Gaetanoalberto Inviato ieri alle 12:20 Inviato ieri alle 12:20 Che poi, quando lo scrivo io delle precondizioni e dei vantaggi nello sviluppo, nessuno mi dà soddisfazioni...
audio2 Inviato ieri alle 12:21 Inviato ieri alle 12:21 quali precondizioni e complesso di colpa io di complessi non credo di averne, solo che l' ipocrisia del triplo standard mi fa pure abbastanza schifo
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 12:22 Inviato ieri alle 12:22 1 minuto fa, audio2 ha scritto: schifo Non rubarmi i sentimenti
31canzoni Inviato ieri alle 12:24 Inviato ieri alle 12:24 1 ora fa, dariob ha scritto: stiamo bene solo perchè abbiamo rubato agli altri Il primo passo per superare la crisi sarebbe prendere coscienza che senza colonie non reggiamo. La presa di coscienza della realtà non è lesa maestà e nemmeno buttare la palla in tribuna. La sinistra a forza di raccontarsi riformista , ha predicato la difesa dello status quo (ricordatevi che il cambiamento può portare a un peggioramento!) e ancora vagheggia vittorie al centro, e assume a maestri i Blair, Clinton, Renzi Calenda, Macron, Starmer ...e sostiene che dato che il popolo non capisce e vota male e sempre più spesso non vota, devono essere le elites a governare. Le élites ci hanno portato al collasso e quando collasseremo del tutto chiameranno i fascisti e i dittatori a difendere le "democrazie" contro i voti popolari (populisti, demagogici, putiniani e che più ne ha più me metta - leggi anche schifo del voto). Fa senso leggere qui di persone che si richiamano di csx che se si fossero trovate nella Russia zarista avrebbero predicato ai servi della gleba di starsene buoni che il cambiamento è peggio. Ancora a Blair e Renzi e Macron si è rimasti,a cosa ci vuole per capire? Per capire ad esempio che la legge Zucman non è il progetto folle di una sinistra estremista e populista (melenchon). 2
dariob Inviato ieri alle 12:27 Inviato ieri alle 12:27 29 minuti fa, appecundria ha scritto: Venezuela di Maduro il Pil è in aumento (del 7,71%) per il 17mo trimestre consecutivo, proveniente da una serie di tonfi, Vebbè se lo dici tu, ci credo, ma non capisco cosa vuoi dire. Hanno toccato il fondo (fame vera, fughe nei paesi vicini, perdita del controllo del territorio ecc. ecc.) peggio non poteva andare, e le infrastrutture in sfacelo. Colpa degli USA? per carità ogni opinione è lecita. 38 minuti fa, appecundria ha scritto: Le economie dei paesi sudamericani sono dei rebus Mah, io avrei una risposta, semplice e omnicomprensiva: populismo, comune a tutti. Il quale si traduce IMHO in una banalità di cui ti chiedo scusa: non lavorano. Nel senso non producono ricchezza.
mozarteum Inviato ieri alle 12:44 Inviato ieri alle 12:44 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: Ma che pochezza squallida Da buon sardo oltre a ironia zero, manco il senso del sarcasmo. State seguendo l’interessante dibbbattito avviato da Baricco su repubblica? Ma in realta’ gia’ avanti nei convegni filosofici sul tramonto dell’etica e dei concetti novecenteschi di democrazia ecc ecc
mozarteum Inviato ieri alle 13:03 Inviato ieri alle 13:03 1 ora fa, appecundria ha scritto: Siamo nati fortunati, Molto bravi anche di ingegno e operosita’ nei secoli passati. E capaci di costruire anche i propri paradigmi politici e giuridici e quindi anche economici, uscendo dalla miseria dell’alto medioevo.
JohnLee Inviato ieri alle 13:25 Inviato ieri alle 13:25 1 ora fa, appecundria ha scritto: Siamo nati fortunati, con la fortuna abbiamo rubato a mezzo mondo. https://www.amazon.it/acciaio-malattie-storia-ultimi-tredicimila/dp/8806219227 splendido libro 1
briandinazareth Inviato ieri alle 13:37 Inviato ieri alle 13:37 46 minuti fa, mozarteum ha scritto: Da buon sardo oltre a ironia zero, manco il senso del sarcasmo. State seguendo l’interessante dibbbattito avviato da Baricco su repubblica? Ma in realta’ gia’ avanti nei convegni filosofici sul tramonto dell’etica e dei concetti novecenteschi di democrazia ecc ecc Ferma la mula, non stavo rispondendo a te ;) Non ti risentire e guarda che i sardi non sono come nella pubblicità della ichnusa 😂
briandinazareth Inviato ieri alle 14:13 Inviato ieri alle 14:13 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Molto bravi anche di ingegno e operosita’ nei secoli passati. E capaci di costruire anche i propri paradigmi politici e giuridici e quindi anche economici, uscendo dalla miseria dell’alto medioevo. Trovo sempre divertente questa autoattribuzione di merito, ingegno e operosità, come se tu o altri aveste mai avuto un qualche ruolo in qualcosa. Cosa hai a che fare tu con montesquieu, voltaire, madison, schumpeter, russell o mill? Oppure con leonardo, pasteur o darwin? Anzi... possiamo affermare che certe cose e personaggi siano emersi nonostante la gran parte delle persone incollate allo status quo, al passatismo e all'autocelebrazione dei grandi avi. A me pare che quasi discorsi, oltre a mostrare una visione della storia e dell'economia molto ingenua, siano discorsi da nobilotti blasè, che si beano del quadro alla parete dell'antenato; quello che magari ebbe il marchesato in modi indicibili, ma che con il tempo e la mancanza di memoria diventano eroici. Possiamo anche aggiungere che la barra, nei paesi dei quali stiamo parlando, è sempre stata nelle mani di europei e americani (anche loro venuti dal nostro continente), chissà perché questi miracoli di merito del nostro sangue si sono avverati in certe condizioni e luoghi e non in altre. Forse i fattori sono un po' diversi e complicati del semplice e autocertificato "noi siamo migliori": ci sono molte letture contemporanee interessanti a riguardo, a partire dal consiglio di @appecundria, un buon punto di partenza 1
dariob Inviato ieri alle 14:14 Inviato ieri alle 14:14 1 ora fa, mozarteum ha scritto: 2 ore fa, appecundria ha scritto: Siamo nati fortunati, Molto bravi anche di ingegno e operosita’ nei secoli passati. E capaci di costruire anche i propri paradigmi politici e giuridici e quindi anche economici, uscendo dalla miseria dell’alto medioevo. Il famoso libro evidenzia solamente la "pura fortuna" delle condizioni climatico/geografiche che ci hanno concesso di partire in vantaggio, e continuare per un bel po' a mantenere questo vantaggio. E tutta l'evoluzione del pensiero politico, economico e anche etico è nostro merito; anche la famosa 'democrazia'.
dariob Inviato ieri alle 14:23 Inviato ieri alle 14:23 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: divertente questa autoattribuzione di merito, ingegno e operosità, Al contrario: la tendenza attuale (fra tot anni la moda sarà cambiata) è quella di autoflagellarci con le colpe dell'Occidente che ha sottomesso, schiavizzato, perseguitato il mondo.
briandinazareth Inviato ieri alle 14:23 Inviato ieri alle 14:23 7 minuti fa, dariob ha scritto: Il famoso libro evidenzia solamente la "pura fortuna" delle condizioni climatico/geografiche che ci hanno concesso di partire in vantaggio, e continuare per un bel po' a mantenere questo vantaggio. stai considerando che siamo sempre stati i più ricchi e avanzati nella storia, cosa non vera (lo cita anche il libro a cui ci si riferisce).
briandinazareth Inviato ieri alle 14:33 Inviato ieri alle 14:33 6 minuti fa, dariob ha scritto: Al contrario: la tendenza attuale (fra tot anni la moda sarà cambiata) è quella di autoflagellarci con le colpe dell'Occidente che ha sottomesso, schiavizzato, perseguitato il mondo. essere consapevoli delle cose accadute è una cosa adulta. non vuole dire autoflagellarci, che sarebbe sciocco, ma solo non nasconderci su cosa si basano alcune auto-attribuzioni di merito del tutto infondate. 1
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 15:18 Inviato ieri alle 15:18 Non so che piega stia prendendo il TD. Senza andare troppo alla ricerca di meriti e demeriti, penso sia evidente che questi ci sono dappertutto, uniti ad una buona dose di caso, di fortuna, di dotazioni di materie prime, clima, acqua etc. Grande importanza ha avuto la conoscenza di tecnologie innovative, lo sviluppo di tattiche militari, l'organizzazione, la capacità commerciale. Nella storia lo sviluppo si è variamente distribuito, con momenti in cui alcune civiltà hanno prevalso sulle altre per benessere, di solito unito ad una notevole forza militare, con corollario di filosofie, fedi, forme letterarie. Non si tratta di fare graduatorie, ma neanche di autoflagellarsi. Il colonialismo è stata una espressione recente, preceduta e seguita da altre forme di controllo ed espansionismo militare. Finito il colonialismo, alcuni paesi (pochi) hanno usato bene la novella libertà, altri molto meno. Le tribù, i clan, le guerre civili, o conflitti etnici, sono tutti e sempre colpa dell'occidente ? Non esiste nessuna responsabilità individuale ? Nessuna dei popoli ? Nessuna di altri imperialismi? Tornando al Nobel norvegese, nulla vieta agli altri paesi di organizzare premi simili... Al Bano e Pupo a parte, speriamo di vederne di più equi. Tra un po' anche tentare di dare un premio per la pace sarà un motivo di conflitto.
audio2 Inviato ieri alle 15:27 Inviato ieri alle 15:27 un' alternativa ci sarebbe pure, il premio balzan, una cosa italo-svizzera ne avevi mai sentito parlare ? è mezzo nostro, io alla tv mai, ma mai mai manco una volta.
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 15:35 Inviato ieri alle 15:35 7 minuti fa, audio2 ha scritto: premio balzan No. Visto adesso. Interessante.
dariob Inviato ieri alle 15:54 Inviato ieri alle 15:54 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il colonialismo è stata una espressione recente, Non proprio recente, e comune a tutti gli 'imperi' del mondo, per tutta la storia delle civiltà, dagli Iloti di Sparta, agli Ebrei in Egitto, Hutu e tutsi, Aztechi ecc. A questo proposito mi ha sempre colpito la storia della Liberia, stato nato dal "rimpatrio", finanziato da gruppi filantropici statunitensi, di diversi gruppi di schiavi liberati dagli USA. Appena dichiarata l'indipendenza, questi ultimi schiavizzarono tutta la popolazione tribale locale, con, per usare un eufemismo, inenarrabile brutalità. 19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Finito il colonialismo, alcuni paesi (pochi) hanno usato bene la novella libertà, altri molto meno. Dimmene uno (1) in Africa subsahariana che, dopo 60/70 anni, sia in pace e cammini con le proprie gambe.
Messaggi raccomandati