Vai al contenuto
Melius Club

Morti tre carabinieri durante uno sgombero


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

ho dovuto fare causa sia a lei che all'assicurata per ottenere il risarcimento.

purtroppo quei figli di puttana delle "imprese assicuratrici" lo fanno spesso contando sul diverso rapporto di massa, a loro resistere non costa nulla mentre il danneggiato A) non è pratico di queste cose (effetto psicologico, devo fare causa, chissà che mi succede, e se poi perdo, quelli sono grossi, se vinco chissà quando pagano, mi conviene accettare gli spiccioli che mi offrono,  etc.) e B) potrebbe essere già bombardato di debiti o avere un sacco di altre rogne. 

Inviato
16 ore fa, Fabfab ha scritto:

E qualche forumer ritiene anche che casi drammatici come questi sarebbero da annoverare come "incidenti sul lavoro"


per essere precisi si parla di "morte in servizio” o “per causa di servizio”

ma è sicuramente assimilabile ad un incidente sul lavoro

tipo quello in cui è rimasto ucciso ieri un ragazzo di 29 anni in provincia di bologna mentre lavorava al tornio

 

Inviato

@Martin ma può esserci anche una rata non pagata di qualsiasi cosa, e per un ecceso di zelo (per non dire carognaggine) finisci tra i cattivi pagatori o peggio in centrale rischi. Non riesci in tempo a sanare e la banca ti chiude di punto in bianco i rubinetti, ti ritrovi pure un cliente che non paga o ritarda e salti scadenze più importanti, magari mutuo, o tasse. E' un attimo quando si è fragili finire a zampe all'aria. E la disperazione può portare alla pazzia: chi si impicca, e chi cova vendetta. Difficile stabilire da che parte del crinale si precipiterà. Questo è ovviamente un discorso generale, non legato alla faccenda del 3d (o meglio: non lo so). 

Gaetanoalberto
Inviato

Al solito il torbido mistero si autoproduce per sfiducia nel sistema.

Non è possibile che fossero debitori che non hanno pagato, deve esserci altro per forza.

Il povero cittadino che si fa giustizia.

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Al solito il torbido mistero si autoproduce per sfiducia nel sistema.

Non è possibile che fossero debitori che non hanno pagato, deve esserci altro per forza.

Il povero cittadino che si fa giustizia.

 

è qui che conta il cognome che porti o il colore della tua pelle!

aiuta a far sviuppare solidarietà e trovare qualunque possibile giustificazione antisistema. 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

Che ci facevano di notte a perquisire uno stabile in cui avevano segnalato e dichiarato di farlo esplodere ? Inaudito! Non siamo più padroni neppure a casa nostra!

Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Non è possibile che fossero debitori che non hanno pagato

Erano debitori che non hanno pagato con in più un evidente disagio mentale. 

Mi chiedo come hanno fatto ad avere il mutuo, forse qualcuno doveva raggiungere la quota trimestrale. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

come hanno fatto ad avere il mutuo,

Penso che ne sappiamo talmente poco che potremmo  anche riconsiderare le scie chimiche.

Non bastano magistrati, avvocati etc ad accettare di aver torto.

Ogni tanto cercavo di spiegare al cliente che aveva fatto una minchiata ma di solito niente da fare...

Ad esempio, un classico italiano é che l'esecuzione forzata avvenga ad anni ed anni dall'attestazione del credito.

Il rischio del credito dei numerosissimi incapienti lo pagano gli altri. Come le pensioni .

Poveri debitori... che poi forse aveva ammazzato uno col trattore ma capita...

Tra l'altro tra esdebitazione, accordi pre fallimentari, condoni, abbuoni, sconti e transazioni chit'ofaffà a pagà...!

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mi chiedo come hanno fatto ad avere il mutuo, forse qualcuno doveva raggiungere la quota trimestrale

Corretta osservazione: Ammesso che il mutuo non fosse stato carpito, non vi era comunque alcun presupposto di capacità di rientro per nessuno dei 3 fratelli.  Solo garanzie sui terreni  

Gaetanoalberto
Inviato
45 minuti fa, Martin ha scritto:

Corretta osservazione: Ammesso che il mutuo non fosse stato carpito, non vi era comunque alcun presupposto di capacità di rientro per nessuno dei 3 fratelli.  Solo garanzie sui terreni  

Quindi la banca concede il mutuo, senza garanzie di rientro, a dei fratelli matti, con la firma falsa, per espropriare terreni che, dopo numerose aste e senza garanzia di effettivo realizzo, incamera dopo anni dalla scadenza.

Gli strani fratelli minacciano, poi con capacità criminale non di poco conto, realizzano una specie di sterminio che manco a Gaza.

Ma prima, uno degli incasinati catta giù un tipo col trattore e lo ammazza.

I 17 tra pompieri, forze speciali etc, erano lì un po' a catzo, come facciamo di solito in Italia.

Manco Hitchkok.

Sorge spontaneo un moto di commozione per i poveri agricoltori.

... non faccio più in tempo a scappare ... ho pure il posto nella cappella...

Inviato
23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quindi la banca concede il mutuo, senza garanzie di rientro, a dei fratelli matti, con la firma falsa, per espropriare terreni che, dopo numerose aste e senza garanzia di effettivo realizzo, incamera dopo anni dalla scadenza.

Il mutuo concesso ai fratelli matti è un dato di fatto, come pure che gli stessi non avessero alcuna capacità di rientro ma solo i terreni dati in garanzia (e il mutuo non serviva ad acquistare nessuno di questi)*  Il che renderebbe persino irrilevante la questione della falsa firma. (l'intreccio societario dei tre era caotico, erano tutti contitolari di un'azienda, poi ognuno ne aveva una propria, due erano soci in una terza e una diversa coppia di fratelli in un'altra, va a capire ora da quello che riportano i giornali qual'era la veste con la quale uno dei tre avrebbe sottoscritto il mutuo) 

Questo non attenua le loro colpe in merito ai morti e ai feriti di ieri, nessun presupposto può giustificarlo.

Detto questo, a mio avviso è un aspetto che gli inquirenti dovrebbero approfondire, e probabilmente lo faranno. 

Altro aspetto che merita una riflessione, quello della salute mentale. Non si è voluto, saputo, o potuto intercettare prima un disagio che appariva evidente. 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:

dato di fatto

A posteriori e dopo numerosi procedimenti giudiziari in cui si saranno difesi, per cui pure gli avvocati li avranno traditi....

Ipotizzare che la banca conceda il mutuo sapendo che non verrà restituito per espropriare i terreni non corrisponde né alla norma né a buona parte delle eccezioni.

Insomma, facendo il calcolo delle probabilità, sembrerebbe più facile che avessero torto.

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il rischio del credito dei numerosissimi incapienti lo pagano gli altri.

È la matematica bancaria e assicurativa che spalma il rischio, altrimenti siamo buoni tutti.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

catta giù un tipo col trattore e lo ammazza.

Il tipo con la Peugeot è andato a sbattere contro il fratello sul trattore che procedeva a luci spente, può essere che l'assicurazione non ha pagato perché la vettura aveva torto.

... se non fosse una tragedia sembrerebbe un film di Totò. 

Inviato
21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

conceda il mutuo sapendo che non verrà restituito per espropriare i terreni

No, l'esecuzione non è un evento lieto nemmeno per la banca. Soltanto gli è che la persona che concede il mutuo non è la stessa che poi deve risolvere l'insolvenza. Sono anche spesso aziende diverse. 

Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

ma può esserci anche una rata non pagata di qualsiasi cosa, e per un ecceso di zelo (per non dire carognaggine) finisci tra i cattivi pagatori o peggio in centrale rischi.

Le segnalazioni alle banche dati, come cattivo pagatore, partono automaticamente dopo 15 giorni, non è una questione discrezionale e men che meno, di carognaggine. 

 

2 ore fa, appecundria ha scritto:

Mi chiedo come hanno fatto ad avere il mutuo,

Sembra che sia stata falsificata un firma di un garante.

33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ipotizzare che la banca conceda il mutuo sapendo che non verrà restituito per espropriare i terreni non corrisponde né alla norma né a buona parte delle eccezioni.

Infatti, Questa è una minchiata gigantesca, dato che esistono norme molto severe in merito all’obbligo del creditore di verificare la solvibilità del debitore.

Salvo che il finanziamento sia stato ottenuto con documentazione falsa. 

2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

ma può esserci anche una rata non pagata di qualsiasi cosa, e per un ecceso di zelo (per non dire carognaggine) finisci tra i cattivi pagatori o peggio in centrale rischi.

Le segnalazioni alle banche dati, come cattivo pagatore, partono automaticamente dopo 15 giorni, non è una questione discrezionale e men che meno, di carognaggine. 

 

2 ore fa, appecundria ha scritto:

Mi chiedo come hanno fatto ad avere il mutuo,

Sembra che sia stata falsificata un firma di un garante.

33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ipotizzare che la banca conceda il mutuo sapendo che non verrà restituito per espropriare i terreni non corrisponde né alla norma né a buona parte delle eccezioni.

Infatti, Questa è una minchiata gigantesca, dato che esistono norme molto severe in merito all’obbligo del creditore di verificare la solvibilità del debitore.

Salvo che il finanziamento sia stato ottenuto con documentazione falsa. 

Inviato
47 minuti fa, appecundria ha scritto:

No, l'esecuzione non è un evento lieto nemmeno per la banca. Soltanto gli è che la persona che concede il mutuo non è la stessa che poi deve risolvere l'insolvenza. Sono anche spesso aziende diverse. 

Esattamente …


×
×
  • Crea Nuovo...