Ulmerino Inviato 12 Ottobre Inviato 12 Ottobre Disco molto godibile, fusion raffinata, suono molto corretto e dinamico, bassi non eccessivamente in evidenza, ma specialmente in alcuni brani, molto profondi...
Ulmerino Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre @loureediano ottimo , hai confrontato mai le due versioni vinile/cd? Sul cd c'e scritto che sono presenti frequenze molto basse, nell'ordine di qualche Hertz...non so' se nel disco nero sia la stessa cosa...
Enrico VIII Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre Il 12/10/2025 at 09:27, ilmisuratore ha scritto: non effettua quel tipo di misurazione, ovvero: la misura di picco massimo con costante di tempo non ponderata Si sente durante l'ascolto della musica o è solo una misura fine a sé stessa?
ilmisuratore Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre 3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Si sente durante l'ascolto della musica o è solo una misura fine a sé stessa? Dipende dai tempi di integrazione, basta un picco massimo con un numero di campioni sufficiente che possa raggiungere i 100 ms e si sente
Enrico VIII Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 100 ms e si sente Mah, da 100 a 125 ms, e solo ad alcune condizioni, mi sembra più una questione di lana caprina. Non è che stiamo esagerando coi tecnicismi?
ilmisuratore Inviato 13 Ottobre Inviato 13 Ottobre 3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Mah, da 100 a 125 ms, e solo ad alcune condizioni, mi sembra più una questione di lana caprina. Non è che stiamo esagerando coi tecnicismi? No, perche il valore di picco massimo in molti dischi è distribuito su diversi campioni che, se tosati (costipazione dinamica) danno la sensazione di un suono "piatto" e a volte tolgono quella finezza di grana (proprio perchè si somma una componente di distorsione avvertibile) I picchi diventano ininfluenti soltanto se distribuiti in modo "sparso"
Dufay Inviato 13 Ottobre Autore Inviato 13 Ottobre Ma non si stava parlando di bassi mostruosi? Ecco un altro esempio. Disco tra l'altro per me strepitoso
Dufay Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre 7 minuti fa, mikefr ha scritto: Anche Ko Koki................. Insomma tutti ..
mikefr Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre @Dufay Se non è tanto sballato il microfono del telefono,alcuni brani scendono a frequenze intorno ai 22 Hertz........
Dufay Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre 7 minuti fa, mikefr ha scritto: @Dufay Se non è tanto sballato il microfono del telefono,alcuni brani scendono a frequenze intorno ai 22 Hertz........ Mi si muove la poltrona e la manica della giacca. Ci dovrebbe essere anche parecchia. roba sotto i 20 Hertz. Ed è musica bella soprattutto.
Giannimorandi Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre Kraftwerk, minimum maximum una bella raccolta, il primo brano del primo disco "the man -machine" contiene frequenze molto basse sotto ai 30hz ad un livello abbastanza alto ,serve per regolare il volume, se non tamponano i woofer con quello si va tranquillamente per tutto l'album, ogni brano contiene frequenze che scuotono in modo diverso, alla fine della raccolta il massaggio è completo 1
Questo è un messaggio popolare. gimmetto Inviato 14 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre Il 13/10/2025 at 16:47, Dufay ha scritto: Disco tra l'altro per me strepitoso Aspettando i bassi...mi sono addormentato! Du marones... 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora