Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Figli del Popolo.


Dufay

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, sandinista ha scritto:

taccio poi sulla classe dirigente antifascista

Ecco è meglio, visto che la tua limitata visione o esperienza, non contempla questa possibilità.

Inviato
11 minuti fa, damiano ha scritto:

A me sembrano, alla prima occhiata, agenti immobiliari 🙂

Ciao

D.

una faza una rrraza 😁

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

una faza una rrraza 😁

@Jack

 

e se fosse quel famoso dipinto....come si chiamava....ah si ecco: classe dirigente antifassista :classic_biggrin:

  • Sad 2
Gaetanoalberto
Inviato

Mah, l'artista, nel dipinto che ha postato, si è divertito ad immaginare "il quinto stato", quello dei figli del popolo, del quale hanno lontani e alle volte aspri ricordi, da cui sono velocemente scappati, con gesto ad ombrello, senza guardarsi indietro...:classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato
45 minuti fa, damiano ha scritto:

agenti immobiliari 🙂

Collezionisti di sterii

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

sicuri di aver fatto da soli?

Eh tutti Tarzan cresciuti nella "iungla'.

Inviato
30 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

la disillusione di una generazione a cui è stato promesso il merito come motore di riscatto, ma che si scontra quotidianamente con un sistema che sembra premiare ben altro più che il lavoro e l'onestà.

Quanto scrivi è assolutamente esatto e vale per molti e non per tutti e la domanda "sicuro di aver fatto tutto da soli" è assolutamente lecita.

Questo aspetto sociale è il fondamento di molte dinamiche che si ripercuotono in molto di quanto succede attualmente. Ricordo sempre quanto mi disse un mio amico siciliano che lavorava in polizia a questo proposito. Diceva che la mafia ci sembra una cosa astratta perché le cupole, i capi, le estorsioni sono distanti dal quotidiano della stragrandissima maggioranza delle persone. Però, diceva sempre il mio amico commissario, le stesse persone ritengono normale, in caso di bisogno, saltare la fila per una prestazione in ospedale, chiedere un aiuto all'amico che lavora al comune (o dove vi pare) per accelerare la "pratica"usando nei farti un "atteggiamento mafioso". Il discorso finiva sempre con la considerazione che 

è il risultato di tanti decenni di "ammortizzazione sociale" introdotta e tollerata per provare a semplificare cose mai risolte a livello globale.

Ciao

D.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

@widemediaphotography E se fosse che la nostra percezione è distante dalla realtà?  Allego tre studi che riguardano il livello di benessere generale sotto tre punti di vista diversi, e non ci collochiamo affatto male.

Ricordo che restiamo, nel mondo, uno dei paesi in cui è più alta la proprietà della prima casa ed il livello di risparmio privato.

Capisco il tuo punto di vista e spesso sono attraversato da pensieri simili, ma il pensiero deve confrontarsi con la realtà.

Relativamente al "prestigio" dell'insegnante o del preside, concordo con te, ma non era affatto legato al reddito: siamo sempre stati scarcagnati, anzi, rispetto ad allora i presidi qualche progresso lo hanno fatto... dignitose pezze ai gomiti ma apprezzamento verso l'importanza dell'istruzione...

 

https://hdr.undp.org/content/human-development-report-2023-24
https://worldhappiness.report/ed/2024/

 

https://www.google.com/search?q=http.oecd.org/wise/better-life-initiative.htm


 

 

 

 

 

 

 

IMG_7807.jpeg

IMG_7808.jpeg

IMG_7809.jpeg

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

È la disillusione di una generazione a cui è stato promesso il merito come motore di riscatto, ma che si scontra quotidianamente con un sistema che sembra premiare ben altro più che il lavoro e l'onestà.

Per chi ha capacità e voglia di studiare/lavorare l'ascensore sociale funziona

Si è fermato l'ascensore inerziale, il mondo cambia.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

@widemediaphotography E se fosse che la nostra percezione è distante dalla realtà?  Allego tre studi che riguardano il livello di benessere generale sotto tre punti di vista diversi, e non ci collochiamo affatto male.

Ricordo che restiamo, nel mondo, uno dei paesi in cui è più alta la proprietà della prima casa ed il livello di risparmio privato.

Preside, ometto volentieri le fonti di  dati che qui chiunque può confermare.

Negli anni '70, l'affitto di un'abitazione decorosa in una grande città incideva per circa il 33% su uno stipendio statale; oggi ne assorbe il 120%, rendendola di fatto inaccessibile. Siamo passati inoltre da uno standard di 120 mq a uno di 65 mq e non per scelta, ma per necessità e per maggior profitto dei costruttori/palazzinari che in breve tempo crearono imperi.

La narrazione che ci dipinge come ricchi proprietari di prime case e di grandi risparmiatori (per questo siamo stati presi di mira) è solo un'illusione. Infatti, gestiamo un patrimonio ereditato dai nostri genitori, non ne produciamo di nuovo. Siamo mediamente solo detentori  di una ricchezza passata e non artefici di un benessere presente da noi stessi prodotto. Ovviamente si tratta di valori medi e non certo una casistica che compre tutti.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Siamo mediamente solo detentori  di una ricchezza passata

Su questo ti do ragione, é il pensiero che mi affligge un po' pensando ai miei figli ed a quello che potró fare per loro.

Però la concorrenza globale è aumentata, l'imprenditore (parlo di quelli di un certo spessore) si è trasferito dove conveniva.

Il tempo al quale guardi con nostalgia era comunque un tempo in cui reddito, vita media, servizi, tenore di vita erano più bassi.

Non possiamo dare (lo dico scherzosamente) la colpa al PD di un cambiamento di costumi, comportamenti, economie, valori. E comunque lo stesso avveniva quando il nostro reddito cresceva e quello di altri diminuiva. Mi sparo la solita considerazione del siciliano incacchiato durante la crescita economica del settentrione, che ai tempi non si accorgeva dei problemi altrui ma ora piange dei presunti problemi propri.

Insomma, ci sono cambiamenti e dobbiamo affrontarli con intelligenza.

Non credo che tutto si riduca al mantenimento dello status quo in cui ci arrabattiamo.

Urge schiena dritta e lavorare, trottamento di vecchia e attenzione a non buttare bambino con l'acqua sporca.

widemediaphotography
Inviato

Lasciatemi aggiungere che mentre prima l'età della pensione era una tappa ambitissima, specialmente tra gli statali,  oggi ho dipendenti chi mi chiedono, già in larghissimo anticipo, di rimanere il più possibile, perché consapevoli che non potranno farcela...

  • Sad 2
Gaetanoalberto
Inviato
15 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

l'affitto di un'abitazione decorosa in una grande città incideva per circa il 33% su uno stipendio statale; oggi ne assorbe il 120%, rendendola di fatto inaccessibile

Ecco. Com'è allora che tu e @audio2 andate d'accordo? Dovremmo ghigliottinare la rendita e premiare il lavoro ... io ricordo il partito di un grande imprenditore scomparso che si opponeva ad ogni forma di intervento al riguardo, le lotte contro l'equo canone, le bandiere che urlavano "libertaaaa" contro ogni forma di controllo a monte sull'equità..

Inviato
1 ora fa, P.Bateman ha scritto:

Per chi ha capacità e voglia di studiare/lavorare l'ascensore sociale funziona

Si è fermato l'ascensore inerziale, il mondo cambia.

Bellissima! La sottoscrivo con la stilografica dal pennino d’oro.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...