Gustavino Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 1 hour ago, ilmisuratore said: @Dufay ma negli incroci accadono dei fenomeni che, se ben osservati, possono in certi casi essere risolti anche con l'equalizzazione la fisica di quel cono non la cambi proprio
ilmisuratore Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: la fisica di quel cono non la cambi proprio Servirebbe una prova 2,5 dB non sono grandezze invalicabili...dunque se "l'aiutino" non causasse un impennata della distorsione e se non ci fossero altri problemi legati alle interferenze di fase si potrebbe anche fare Il trasduttore di suo presenta un roll off a partire dal segmento di banda interessato
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 14 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2 ore fa, Dufay ha scritto: sicuramente qualche smanettatore ci proverebbe. Il risultato all'ascolto sarebbe un disastro ma chi se ne accorge? Lo smanettone è contento della risposta tirata con una riga e via andare. Ma quando mai, in genelec fanno così? Siccome hanno la disponibilità di equalizzare sbagliano gli incroci? Ma chi frequenti? Una cosa si è capita, sei bravo a far crossover ma solo del secolo scorso, studia poi potrai giudicare 3
Dufay Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 32 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Ma quando mai, in genelec fanno così? Siccome hanno la disponibilità di equalizzare sbagliano gli incroci? Ma chi frequenti? Una cosa si è capita, sei bravo a far crossover ma solo del secolo scorso, studia poi potrai giudicare Capito perfettamente il discorso vedo. Brillantissimo come sempre. 1
Dufay Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Servirebbe una prova 2,5 dB non sono grandezze invalicabili...dunque se "l'aiutino" non causasse un impennata della distorsione e se non ci fossero altri problemi legati alle interferenze di fase si potrebbe anche fare Il trasduttore di suo presenta un roll off a partire dal segmento di banda interessato Niente da fare . Non capirà mai. 1
senek65 Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Niente da fare . Non capirà mai. Disse l'ingegnere.
ilmisuratore Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Niente da fare . Non capirà mai. Un piccolo argomentino ?...cosi per aiutare a capire
Dufay Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 18 minuti fa, senek65 ha scritto: Disse l'ingegnere. È questione di logica questa sconosciuta. Facendo un piccolo sforzo si potrebbe pensare perché la stragrande maggioranza dei sistemi di un certo livello sono almeno a tre vie?
ilmisuratore Inviato 14 Ottobre Autore Inviato 14 Ottobre Adesso, Dufay ha scritto: È questione di logica questa sconosciuta. ...la logica ci dice che non sai gettare due frasi che spiegano "ipotetiche" tue personali ragioni...
senek65 Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Facendo un piccolo sforzo si potrebbe pensare perché la stragrande maggioranza dei sistemi di un certo livello sono almeno a tre vie? Pure io preferisco almeno i 3 vie, ma son certo che i sistemi di un certo livello son almeno a tre vie perché se no non potrebbero farli pagare come un sistema di un certo livello.
Dufay Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Pure io preferisco almeno i 3 vie, ma son certo che i sistemi di un certo livello son almeno a tre vie perché se no non potrebbero farli pagare come un sistema di un certo livello. Eh sì pura logica... 1
Luca44 Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 7 ore fa, Gustavino ha scritto: No quello che vedi e' il motivo(difetto di dispersione ) per cui un 15" si incrocia a 600Hz max.... 7 ore fa, Dufay ha scritto: Ah è anche un 15 ... Siamo a posto. E' una cosa voluta, il restringimento della dispersione del 15 pollici si lega nelle frequenze attorno all'incrocio, alla radiazione del driver nella tromba utilizzata con il proprio diagramma polare risultante, un 2 vie tromba-rd è sempre un compromesso data la enorme differenza, oggi si è fatto qualche passo avanti con Geddes ma sempre con qualche compromesso e qualche espediente e non potendo comunque garantire allo scendere in frequenza la stessa risposta polare della via superiore. Se non si vuol arrivare a ingombri e costi stratosferici ma ottenere comunque ottime capacità dinamiche, bassa distorsione, sensibilità elevata e una certa direttività bisogna scendere a compromessi. Un woofer in rd e 2 vie superiori caricate a tromba sposterebbero il problema a frequenze più basse, sicuramente visto che in commercio si vedono numerose casse PA e monitor che ormai adottano 3 vie ( spesso con le due superiori con guida d'onda o a tromba ) sarà non difficile che tra le tante proposte infine ne avremo qualcuna buona anche per l'hi-fi domestico, bisognerà ascoltare senza pregiudizi. Comunque vi ricordo che fate parte di quelli allergici alle misure e ai misuroni ( a parte quando le misure siano le proprie...) e quindi non resta che ascoltare e solo dopo sentenziare. Oppure fatevi assumere come consulenti dalla Electrovoice, vedi mai ...
Dufay Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 6 minuti fa, Luca44 ha scritto: E' una cosa voluta, il restringimento della dispersione del 15 pollici si lega nelle frequenze attorno all'incrocio, alla radiazione del driver nella tromba utilizzata con il proprio diagramma polare risultante, un 2 vie tromba-rd è sempre un compromesso data la enorme differenza, oggi si è fatto qualche passo avanti con Geddes ma sempre con qualche compromesso e qualche espediente e non potendo comunque garantire allo scendere in frequenza la stessa risposta polare della via superiore. Se non si vuol arrivare a ingombri e costi stratosferici ma ottenere comunque ottime capacità dinamiche, bassa distorsione, sensibilità elevata e una certa direttività bisogna scendere a compromessi. Un woofer in rd e 2 vie superiori caricate a tromba sposterebbero il problema a frequenze più basse, sicuramente visto che in commercio si vedono numerose casse PA e monitor che ormai adottano 3 vie ( spesso con le due superiori con guida d'onda o a tromba ) sarà non difficile che tra le tante proposte infine ne avremo qualcuna buona anche per l'hi-fi domestico, bisognerà ascoltare senza pregiudizi. Comunque vi ricordo che fate parte di quelli allergici alle misure e ai misuroni ( a parte quando le misure siano le proprie...) e quindi non resta che ascoltare e solo dopo sentenziare. Oppure fatevi assumere come consulenti dalla Electrovoice, vedi mai ... Qua c'è una via di troppo... https://reverb.com/p/electro-voice-etx-35p-15-3-way-powered-speaker 1
Gustavino Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 13 minutes ago, Luca44 said: E' una cosa voluta, No e' un difetto ,limite fisico dato dal diametro che pero' nel caso del Pa (Public address) ti da potenza ed efficienza senza contare che poi non scende un tubo 50hz per un 15" 13 minutes ago, Luca44 said: non potendo comunque garantire allo scendere in frequenza la stessa risposta polare della via superiore. i tw all incrocio ne hanno anche troppa di risposta polare ! i limiti sono nella tenuta in potenza e thd conseguente noi siamo allergici all inutile ricerca della 0,000% thd nei dac e negli ampli , progettando diffusori da 35anni le misure si son sempre fatte 1
Luca44 Inviato 14 Ottobre Inviato 14 Ottobre 43 minuti fa, Gustavino ha scritto: No e' un difetto ,limite fisico dato dal diametro che pero' nel caso del Pa (Public address) ti da potenza ed efficienza senza contare che poi non scende un tubo 50hz per un 15" i tw all incrocio ne hanno anche troppa di risposta polare ! i limiti sono nella tenuta in potenza e thd conseguente Fai pure finta di non aver capito nulla di quel che ho scritto e degli obiettivi che si siano posti in Electrovoice quando le hanno progettate, se vuoi ne parliamo in altro thread, qui siamo OT. Quelle casse non devono riprodurre nulla sotto i 50 Hz, devono mantenere una efficienza elevata e distorsione limitata nella gamma riprodotta, per scendere ci sono gli appositi sub, se vuoi in demo ci saranno quasi sicuramente i sub con un 18 pollici e ingombro certo non minimale... 43 minuti fa, Gustavino ha scritto: noi siamo allergici al al misuratore, siete allergici a ilmisuratore Troppo competente, da fastidio...Capisco... Non replico oltre a meno che non vogliate aprire l'argomento altrove, qui siamo ot 44 minuti fa, Gustavino ha scritto: progettando diffusori da 35anni Per quale azienda e quali modelli hai progettato ? 1
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 14 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 57 minuti fa, Luca44 ha scritto: Per quale azienda e quali modelli hai progettato ? Gusta Vino srl.... Famoci du' risate che fanno sempre bene! 3 8
Dufay Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre 16 ore fa, Gustavino ha scritto: No e' un difetto ,limite fisico dato dal diametro che pero' nel caso del Pa (Public address) ti da potenza ed efficienza senza contare che poi non scende un tubo 50hz per un 15" i tw all incrocio ne hanno anche troppa di risposta polare ! i limiti sono nella tenuta in potenza e thd conseguente noi siamo allergici all inutile ricerca della 0,000% thd nei dac e negli ampli , progettando diffusori da 35anni le misure si son sempre fatte È un satellite. Ci sono dei sub sul palco (o per terra...) e anche da Sante Felli.. Il problema già detto e ridetto è che appunto sono casse da palco per le quali si hanno pretese diverse rispetto a quelle da studio. Che qualcuno gridi al miracolo riguardo Sante felli o anche solo sia curioso e fiducioso del risultato è testimonianza della povertà dalla cultura audio di parecchi.
ilmisuratore Inviato 15 Ottobre Autore Inviato 15 Ottobre 6 minuti fa, Dufay ha scritto: È un satellite. Ci sono dei sub sul palco (o per terra...) e anche da Sante Felli.. Il problema già detto e ridetto è che appunto sono casse da palco per le quali si hanno pretese diverse rispetto a quelle da studio. Che qualcuno gridi al miracolo riguardo Sante felli o anche solo sia curioso e fiducioso del risultato è testimonianza della povertà dalla cultura audio di parecchi. Ecco... questo è un aspetto che detesto da parte tua Se non si fanno le prove pubbliche ti lamenti e dici che ci si nasconde...se si fanno le prove pubbliche e molti apprezzano allora manca la cultura Insomma in un modo o nell'altro servirebbe la tua "certificazione" e del valore che cumula un eventuale numero di apprezzamenti te ne strafotti bellamente nonostante tu abbia sempre fatto intendere che i pareri sono fondamentali Bene...mi hai dato "conferma" che, visto che a casa mia il sistema è piaciuto al 95% degli ascoltatori, la nostra cultura audio è da straccioni Ma ci sarebbero anche altre ipotesi, ad esempio nel momento in cui qualcuno del forum mi venisse a trovare e ne parlasse bene diresti che è "di parte" La tua felicità scatterebbe quando troveresti quello che scrive "faceva schifo"...vero obiettivo a cui cerchi disperatamente di puntare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora