stefano.s Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre Se tra apparecchi realmente bilanciati si utilizzano cavi RCA il segnale rimane bilanciato? Oppure sarebbe meglio utilizzare sin da subito cavi xlr? La domanda presuppone che io abbia tre coppie di cavi RCA di buona qualità che non vorrei cambiare.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Ottobre Inviato 15 Ottobre 14 minuti fa, stefano.s ha scritto: Se tra apparecchi realmente bilanciati si utilizzano cavi RCA il segnale rimane bilanciato? Purtroppo no. 14 minuti fa, stefano.s ha scritto: Oppure sarebbe meglio utilizzare sin da subito cavi xlr? Questa. 15 minuti fa, stefano.s ha scritto: La domanda presuppone che io abbia tre coppie di cavi RCA di buona qualità che non vorrei cambiare Se ti piacciono, rinuncia al bilanciato e usa questi. Ti serviranno degli adattatori su ciascun lato. Due osservazioni: il bilanciato, sulle brevi distanze fra i nostri apparecchi, "fa il risultato" meno che su distanze lunghe: magari non ti colleghi in bilanciato e l'impianto va benissimo lo stesso; per i cavi bilanciati o per gli adattatori non spendere cifre assurde. La configurazione del segnale lo rende molto "resistente". Cerca nel professionale.
eduardo Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 15 ore fa, stefano.s ha scritto: Se tra apparecchi realmente bilanciati si utilizzano cavi RCA il segnale rimane bilanciato? Oppure sarebbe meglio utilizzare sin da subito cavi xlr? La domanda presuppone che io abbia tre coppie di cavi RCA di buona qualità che non vorrei cambiare. Non succede niente, sia che tu disponga di doppie uscite ed ingressi (sia Xlr, sia RCA), sia che tu disponga di uscite ed ingressi solo Xlr, nel quale caso utilizzerai degli adattatori. Ovviamente con gli adattatori perderai i vantaggi e la qualità del bilanciato (se si tratta di elettroniche realmente bilanciate).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Ottobre Moderatori Inviato 16 Ottobre 15 ore fa, stefano.s ha scritto: Se tra apparecchi realmente bilanciati si utilizzano cavi RCA il segnale rimane bilanciato? Ovviamente no....il bilanciato sfrutta 3 poli l'rca 2
Gustavino Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre @stefano.s principalmente ti cambia il suono tra le due connessioni , provale entrambe .....
Berico Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre per anni le connessioni bilanciate sono state ritenute inutili in ambito domestico, oggi sono state riscoperte grazie anche alle misure, misure che evidenziano differenze spesso sotto il livello dell'udibilità, ma ci sono, sono state implementate anche in pre phono di fascia media ultimamente , dove se si ha continuità dalla testista a valle hanno più che senso. 3
Gustavino Inviato 16 Ottobre Inviato 16 Ottobre 2 hours ago, Berico said: per anni le connessioni bilanciate sono state ritenute inutili in ambito domestico, oggi sono state riscoperte grazie anche alle misure, misure che evidenziano differenze spesso sotto il livello dell'udibilità, ma ci sono, sono state implementate anche in pre phono di fascia media ultimamente , dove se si ha continuità dalla testista a valle hanno più che senso. piu per ignoranza e costi visto che un amplificatore differenziale ne ha 4 di "canali" rispetto ai due del single ended
Berico Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre 20 ore fa, Gustavino ha scritto: piu per ignoranza e costi visto che un amplificatore differenziale ne ha 4 di "canali" rispetto ai due del single ended secondo me un paio di canali bilanciati dovrebbero sempre esserci, non pensavo al costo francamente, ma è vero che anche unison li implementa sopra una certa soglia.
Fabio Cottatellucci Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre 26 minuti fa, Berico ha scritto: secondo me un paio di canali bilanciati dovrebbero sempre esserci, Eh ma se la circuitazione dentro le macchine che vengono collegate non è bilanciata, perdi gran parte o tutto il vantaggio.
Berico Inviato 17 Ottobre Inviato 17 Ottobre 7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Eh ma se la circuitazione dentro le macchine che vengono collegate non è bilanciata, perdi gran parte o tutto il vantaggio. si, ho detto un paio, ovviamente le sorgenti bilanciate sono poche ma ci sono.
stefano.s Inviato 17 Ottobre Autore Inviato 17 Ottobre Il Primare CD 35 è definito dal produttore bilanciato. Spero sia veramente così.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora