ilmisuratore Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 2 ore fa, mikefr ha scritto: @Dufay Se non è tanto sballato il microfono del telefono,alcuni brani scendono a frequenze intorno ai 22 Hertz........ Esattamente, il brano con la frequenza piu bassa (e con ampiezza maggiore) produce i 22,39 hz Ci sono altre componenti con frequenze anche piu basse...ma non hanno la stessa energia 1
Forest Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre In questo cd degli ci sono frequenze basse per tutti i gusti, da sballare!!
OLIMPIA2 Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre 19 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Kraftwerk, minimum maximum una bella raccolta, il primo brano del primo disco "the man -machine" contiene frequenze molto basse sotto ai 30hz ad un livello abbastanza alto ,serve per regolare il volume, se non tamponano i woofer con quello si va tranquillamente per tutto l'album, ogni brano contiene frequenze che scuotono in modo diverso, alla fine della raccolta il massaggio è completo Disco meraviglioso. Live registrato bene, con basse frequenze potenti e musica sublime. Altro che i dischi di duffy...
Dufay Inviato 15 Ottobre Autore Inviato 15 Ottobre 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Disco meraviglioso. Live registrato bene, con basse frequenze potenti e musica sublime. Altro che i dischi di duffy... La mia è tutta roba nuova fresca giovane. Mica sono un vecchio come voi. I krafwerk comunque non scendono troppo sotto i 40 hz se ricordò.
OLIMPIA2 Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre 59 minuti fa, Dufay ha scritto: La mia è tutta roba nuova fresca giovane. Mica sono un vecchio come voi. I krafwerk comunque non scendono troppo sotto i 40 hz se ricordò. Questo disco è un live uscito nel 2005. Nella musica l'età non conta. La bellezza di Monteverdi è ineguagliabile nonostante abbia una certa età... 1
Dufay Inviato 15 Ottobre Autore Inviato 15 Ottobre 8 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Questo disco è un live uscito nel 2005. Nella musica l'età non conta. La bellezza di Monteverdi è ineguagliabile nonostante abbia una certa età... Conta conta purtroppo. Altrimenti non ci sarebbero tutti questi nostalgici. Nella musica classica ci sono i nostalgici di certe esecuzioni molto invecchiate Stessa cosa nel jazz c'è chi ascolta solo certo jazz (perlopiù pallosissimo). Non parliamo poi dei nostalgici del rock e derivati.
feli Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre Pezzi con bassi impressionanti? Beh, questo cd di Laurie Anderson "Life On A String" è molto bello musicalmente così non si corre il rischio di annoiarsi, ed anche inciso benissimo, genere elettronica e bassi sintetizzati per capirci. Specialmente i brani n°5 e n°6 sono proprio vietati con volumi appena medio-alti, alle torri strette con gamma bassa anche in multi array verticale, è probabile che la casa discografica non risponda dei danni. 2 1
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre 1 ora fa, Dufay ha scritto: I krafwerk comunque non scendono troppo sotto i 40 hz se ricordò. Il brano segnalato da @Giannimorandi in determinati frangenti scende fino a 18 hz e qualcosa, poi ci stanno pure i 30 hz Se tolgo il passa-alto delle basse (si raggiungono i 17 hz in flat) il vetro della finestra oscilla con escursioni di un paio di cm e ho paura che vada a finire in mezzo la strada Uso un passa-alto a 24 hz (bypassabile) e basta anche questo senza rischiare sulla struttura 1
OLIMPIA2 Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre 10 minuti fa, feli ha scritto: Pezzi con bassi impressionanti? Beh, questo cd di Laurie Anderson "Life On A String" è molto bello musicalmente così non si corre il rischio di annoiarsi, ed anche inciso benissimo, genere elettronica e bassi sintetizzati per capirci. Specialmente i brani n°5 e n°6 sono proprio vietati con volumi appena medio-alti, alle torri strette con gamma bassa anche in multi array verticale, è probabile che la casa discografica non risponda dei danni. Che meraviglia di disco! Come ho fatto a non pensarci... Però non va bene per duffy, è un vecchio disco del 2001😂
Dufay Inviato 15 Ottobre Autore Inviato 15 Ottobre 2 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Che meraviglia di disco! Come ho fatto a non pensarci... Però non va bene per duffy, è un vecchio disco del 2001😂 Troppo vecchio fa per voi...
OLIMPIA2 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 15 ore fa, Dufay ha scritto: Troppo vecchio fa per voi... Bene. Io mi ascolto Laurie Anderson, tu ascoltati Ozzy.
MAX79 Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre mi meraviglia che non sia stato nominato il classicone Random Access Memories dei Daft Punk 1
goldeye Inviato Venerdì alle 07:16 Inviato Venerdì alle 07:16 @ilmisuratore Li vedi come grafici presumo... L' orecchio umano non è così esteso. 17 hz flat quale diffusore è in grado di riprodurle? Numeri troppo......🤔
Dufay Inviato Venerdì alle 07:25 Autore Inviato Venerdì alle 07:25 @goldeye 6 minuti fa, goldeye ha scritto: @ilmisuratore Li vedi come grafici presumo... L' orecchio umano non è così esteso. 17 hz flat quale diffusore è in grado di riprodurle? Numeri troppo......🤔 Non è impossibile. I sub si possono tirare anche abbondantemente sotto i 20 hz . Li senti poi col corpo è lì il bello.
ilmisuratore Inviato Venerdì alle 12:08 Inviato Venerdì alle 12:08 4 ore fa, goldeye ha scritto: @ilmisuratore Li vedi come grafici presumo... L' orecchio umano non è così esteso. 17 hz flat quale diffusore è in grado di riprodurle? Numeri troppo......🤔 ....a parte che registrazioni con i 17 hz forse se ne contano al mondo pochissime, l'orecchio non sente queste frequenze se non come uno spostamento vibrazionale che si avverte con il corpo La sezione bassi è enorme, e l'acustica ambientale gli dà un ulteriore aiuto Uso un passa-alto a circa 23-24 hz per evitare oscillazioni in prossimità DC (se presenti) Certamente non sento...ne avverto la necessità dei "17 hz"...ma che a 24 hz siano in flat questo si...adoro le bassissime con energia esplosiva La buona riproduzione (verace) parte proprio da questi abissi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora