Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 ore fa Moderatori Inviato 3 ore fa @noam molto bello il tuo ambientino, contesto compreso. 1
claudiozambelli Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Insieme dell'impianto lavoro di ricerca e composizione durato 44 anni , modesto ma molto ben suonante. Ultra soddisfatto. 1
OLIMPIA2 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 35 minuti fa, noam ha scritto: @OLIMPIA2D'altro canto uno dei pregi maggiori del mio set up é proprio la scena proposta , in pratica è come se suonasse tutta la parete frontale . Continuo a non capire cosa intendete per "scena" e dove la sentite dal vivo. 35 minuti fa, noam ha scritto: @OLIMPIA2D'altro 35 minuti fa, noam ha scritto: @OLIMPIA2D'altro
Grancolauro Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Ecco la stanza dove ascolto più meno com’è ora, anche se il piano è in partenza…questione di giorni ormai 2
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 2 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 ore fa A tutto volume! 1 2
Look01 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Il 18/10/2025 at 08:19, Nacchero ha scritto: Minimal chic 😃 PS come da Topic nessuno venga a disquisire su posizionamento etc😋 É troppo Minimal chic non vedo i diffusori 😂😂 scherzo Nacchero bellissimo poi vedo libri e CD ❤️
rlc Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa @OLIMPIA2 cortesemente solo foto e descrizione, altrimenti si va fuori contesto. Grazie 1000
Moderatori Questo è un messaggio popolare. BEST-GROOVE Inviato 1 ora fa Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 ora fa 2 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Continuo a non capire cosa intendete per "scena" e dove la sentite dal vivo. La interpreto come quella parte essenziale che dovrebbe ricreare un impianto e diffusori ben messi a punto che dal vero non esiste in quanto occhi orecchie e cervello elaborano alla perfezione l'evento ma negli impianti senza questa parte fondamentale darebbero un suono piatto con tutti i strumentisti messi o ammassati uno a fianco all'altro circoscritti entro i diffusori; insomma una sorta di ologramma vitale in una catena altrimenti almeno per me fa venire voglia se mancasse di spegnere tutto e andare a fare altro. Un suono senza scena potrebbe essere la sintesi di come si ascoltava a membro di segugio negli anni 70 e oltre con i diffusori e impianti piazzati come capitava alla carlona; per fortuna nel tempo in parte le riviste in parte i giornalisti, (pure apparecchi e speakers) hanno contribuito non poco ad infondere la cultura dell'ascolto aprendo nuovi orizzonti alla massa degli appassionati...e per fortuna dico io. 2 1
Messaggi raccomandati
Pubblicato da Admin,
0 reazioni
Vai a questo messaggio
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora