Vai al contenuto
Melius Club

esperimenti di alimentazione su meccanica Cd..


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, godzilla ha scritto:

e meno male che le meccaniche in teoria sarebbero tutte uguali.

Più che altro per alcuni suonano tutte uguali.....ognuno ha la propria verità e vale esclusivamente per sè,io ho un CD player

MBL N31 e usandolo come DAC e come meccanica il DVD player Esoteric UX1 ho un suono differente che col Marantz Dv8400 sempre usato come meccanica,e i due suoni son differenti dall'MBL usato come lettore integrato,stessi risultati ottenuti anche in passato con DAC e meccaniche diverse,con l'ausilio infallibile delle prove in cieco,e mai m'è accaduto che meccaniche entry level fossero migliori,o pari, delle meccaniche di fascia e prezzo maggiori,altri hanno avuto esperienze differenti e ognuno ha ragione,limitatamente alle proprie prove.

  • Melius 1
speaktome74
Inviato

La meccanica a cui porto ad aggiustare la mia auto 🚗 è molto carina...

A volte passo li con qualche scusa... 😅

Inviato
5 ore fa, speaktome74 ha scritto:

La meccanica a cui porto ad aggiustare la mia auto 🚗 è molto carina...

A volte passo li con qualche scusa... 😅

Hai provato se con l'alimentazione adeguata ( alias invito a ristorante che le piaccia ) "suoni" meglio ? :classic_laugh:

Inviato

di che meccanica cd trattasi?

Inviato

non è importante, per me è importante discutere sul fatto di alimentare meglio una mera meccanica,

che non credevo affatto avesse effetti superiori che per il convertitore,

dettagli più alti, rumori nascosti nel degnale che diventano intellegibili..

Inviato
2 minuti fa, godzilla ha scritto:

non è importante, per me è importante discutere sul fatto di alimentare meglio una mera meccanica,

che non credevo affatto avesse effetti superiori che per il convertitore,

dettagli più alti, rumori nascosti nel degnale che diventano intellegibili..

Spiegato già nel mio post i possibili perché, roba scritta e riscritta in mille articoli su riviste audio da 30 anni in qua... Il resto invece sta proprio nella meccanica che colleghi, al dac usato e al tipo di collegamento scelto ma non sapendoli... Cmq è roba misurabile, ti ci vuole uno bravo ma è misurabile. 

Era la premessa del tuo post ad essere fuorviante, cioè che ci sarebbero persone che sostengano che tutte le meccaniche siano uguali, neppure i più oltranzisti lo sostengono, per il resto le meccaniche cd sono ampiamente superate ormai, basta farsene una ragione. 

Inviato
17 ore fa, godzilla ha scritto:

sul fatto di alimentare meglio

non è solo sul convertitore, ma anche sul resto perchè se ci pensi ad un certo punto è tutto collegato assieme

Inviato
20 ore fa, Luca44 ha scritto:

per il resto le meccaniche cd sono ampiamente superate ormai, basta farsene una ragione. 

Perché intervenire allora sempre e comunque (scrivendo i tuoi soliti papiri) in ogni benedetto topic come questo?

Io la penso esattamente all'opposto ma mi leggi denigrare le scelte degli altri su altri tipi di sorgenti digitali come fate ripetutamente tu ed altri?

È così difficile passare oltre?

Inviato
20 ore fa, godzilla ha scritto:

per me è importante discutere sul fatto di alimentare meglio una mera meccanica

È molto importante, per me.

E l' effetto è equivalente al miglioramento dell' alimentazione sul DAC. Importanti anche i cavi (di alimentazione) sulle alimentazioni.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

Perché intervenire allora sempre e comunque

Perché l'opener ha scritto una cosa non vera e in cerca di polemica. E io sono sempre pronto, spero di aver spiegato, non sono un negazionista del suono dei cavi ma "est modus in rebus". Bisogna capire come e perché le cose possano cambiare nei risultati di ascolto e dove andare a cercare le differenze, oltre a capire quando si tratti di up-grade e quando solo side-grade. Lucidamente , con metodo e magari senza fare partiti o tifoserie aprioristiche. 

Gustavino
Inviato
On 10/16/2025 at 10:49 AM, godzilla said:

ho una nuova meccanica Cd, (orrore, per i liquidi...) e ha la possibiltà di essere alimentata, oltre che dal normale Iec, anche da un cavo usb c a 5 volts.

in primise, come dice Montalbano, ho provato i vari cavi di alimentazione, e la scena cambia notelvolmente, ma questo è un discorso che già conosciamo,

anche se si tratta di un solo lettore.

adesso sono passato ad alimentarlo in continua a 5 volts, e la scena e i piccoli dettagli cambiano ancora...

e meno male che le meccaniche in teoria sarebbero tutte uguali... mi sembra più importante del convertitore..

Massimo

Ottimo , che 5v gli hai fornito ? ci sono batterie ed alimentatori evoluti come anche i super condensatori perfetti per i 5v....

Inviato
Il 19/10/2025 at 07:34, Gustavino ha scritto:

Ottimo , che 5v gli hai fornito ? ci sono batterie ed alimentatori evoluti come anche i super condensatori perfetti per i 5v....

interessante..

no, ho provato diversi caricabatterie per telefono,

finchè per ora il meglio lo ottengo con uno da 3 ampere..

visti i risultati, cercherò di passare a batterie o condensatori,,

Massimo

Inviato
Il 18/10/2025 at 23:52, Luca44 ha scritto:

Perché l'opener ha scritto una cosa non vera e in cerca di polemica. E io sono sempre pronto, spero di aver spiegato, non sono un negazionista del suono dei cavi ma "est modus in rebus". Bisogna capire come e perché le cose possano cambiare nei risultati di ascolto e dove andare a cercare le differenze, oltre a capire quando si tratti di up-grade e quando solo side-grade. Lucidamente , con metodo e magari senza fare partiti o tifoserie aprioristiche. 

polemica? no, semplicemente sono qui sul forum da tantissimi anni, e so che ci sono gli opponenti,

coloro che dicono sempre di no, e poi forum alternativi dove ci prendono in giro, figurati su una cosa come questa,

l'alimentazione di una macchina che fornisce unicamente un codice binario..

stanno ridendo a crepapelle..

Ho provato anche diversi modi di trasmissione, su le mie macchine (non tutte sono uguali..) l'ottico è il peggiore,

ho abbandonato il coassiale e trovo molte migliorie con l'r2s

Inviato

Nelle meccaniche di lettura è critica la conversione da i2s a S/PDIF.

Spesso è quella a creare differenze soniche.

  • Melius 1
Inviato

oltre ad inviare uno stream bit perfect ( ed è bit perfect)che deve fare la meccanica...?

Inviato
Il 16/10/2025 at 19:22, davenrk ha scritto:

Sempre le solite menate e mancanza di rispetto per l'opener, avete rotto 

Il topic mi interessava ma la voglia passa a leggere i soliti commenti

  • Melius 1
Inviato

si, in genere la terza pagina è piena di battute...

si potrebbe saltare a piè pari..

Massimo

Inviato
5 ore fa, godzilla ha scritto:

polemica? no, semplicemente sono qui sul forum da tantissimi anni, e so che ci sono gli opponenti,

coloro che dicono sempre di n

Polemica direi di sì, ! Spiegaci tu un esperimento fatto su apparecchi di cui non ci riveli il nome e il modello e visto che parli di "opponenti" altrimenti a cosa servirebbe, se non per polemizzare...Se sei sul forum da anni sai pure già per quali condizioni e sino a dove una meccanica sia o meno uguale ad un'altra, non mi pare che ci sia chi dica che ogni meccanica  sia identica ad un'altra ma sicuramente troverai, spesso con dettagliate motivazioni, chi dica che alcune meccaniche economiche moderne possano equivalere a meccaniche costose ( non che tutte lo facciano , bada bene ) se nelle condizioni idonee e se con il collegamento giusto col dac moderno in uso.

Tra l'altro, riscrivo fino alla nausea, un laser in una meccanica è sempre fonte di disturbi che possono propagarsi ( non che lo debbano per forza fare ) verso gli altri componenti. Motivo per cui molti hanno abbandonato le meccaniche e son passati alla lettura di hard-disk e altre memorie ( ma anche i pc non sono immuni da difetti e quindi pure lì poi ci sono mille accorgimenti...) . 

Sono 30 anni che si provano le alimentazioni a batterie sui lettori cd, quasi sempre con risultati nettamente superiori all'alimentazione da rete, proprio perché si interrompe la possibilità di veicolare alla rete i disturbi del laser di lettura.

Ho ancora da qualche parte video di secoli fa salvati su questi up-grade già su lettori Marantz di basso costo ormai estinti...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...