PietroPDP Inviato Domenica alle 19:09 Inviato Domenica alle 19:09 Non ho avuto il 6500, non ho provato il nuovo 5500, ma ho avuto 6300, 5200 e seppur per poco il 5300. Mediamente quelli senza AF suonano più controllati in basso, ma meno immanenti, sul medioalto meglio gli AF. Comunque anche senza AF per me suonano bene e non sono finti MC, hanno parecchie frecce al proprio arco se ovviamente piace la sonorità MC. Partendo dal 6300, bell'ampli, ma da me ad un tot di volume iniziava ad arrivare un pochino presto, timbro caldo e dinamico, un po' stondato in alto, ma molto piacevole, i miei due esemplari hanno avuto ronzii del trasformatore e pure sul TW, ma se stanno a posto può essere preso in considerazione, con un controllo preventivo in quanto non solo i miei esemplari avevano quel difetto. Il 5200 per me il più azzeccato come solo ampli, il dac è non dico scarso, ma non a livello, non suona male, ma moscetto. L'ho tenuto 7 anni, se sta a posto straconsigliato, ovviamente non usavo il dac. Il 5300 vero che l'ho tenuto un mesetto, ma una autentica delusione da parte mia. Gamma bassa non pervenuta, perlomeno a confronto col 5200. Sul versante suono precisino, poco emozionante, hanno cambiato impostazione sonora. Spero sia per lo scarso rodaggio, ma il buongiorno si vede dal mattino, il 6300 e il 5200 mi pare che a parte qualche minimo assestamento hanno suonato da subito. Se posso dare un consiglio andrei di 5200 previo controllo quando si acquista un usato e cercherei un buon lettore CD se si ama la musica solida o un buon streamer dac esterno per la liquida. 1
raf_04 Inviato Lunedì alle 08:13 Inviato Lunedì alle 08:13 da felice possessore del 5200, confermo quanto detto da @PietroPDP: il 5200 è un ottimo amplificatore nella sua fascia di prezzo, io l'ho confrontato con altri ampli (anche il Sugden A21SE) preferendo il McIntosh che, con le mie Cornwall, risultava più equilibrato, più raffinato e ne controllava meglio i bassi. Purtroppo molta gente continua a ripetere a pappagallo i soliti luoghi comuni, senza averne spesso consapevolezza: i McIntosh senza autoformer non sono veri McIntosh: ma che vor dì? Sono diversi, in molti casi possono piacere meno, non hanno quell'imprinting sonoro classico dei Mc, ma sono comunque giudizi sempre da contestualizzare: come diceva Pietro nel suo intervento un semplice MA5200, in alcuni contesti, potrebbe essere preferibile rispetto ai fratelli maggiori con AF (considerando anche i costi, ben diversi). 1
Amministratori vignotra Inviato Lunedì alle 09:19 Amministratori Inviato Lunedì alle 09:19 1 ora fa, raf_04 ha scritto: ma sono comunque giudizi sempre da contestualizzare: Questo è il concetto fondamentale che quasi tutti omettono quando esprimono giudizi. Tutti gli ascolti vanno contestualizzati. Non esiste una verità assoluta ma tante verità relative e di conseguenza le opinioni, del tutto personali, sono valide solo e soltanto se sono contestualizzate. 1
PietroPDP Inviato Lunedì alle 16:22 Inviato Lunedì alle 16:22 Aggiungo solo per dovere di cronaca che di ampli a casa mia ne sono passati, il 5200 è rimasto 7 anni, quasi un record, anzi tolgo il quasi. Aggiungo anche che l'8900 che ho preso dopo sul medioalto mi piaceva di più, ma ad esempio in gamma bassa sempre nel mio contesto e per i miei gusti preferivo il 5200. Il 5300 ad esempio non mi è piaciuto, quindi non parlo da fan del marchio a tutti i costi con occhi o orecchi foderati da psicologia, anche sul 6300 ho espresso alcuni dubbi, non tanto sul suono, ma almeno in un paio di esemplari il problema c'è stato.. Il 5300 da prove di Audioreview aveva una ventina di watt misurati in più del 5200, ma all'atto pratico non riscontrati. Quindi anche con tutte le migliori aspettative non mi è piaciuto più di tanto. Come ho aggiunto che il 5200 è molto buono come ampli, purtroppo non posso dire lo stesso per il dac che gli dò la sufficienza solo perché sono dalla parte dei fan. Questo lo dico per i non fan che spesso scrivono completamente a sproposito e onestamente spesso mi fanno pure un po' sorridere. Si capisce a 3 km che non li hanno neanche visti in cartolina. Soliti luoghi comuni come detto bene da Raf. Che poi non vuol dire che non ci siano integrati che possono piacere di più, ci mancherebbe, ma quello che è più fastidioso è che praticamente neanche nella recensione di un Majestic o di un'Audiola uscirebbero con le ossa così rotte. Oltretutto MC avrebbe chiuso da tempo se suonasse così male come dicono. Qualcuno dovrebbe riflettere su questa mia affermazione. 1
Amministratori vignotra Inviato Lunedì alle 16:33 Amministratori Inviato Lunedì alle 16:33 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Qualcuno dovrebbe riflettere su questa mia affermazione. eh no...riflettere, pensare fa male. E' molto meglio, dal loro punto di vista, spalare guano senza attivare i neuroni. Il luogo comune, oramai da molto tempo, prevarica la verità. Più di 75 anni di storia per coloro non vogliono dir nulla. E in 75 anni ne sono uscite di ciambelle senza il buco da Binghamton a dimostrazione che nessuno è perfetto, ma soprattutto sono stati prodotti oggetti che sono diventati iconici e pluricopiati dal resto del mondo. 3
FD_MC Inviato Lunedì alle 21:50 Inviato Lunedì alle 21:50 5 ore fa, PietroPDP ha scritto: Aggiungo anche che l'8900 che ho preso dopo sul medioalto mi piaceva di più, ma ad esempio in gamma bassa sempre nel mio contesto e per i miei gusti preferivo il 5200. Posso chiederti cosa non ti piaceva nella gamma bassa dell'8900?
PietroPDP Inviato Lunedì alle 23:34 Inviato Lunedì alle 23:34 6 ore fa, vignotra ha scritto: eh no...riflettere, pensare fa male. E' molto meglio, dal loro punto di vista, spalare guano senza attivare i neuroni. Il luogo comune, oramai da molto tempo, prevarica la verità. Più di 75 anni di storia per coloro non vogliono dir nulla. E in 75 anni ne sono uscite di ciambelle senza il buco da Binghamton a dimostrazione che nessuno è perfetto, ma soprattutto sono stati prodotti oggetti che sono diventati iconici e pluricopiati dal resto del mondo. Ma infatti, come succede spesso nel nostro piccolo mondo il problema generalmente è che la verità sta nel mezzo e vale per molti marchi, non il caso specifico dei MC, quindi parlo in generale, per i fan di un determinato marchio è tutto bello, per chi vede quel marchio di traverso non va bene nulla. Ci può stare su marchi che stanno sul mercato da tempo immemore, ma poi un MC di 70 anni fa non suona come un MC di 50 anni fa, come non suona come uno di 30 e non suona come uno recente. Per citare un altro marchio, Accuphase veniva denigrata in passato con il vezzeggiativo al contrario Attuphase, quelli recenti sono fin troppo trasparenti e aperti. Tolta una sonorità di base per i MC o per gli Accu o per altri marchi, quello che poteva piacere al tempo può non piacere ora, ma anche viceversa, dopo spesso i vintagisti preferiscono sonorità più calde e maestose dei tempi che furono. A parte che non c'è una verità assoluta, alla fine si tratta sempre di My Fi, ma come detto spesso alcune critiche sono un pochino esagerate.
PietroPDP Inviato Lunedì alle 23:49 Inviato Lunedì alle 23:49 1 ora fa, FD_MC ha scritto: Posso chiederti cosa non ti piaceva nella gamma bassa dell'8900? In realtà mea culpa, ho scritto un po' di fretta e rileggendo con calma il messaggio avrei voluto aggiungere anche alcune cose in altri punti. Non volevo dire che la gamma bassa dell'8900 non mi piace, non è questo, perchè non ha particolari difetti evidenti, ma nell'8900 sarà stato il passaggio dal 5200, al 5300 abbastanza veloce, ma subito dopo è arrivato l'8900 ed ho sentito di più il basso si più grosso e di spessore, ma un po' meno perentorio e veloce del 5200. Che poi ripeto non è che suona male, è anche questione di abitudine, perchè sul medioalto non sarei mai tornato indietro, in basso anche se più grosso e possente qualcosina in alcuni punti avevo perso (a mio umile giudizio). Ma non suonava affatto male o non è che non mi piacesse, mi è rimasta una preferenza in quella zona senza gli AF. Premesso che ho scritto in passato, che per me già quell'integrato non dico possa essere un ampli super definitivo, perchè poi gli integrati superiori o i pre e finali non avrebbero senso restando nel marchio, ma può essere un'ottima base per lunghi ascolti senza particolari paturnie del miglioramento a tutti i costi, quindi non è che lo reputo scarso, anzi. Però in qualche passaggio purtroppo un po' "pachidermico" lo era, sempre a confronto col piccoletto, che seppur denigrato e col timbro imposto da alcuni che non è un vero MC, per me qualche freccia al suo arco il 5200 l'aveva, mentre sulla medioalta non c'è neanche da pensarci 3 secondi, 6 - 0 --- 6 - 0. 1
raf_04 Inviato Martedì alle 09:48 Inviato Martedì alle 09:48 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: Ci può stare su marchi che stanno sul mercato da tempo immemore, ma poi un MC di 70 anni fa non suona come un MC di 50 anni fa, come non suona come uno di 30 e non suona come uno recente. vai a farlo capire ai denigratori di professione del marchio, che dicono sempre le solite cose... C'è un prezzemolino del forum che scrive praticamente in tutti i thread, che non manca mai di gettare fango sui Mc coi soliti luoghi comuni (sono attufati, non valgono il loro prezzo, quelli senza AF non sono veri Mc, ecc..): a mia precisa domanda, fattagli qualche settimana fa, "quanti ampli Mc hai ascoltato?" mi ha risposto: "DUE" (!!!!!). Lascio a voi ogni considerazione... e di questi personaggi ce ne sono tanti...
alex1961 Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa Salve vi dovevo un aggiornamento purtroppo il cliente del 5200(che poi ho conosciuto)non è piaciuto il 5500(gusti suoi un po particolari)quindi per adesso niente 5200. Mi ha detto che sicuramente passerà a un due telai sempre MC. Ma non nell'immediato. Pazienza non ho fretta di cambiare quando capiterà l'occasione se ne riparlerà. Alessandro
Moderatori zagor333 Inviato 7 ore fa Moderatori Inviato 7 ore fa 21 minuti fa, alex1961 ha scritto: Pazienza non ho fretta di cambiare quando capiterà l'occasione se ne riparlerà. Grazie per l’aggiornamento. Mai farsi prendere dalla fretta (cosa più facile a dirsi che a farsi). Vedrai che arriverà una nuova buona occasione. Intanto continua a goderti la tua musica con quello che già hai. Roberto
raf_04 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa @alex1961 se hai pazienza ti vendo il mio 5200, se trovo un'occasione su un 8900 oppure 8950 Di dove sei?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora