Vai al contenuto
Melius Club

Viva Belva, il nuovo superamplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Cioè fatemi capire, si parla di riferimenti per linearità e trasparenza e si usano le valvole…?? 

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
11 minutes ago, Ale said:

Cioè fatemi capire, si parla di riferimenti per linearità e trasparenza e si usano le valvole…?? 

perche non sai che il triodo e' il componente piu lineare sul pianeta terra ?

  • Thanks 1
Inviato

un po' come il nome di Countach!!.. che é un imprecazione gergale piemontese.. quando ferruccio lamborghini ha visto il primo prototipo..

Inviato
30 minuti fa, alexis ha scritto:

un po' come il nome di Countach!!.. che é un imprecazione gergale piemontese.. quando ferruccio lamborghini ha visto il primo prototipo..

No

era l'espressione di un operaio carrozziere piemontese che batteva la lamiera. Era l'espressione di uno stupore

 

Walter

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Gustavino ha scritto:

perche non sai che il triodo e' il componente piu lineare sul pianeta terra ?

Errato, il componente più lineare è una resistenza.

Il componente attivo decentemente lineare è un triodo.

Il problema è che per i triodi di potenza c'è di mezzo un trafo di uscita che non è lineare.

Per i triodi di segnale ci sono i condensatori di accoppiamento che non sono lineari.

Quindi, purtroppo, il circuito finale di fatto non può essere lineare.

 

 

Walter

OLIMPIA2
Inviato

Il dispositivo attivo più lineare è certamente il triodo, questo è un dato di fatto. 

Riguardo i condensatori, è un male comune di qualsiasi circuito.

Per i trasformatori di uscita, oggi si realizzano prodotti eccezionalmente lineari. E resta sempre la possibilità degli OTL.

  • Thanks 1
Gustavino
Inviato
13 minutes ago, walge said:

Errato, il componente più lineare è una resistenza.

Il componente attivo decentemente lineare è un triodo.

Il problema è che per i triodi di potenza c'è di mezzo un trafo di uscita che non è lineare.

Per i triodi di segnale ci sono i condensatori di accoppiamento che non sono lineari.

Quindi, purtroppo, il circuito finale di fatto non può essere lineare.

 

 

Walter

si certo fallo con lo stato solido senza controreazione :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

si certo fallo con lo stato solido senza controreazione :classic_biggrin:

Don't worry.

 

 

Walter

OLIMPIA2
Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

si certo fallo con lo stato solido senza controreazione :classic_biggrin:

Nelle mie elettroniche a stato solido applicavo solo 5dB di controreazione locale.

Si tratta di scegliere i giusti dispositivi attivi, il giusto punto di lavoro ed accettare un pelo di distorsione in più. 

Inviato
5 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Per i trasformatori di uscita, oggi si realizzano prodotti eccezionalmente lineari. E resta sempre la possibilità degli OTL.

I trafo di uscita non sono lineari proprio per le loro caratteristiche costruttive.

Hanno una componente induttiva e capacitiva 

Per gli OTL c'è da dire che poi le valvole impiegate, necessariamente con minima Rp sono normalmente non molto lineari

Poi quelli più " puri" sarebbero gli OTL / OCL   ( in teoria)

 

Walter

OLIMPIA2
Inviato
1 minuto fa, walge ha scritto:

I trafo di uscita non sono lineari proprio per le loro caratteristiche costruttive.

Hanno una componente induttiva e capacitiva 

Per gli OTL c'è da dire che poi le valvole impiegate, necessariamente con minima Rp sono normalmente non molto lineari

Poi quelli più " puri" sarebbero gli OTL / OCL   ( in teoria)

 

Walter

In passato ho realizzato OTL/OCL di bassa potenza con risultati notevoli.

Ovviamente vanno accoppiati ai giusti diffusori. Io ci pilotavo driver a compressione da 16 ohm.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
24 minuti fa, walge ha scritto:

No

era l'espressione di un operaio carrozziere piemontese che batteva la lamiera. Era l'espressione di uno stupore

 

Walter

Ricordo che sarebbe stata pronunciata mentre osservava il lavoro dell'ingegnere Gandini,deus ex macchina in casa Lamborghini 

Inviato

...Una volta i nonni dicevano che lo stabilizzatore a ferro saturo messo sotto al carrello della TV era proprio brutto... Ingenui..non avevano visto l'estetica dell'aiend del XXI secolo. 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...