Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Figli del Popolo.


Dufay

Messaggi raccomandati

Inviato

Quante figure forti emergono da questi racconti. Generazioni formidabili.

io mamma maestra elementare e mio padre funzionario pubblico (donde la mia allergia per il 27 del mese). Nonni materni contadini analfabeti, paterni casalinga e impiegato di tesoreria comunale

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Martin ha scritto:

@Jack Conto di restare proletario per altri 10 anni. 

cuor sereno il ciel l’aiuta… altri 40 e come più ti piacciono, caro

  • Thanks 1
Inviato

Papà funzionario comunale, mamma insegnante, nonni materni sottufficiale finanza e casalinga scappata dalla Dalmazia delle vendette comuniste, paterni muratore poi factotum di nobile verghiano e sarta.

 

Inviato

Padre metalmeccanico, madre prima operaia poi casalinga. Nonni tutti contadini.

 

Inviato

pare che i proletari, (qui) siano già finiti.:classic_wink:

  • Haha 2
Inviato

un paio ne sono rimasti, un altro secondo me fa finta.

però dei due sopravvissuti, uno di questi peraltro a parole

un sinistro de fero, ha ottimamente cresciuto dei figli,

cioè è uno dei pochi che fortunatamente predica male

ma alla fine razzola bene.

Inviato

Papà impiegato, mamma casalinga. Apriamo una parentesi sul termine "casalinga": mamma era nell'ordine mamma, infermiera, cuoca, sarta, amministrastrice, ragioniera, psicologa, ambasciatrice, pr. 

Nonni non pervenuti: papà restò orfano a 6 anni, mamma a 9. 

PS: non c'è un solo giorno in cui non penso a papà e mamma, ma devo andarci piano. Nonostante siano passati rispettivamente 13 e 3 anni dalla loro scomparsa, si è formata solo una sottile crosticina sul mio cuore, e basta un nulla per riaprire la ferita.  

  • Melius 1
Inviato

Da parte paterna servi della gleba dei marchesi Spinola da secoli, che comunque si sono estinti mangiandosi tutto, gli Spinola, da parte materna, un misto di guide alpine, gestori di rifugi, bracconieri, operai tessili, ciabattini flaneur. Lo stipite più diretto, babbo, a 10 anni dietro un aratro, a 15 dietro un tornio, a 34 direttore di banca. Mater a casa a sopportarlo, cosa non facilissima.

Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

Da parte paterna servi della gleba dei marchesi Spinola da secoli, che comunque si sono estinti mangiandosi tutto, gli Spinola, da parte materna, un misto di guide alpine, gestori di rifugi, bracconieri, operai tessili, ciabattini flaneur. Lo stipite più diretto, babbo, a 10 anni dietro un aratro, a 15 dietro un tornio, a 34 direttore di banca. Mater a casa a sopportarlo, cosa non facilissima.

È entrato in banca con l'aratro.

  • Haha 1
Inviato

Un po' ruvido, nel almeno due malori fatti venire a terzi mediante cazziatone in carriera 🤣

Inviato

Padre militare nei Carabinieri dal curriculum eccellente, madre casalinga di straordinarie qualità e lucidità nella gestione di TUTTO, hanno mandato noi figli all'Università riuscendo in acrobatiche economie.

Nonni materni emiliani: infermiere al S.Lazzaro di R.E. e casalinga (5 figli vivi...), miracoli in economia domestica.

Nonni paterni: casalinga ineccepibile ma mai andata a scuola, sposata con 'uomo di multiforme ingegno' in quanto: contadino, minatore di non so quale traforo alpino, portaordini nella Grande guerra, finalmente tranviere a Roma. Tagliava i capelli in casa, risuolava le scarpe ai figli, forniva di vino da Messa le parrocchie di S.Giovanni (era di Castiglione in Teverina...), partecipava di una miniera di argento. Orgogliosamente socialista (mai avuta tessera del fascio) veniva tollerato durante il ventennio perchè lavoratore instancabile (faceva normalmente 2 turni di guida del tram). Tornato a casa, senza passare per l'osteria come i colleghi, lui che aveva fatto solo la terza elementare ma divorava libri a non finire, correggeva i compiti ai figli e leggeva alla consorte, per acculturarla dato che aveva avuto una infanzia misera, il Conte di Montecristo che veniva pubblicato a puntate sul Messaggero. Aveva sempre una parola buona per tutti ed era riuscito a sistemare una infinità di compaesani che cercavano lavoro.

Nonno Metello: nessuno alla sua altezza in casa mia.

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

Generazioni formidabili.

Quand'è che ci siamo persi?

Inviato
4 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Quand'è che ci siamo persi?

Quando abbiamo abbandonato la fabbrica per liceo classici, presidi, citazioni filosofiche, avvocati e altro 

  • Melius 1
Inviato

Mah, io con la Montblanc (figura retorica, in realtà energel needle tip 0,5) mi trovo bene.

Inviato
50 minuti fa, Panurge ha scritto:

10 anni dietro un aratro, a 15 dietro un tornio,

Ah, vabbé, allora babbo a 10 anni dal falegname, a 16 dal giornalaio, a 17 dal biciclettaio, a 18 in guerra, a 21 fabbrica abusiva di alcolici, a 22 raggiuneri  nei magazzini di agrumi (aveva fatto lo scientific ma si usava così), appoi dirigente comunale (... per farmi un giusto pedigree)...

Inviato

@Panurge

2 minuti fa, Panurge ha scritto:

energel needle tip 0,5) mi trovo bene.

Per firmare i Ddt è perfetta! 

Inviato
16 ore fa, Dufay ha scritto:

Potrei posare per una riedizione del Quarto Stato.

E voi ? C'è in questo forum di fighetti qualche figlio del Popolo come me?

Secondo me non tutti i partecipanti potrebbero essere inseriti nell'ipotetico quadro di @Dufay

Impiegati del catasto, maestri, funzionari comunali, ufficiali esercito, casalinghe sono già in un'altro quadro. 

Sta prendendo una china troppo "borghese" il thread 

×
×
  • Crea Nuovo...