mariovalvola Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Il costruttore ungherese Sonido, ( Sig. Istvan Varga ) https://www.sonido.hu/index2.php?lang=en Realizza degli altoparlanti molto particolari con magneti in Alnico oppure elettro-eccitati. Offre modelli specifici per tromba posteriore e per bass-reflex Spesso full-range ma non solo. Il più singolare e performante, è il larga-banda modello SWR096/A. https://www.sonido.hu/adat_pdf/SWR-096A_Product_sheet.pdf Lavora benissimo in 75 /80 litri . Con l'accordo giusto, si riescono facilmente ad ottenere dei bassi davvero incredibili. Il prezzo da pagare riguarda l'efficienza poco sopra i 92 dB a 1W/m Sono, comunque facilmente pilotabili da una 300B in single ended ma nessuno vieta di usare piccoli pushpull magari di DHT. Per ascolti di altissima qualità hai già tutto senza portarti enormità in casa. Qui sotto, i miei con il nuovo cestello. Qui sotto la Simulazione com vituix cad. Posso già anticipare che sono, all'ascolto, meravigliosi. Onnivori, equilibrati e completi. È spiazzante ascoltare questi strani altoparlanti. Se avessero 3 dB di efficienza in più sarebbero perfetti ma, anche così, sono davvero ottimi Per le prime prove, ho riciclato i miei cassoni nati per gli EMS ( altoparlanti affascinanti ma troppo difficili da usare) con una flangia realizzata ad hoc. In sintesi, per i miei ascolti mi considero arrivato.i pento solamente di non essermi deciso prima. 1
Moderatori joe845 Inviato 9 ore fa Moderatori Inviato 9 ore fa Addirittura arrivato??? Mario, detto da uno della tua esperienza mi fai pensare.. G
Gustavino Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @mariovalvola Ottima scelta ,ovale e' vincente sotto molti aspetti e Sonido ha una solidissima reputazione da decenni 1
mariovalvola Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa Non è solo illusione da nuovo acquisto. In un posizionamento provvisorio, in cassa provvisoria, senza trattamento al soffitto e alla parete di fondo, ottengo già misure confortanti pur con un ampli non esemplare come risposta in alto. Potrei, in futuro, acquistare anche i field coil 23 minuti fa, joe845 ha scritto: Addirittura arrivato??? Mario, detto da uno della tua esperienza mi fai pensare.. G
Gustavino Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @mariovalvola il 6x9 ha una buona Sd di 242...che corrisponda a quella di un buon 200cm senza penalizzare la dispersione orizzontale e migliorando le risonanze del cono
plinth art Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @mariovalvola ottimo acquisto, ho avuto i fullrange in alnico da 20cm e mi sono piaciuti tantissimo.. se rifaccio gli open baffle gli SWR096/A li prenderò per i medioalti.. bravo Mario, ottimo acquisto 1
mariovalvola Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa 4 ore fa, joe845 ha scritto: Addirittura arrivato??? Mario, detto da uno della tua esperienza mi fai pensare.. G Purtroppo, passando alla stereofonia, non avevo lo spazio per due Onken W con Iwata. Comunque non considero questi altoparlanti come un ripiego. Li trovo davvero splendidi e perfetti per un ascolto condominiale. Certo, i fanatici dei 120 dB non devono ovviamente prenderlo in considerazione. Sto ascoltando un Rigoletto ( non è musica facilissima da riprodurre). Questo: Semplicemente incredibile nonostante stia utilizzando un monotriodo volutamente convenzionale (Zaïka) e l'efficienza buona ma non esuberante. C'è realismo, contrasto dinamico e dettaglio. Si continua ad ascoltare senza cercare altri dischi. Non è pirotecnico ma davvero godibile. Nessun effetto speciale ma nessuna sbavatura. 1
Gustavino Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa La finaccia del Mario https://sw1xad.co.uk/product_cat/loudspeakers/
mariovalvola Inviato 4 ore fa Autore Inviato 4 ore fa @Gustavino Prima o poi gli elettroeccitati li prenderò ma più per capriccio che per altro. Oltretutto hanno una xmax inferiore.
Luca44 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 ore fa, mariovalvola ha scritto: Il prezzo da pagare riguarda l'efficienza poco sopra i 92 dB a 1W/m Neppure pochissimi, ma invece il prezzo in €?
mariovalvola Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa @Luca44 La produzione è piuttosto articolata. Tieni presente che i "motori" spessissimo sono in Alnico oppure elettroeccitati. Sono oggetti ideali par chi ama gli amplificatori da pochi W non necessariamente single ended. Le prestazioni degli SWR096/A sono incredibili, gli sforzi per realizzare un diffusore, sono ridicoli. Non sono richiesti mobili complicati. Certo, se si vuole, ci sono trasduttori pensati per trombe posteriori molto più complesse. 1
Luca44 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Mi sembrano costi accessibilissimi e per i field coil, visti i costi attuali in giro, addirittura un quasi regalo !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora