quelli bravi riescono a starne lontano ma in certe aree geografiche è l'unico modo per lavorare. Questi appalti costringono gli stessi enti appaltanti a fare numeri da circo che non posso scrivere.

Ciao

D.

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 ora fa, damiano ha scritto:

ma sono anche quelle che spingono verso il basso le retribuzioni

Ancora peggio! dei margini spesso risicati ( e anche meno pur di lavorare) che possono anche mettere a rischio la sopravvivenza dell’azienda - altro che stipendi bassi- dipendenti a casa in conseguenza a  procedure concorsuali - varie ed eventuali !! Poi però, stanno pure le varianti in corso d’opera ( ancorché entro certi limiti) e queste sono altre pagine. 

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Ancora peggio! dei margini spesso risicati ( e anche meno pur di lavorare) che possono anche mettere a rischio la sopravvivenza dell’azienda -

E per finire il quadro si devono aggiungere i tempi si pagamento che da noi si definiscono "a babbo morto". Ho visto dso a 177 giorni che significa che i 'clienti" hanno in mano metà dei ricavi annuali aziendali e causano oneri finanziari capaci di uccidere ogni azienda.

Ci vuole polso fermo ed una dose di "sedere", che si acquisisce anche sbagliando pee imparare a navigare in acque sicure. Che è il bello del mestiere...

Ciao

D.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...