Vai al contenuto
Melius Club

Suono simil valvolare?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, hfasci ha scritto:

Come per i medicinali: per casse e amplificatori dovrebbe essere obbligatorio un bugiardino che indichi chiaramente quali sono le combinazioni consigliabili e quelle assolutamente da evitare.

Provare provare provare:classic_biggrin:

Inviato
32 minuti fa, jimbo ha scritto:

Provare provare provare

Non è così semplice fare tante prove di abbinamento ampli/casse, meglio avere una amplificazione che suona benissimo con tutti i diffusori sul mercato....

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, hfasci ha scritto:

Non è così semplice fare tante prove di abbinamento ampli/casse, meglio avere una amplificazione che suona benissimo con tutti i diffusori sul mercato....

Già peccato che non esiste....

Inviato

Esistono molti amplificatori a stato solido di grande potenza e qualità.

Meglio sicuramente dei valvolari in abbinamento a diffusori con modulo e fase ostici dell'impedenza e/o dalla scarsa efficienza.

Dipende anche da decibel e stanza visto che cassine come le 3/5 possono essere gradevolissime a bassi, bassissimi volumi di ascolto in unione a valvolari, in piccoli ambienti.

Mediamente però vale ciò che scrivevo sopra che è di buon senso: con diffusori non facili, ad es una Sonus Faber o una BeW con tanti altoparlanti e modulo complesso un grosso integrato o finali di rinomate marche come Pass, Accuphase,  McIntosh o i Mark Levinson di una volta tanto per citare cose di alto livello o mostri come i D'Agostino e tanti altri sono ottime scelte. 

I prezzi sono salati.

Viceversa con diffusori più facili ed efficienti, dalle Klipsch heritage alle Tannoy si può spendere anche meno e trovare deliziosi ampli valvolari integrati che permettono belle rese. Di bassa potenza o di media. In genere un valvolare sta sotto i 100 watt a meno di non mettere quartetti o ottetti di kt 88 o similia.

Anche una valvola poco nobile come la el34 offre bellissimi risultati penso al simply Italy della Unison in combinazione con le Cornwall. Bellissima resa fino ad ambienti medi. 

Quando incominci a sentire diversi amplificatori a valvole negli anni ti rendi conto delle diversità ma anche di certi tratti in comune che li rendono ancora così apprezzati anche se è una tecnologia vecchia e potrebbe sembrare irrazionale come scelta.

Ma così non è perché talvolta si ottengono suoni molto belli e ti accorgi che se metti al loto posto un integrato giapponese di fascia media o bassa il suono cambia molto in peggio nonostante le misure perfette. Ma le misure sono solo alcune delle possibili misure e spesso non rendono minimamente l'idea del suono. E non era neppure l'intenzione di chi ha effettuato quelle misure, ma alcuni audiofili limitati le usano a sproposito per dimostrare che l'ampli da 500 euro suonerebbe come quello da 10000.

In realtà è un tentativo patetico che non dimostra un bel nulla.

  • Melius 1
domenico80
Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

Già peccato che non esiste....

mah , facciamo il GM400 , poi ne riparliamo , altrimenti buttiamo banda

Inviato

io ho avuto il top di valvole e stato solido.. che dire il mio cuore batte con la lampadine sihngole :-), forse l'unico stato solido che mi piace davvero si chiama FM Acoustics, di cui ho tenuto un bellissimo finale.

Ma ovviamente dipende dalle casse.. ognuno é Re nel suo mondo...

Inviato

io ho avuto il top di valvole e stato solido.. che dire il mio cuore batte con la lampadine sihngole :-), forse l'unico stato solido che mi piace davvero si chiama FM Acoustics, di cui ho tenuto un bellissimo finale.

Ma ovviamente dipende dalle casse.. ognuno é Re nel suo mondo...

domenico80
Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

che dire il mio cuore batte con la lampadine sihngole

ok , ma ne accetti il lungo elenco delle limitazioni intrinseche

Gustavino
Inviato
12 minutes ago, domenico80 said:

ok , ma ne accetti il lungo elenco delle limitazioni intrinseche

forse intendevi vantaggi intrinsechi....:classic_smile:

domenico80
Inviato

nessun vantaggio , tranne il solito < a me piace così > e < amen >

Inviato

E niente,un disco rotto 🤣🤣

Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

mah , facciamo il GM400 , poi ne riparliamo , altrimenti buttiamo banda

Cos'è un orologio 🤣🤣

Giannimorandi
Inviato

@jimbo è l'ultimo progetto di Graaf un signore ampli purtroppo non distribuito in massa come altri marchi blasonati, per info puoi chiedere a QUELEDSASOL qui sul forum che ne cura il marchio oggi 

Inviato
5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@jimbo è l'ultimo progetto di Graaf un signore ampli purtroppo non distribuito in massa come altri marchi blasonati, per info puoi chiedere a QUELEDSASOL qui sul forum che ne cura il marchio oggi 

Lo so era una battuta,ma gli ampli universali non esistono...

Giannimorandi
Inviato

@jimbo quello quasi ci arriva perché è veloce controllato ma senza essere aggressivo nel medio alto, c'è dietro un lungo lavoro di progettazione ed è costruito con la componentistica migliore in commercio, se fosse un marchio commerciale costerebbe come una auto di lusso 

Giannimorandi
Inviato

@Berico fornisce una bella corrente anche con carichi bassi, poi c'è anche una versione con alimentazione separata che è ancora più robusta 

widemediaphotography
Inviato
Il 10/10/2025 at 13:06, Jarvis ha scritto:

@salvatore66

Fatte salve le differenze di circuitazione,  valvole impegate, traformatori e così via, quello che accomuna un pò tutti gli apparecchi a valvole econdo me è la FLUIDITÀ del messaggio sonoro che deriva dal miglior passaggio degli elettroni nel vuoto anziché in un semi conduttore.

Dopodiché un valvolare può essere timbricamente un pò più chiaro, più scuro, più potente o meno, più dinamico o meno, soprattutto a seconda dei diffusori collegati.

 

Non me ne volere, ma la fisica dice ben altro e consentimi una precisazione tecnica.

Legare il messaggio sonoro alla presunta fluidità degli elettroni nel vuoto non ha alcun senso,  oltre ad essere  un errore piuttosto grossolano. Infatti, la corrente si propaga grazie al campo elettrico, non per la velocità/mobilità degli elettroni. Nel rame o nell'argento, gli elettroni si muovono nell'ordine di millimetri al secondo (velocità di deriva), mentre nel vuoto possono raggiungere velocità anche di milioni di metri al secondo. Se 5 ordini di grandezza  di differenza  sulla velocità di deriva avessero una proporzionalità diretta sull'audio, le conclusioni  si potrebbero trarre da soli. Questo chiarisce anche molte sciocchezze su cavi di potenza, alimentazione e segnale in campo audio. Il responsabile della trasmissione è il campo elettrico, non gli elettroni.

Poi, se vogliamo dirla tutta, è oggettivamente difficile trovare un solo parametro di misura in cui un amplificatore valvolare (anche ottimamente implementato) si possa avvicinare a un amplificatore a stato solido ben costruito (parliamo di distorsione armonica totale THD, rapporto segnale/rumore, fattore di smorzamento, linearità, potenza disponibile, efficienza).

Che il suono di alcuni valvolari possa piacere è un discorso assolutamente  personale (de gustibus), ma come spesso accade, volerlo far passare come un'esperienza riservata a pochi eletti, con l'ausilio dello sbartamento del costo, sono discorsi per sprovveduti. Basti pensare che un amplificatore a stato solido si può progettare per suonare come un valvolare (emulando le armoniche e il soft-clipping). Viceversa, per far suonare un valvolare con i parametri di uno stato solido, bisognerebbe riscrivere le leggi della fisica e dell'elettronica.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...