Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Figli del Popolo.


Dufay

Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, Martin ha scritto:

apporti caratteriali ed empatici provenienti da  radici proletarie. 

Più che altro non è per niente detto che il proletario sia in grado di parlare meglio al proletario. Poi Popolo vuol dir tutto e niente.

Inviato
26 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Quando abbiamo abbandonato la fabbrica per liceo classici, presidi, citazioni filosofiche, avvocati e altro 

Questa , perdonami, non si può sentire

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Quando abbiamo abbandonato la fabbrica per liceo classici, presidi, citazioni filosofiche, avvocati e altro 

Sicuro?

Inviato
12 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Secondo me non tutti i partecipanti potrebbero essere inseriti nell'ipotetico quadro di @Dufay

Impiegati del catasto, maestri, funzionari comunali, ufficiali esercito, casalinghe sono già in un'altro quadro. 

Sta prendendo una china troppo "borghese" il thread 

Tentano di camuffarsi 

Inviato
26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

allora babbo a 10 anni

mi dispiace ma la servitù della gleba fa più punti.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

mi dispiace ma la servitù della gleba fa più punti.

Il mio, a 13 anni, andava con una  bicicletta con tappi di sughero al posto dei copertoni, con il fratello dodicenne sulla canna, dalla campagna in città per lavorare in un forno ( il che permetteva di mangiare pane). Solo che erano le tre del mattino, non avevano fanali e c'era una pattuglia di tedeschi all'ingresso della città: inziavano a cantare e urlare un chilometro prima per farsi sentire e non farsi sparare.

Come son messo in classifica?

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tentano di camuffarsi 

Ma no...ci si lancia coraggiosamente nell'agone in attesa della vera sfida che stiamo tutti aspettando 😀..

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Come son messo in classifica?

Si, ma poi che ha fatto?

Inviato
21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si, ma poi che ha fatto?

Il fornaio of course...con parentesi in fabbrica. 

Inviato
33 minuti fa, senek65 ha scritto:

perdonami,

Ma si ti perdono, però mi prometti che non la dici più 

Inviato

Mio padre faceva il sarto, fino al 1970 circa quando cominciarono a diffondersi i negozi che vendevano vestiti 'già fatti' e smise di lavorare nel campo suo malgrado; si mangiava pasta e patate tutti i giorni, si (soprav)viveva dignitosamente.

Mamma disoccupata, badava un pò ai genitori ed ai suoceri; la nostra fortuna fu che venne ad abitare accanto a noi una famiglia che aveva un piccolo laboratorio di elettromeccanica, ci si conobbe e si fece amicizia e tramite loro sia mio padre che mio fratello trovarono lavoro presso due ditte per le quali i vicini lavoravano.

A mia madre poi fu offerto di fare dei piccoli lavori di minuteria in casa ed io la aiutavo la sera, fino a che offrirono anche a me la possibilità di fare qualche ora nel loro laboratorio per la produzione e la finitura di bobine elettriche per piccoli elettrodomestici; fu anche un pò la nostra 'sfortuna' dal punto di vista retributivo, perché nel mio piccolo sviluppai un 'sistema di produzione' manuale che a parità di tempo faceva sì che si realizzasse quasi il doppio di quel tipo di prodotto: dovetti fare da 'istruttore' (nel tempo libero, facevo le superiori e al pomeriggio c'era l'immancabile partita a basket all'oratorio con gli amici) alle operaie e come riconoscimento ci ridussero lo 'stipendio' (si lavorava a cottimo, ovviamente in nero) perchè altrimenti venivamo a guadagnare il doppio rispetto a prima...

Fu in quel laboratorio che conobbi la mia futura moglie.

Inviato
34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sicuro?

Convincimi del contrario 

Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

fornaio of course

Perfetto: ci sentiamo in pvt per impasti e lievitazioni, sono un appassionato...

Inviato
9 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Convincimi del contrario 

Dovrebbe bastare la saggezza del popolo che citi, gran parte del quale si è sacrificato perché i propri figli avessero la possibilità di farlo.

 

Inviato
36 minuti fa, senek65 ha scritto:

Come son messo in classifica?

Bene, certo che se mia madre avesse accettato la corte del notaio milanese che voleva portarla via dal rifugio Elena con cavolo che vi cagavo, invece sottotenente alpino monferrino spiantato.

  • Haha 1
Inviato

Padre impiegato(terza media, cominciò da garzone), madre casalinga.

Nonno paterno possidente decaduto, nonno materno commerciante di cereali, le mogli tutte casalinghe.

Inviato

Nessuno è figlio di braccianti schiavi, immigrati,  ma, oggi vota la Meloni perché quelli del PD non ascoltano? 

×
×
  • Crea Nuovo...