Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 8 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Se hai bisogno di tanta potenza le valvole non sono la scelta giusta Neanche se hai bisogno di linearità e trasparenza… 1
Luca44 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 6 ore fa, alexis ha scritto: a proposito di OTL.. non mi hanno mai convinto del tutto.. avuto il fourier e il tenor, ascoltati diversi graaf.. e pure atmasphere.. boh.. Quelli della SI Audio li hai provati ? Quello con le EL509 mi piacque moltissimo, non ho ascoltato quelli con le 6 C33. Il patron della Viva non ha pensato come nome ad una crasi ? BelViva suonerebbe già meglio...
OLIMPIA2 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 48 minuti fa, Ale ha scritto: Neanche se hai bisogno di linearità e trasparenza… Secondo te ma non secondo me.
Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 28 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Secondo te ma non secondo me. non è questione della mia o della tua opinione, si tratta di leggi fisiche. 2
OLIMPIA2 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 34 minuti fa, Ale ha scritto: non è questione della mia o della tua opinione, si tratta di leggi fisiche. E quale sarebbe la legge fisica della trasparenza???
Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 19 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: E quale sarebbe la legge fisica della trasparenza??? È molto semplice. Un amplificatore è trasparente quando lascia inalterato il segnale che lo attraversa, fatto salvo naturalmente per l’ampiezza. Solo guadagno.
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 ora fa, Ale ha scritto: non è questione della mia o della tua opinione, si tratta di leggi fisiche Con tutto il rispetto per le leggi fisiche, qui non c'entrano niente Qui c' entrano le leggi di marketing E fare questo tipo di ampli è probabilmente l' unica cosa sensata da fare per certi marchi se vogliono sperare di tirare avanti ancora un po' 2
Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Con tutto il rispetto per le leggi fisiche, qui non c'entrano niente Qui c' entrano le leggi di marketing E fare questo tipo di ampli è probabilmente l' unica cosa sensata da fare per certi marchi se vogliono sperare di tirare avanti ancora un po' Beh, che l’alta fedeltà sia ormai al 95% marketing è un dato di fatto (e sono stato conservativo).
Mighty Quinn Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, Ale ha scritto: sono stato conservativo Molto Ovviamente tutti sappiamo che la qualità sonora è ottenibile con molto meno già al massimo Poi rispetto ad ampli a valvole qualunque classeddi competente è di diverse categorie superiori Qui però si fa un altro gioco Quello dell' ampli a valvole hiend possibilmente di costo proibitivo a molti Una strategia ormai quasi obbligata Che te metti a fa', ampli a valvole da seicento euro? Ne esistono già migliaia E pure ottimi non certo meno bensonanti di questo, la tecnologia è la stessa da cent'anni la sanno tutti Ma non avrebbe molto senso appunto per i suddetti motivi 2
Questo è un messaggio popolare. Ale Inviato 20 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre Esatto. Quello che purtroppo mi sorprende (negativamente) è vedere quello che dovrebbe essere un audiofilo “maturo” parlare con toni iperbolici di un amplificatore. Tra l’altro tirando in ballo la trasparenza, quando si tratta di un ampli a valvole, ma lasciamo stare. Lo capirei di più se si trattasse di una marchetta, altrimenti mi cadono davvero le braccia. Riusciremo mai a crescere un po’…? 2 1 1
gimmetto Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 2 minuti fa, Ale ha scritto: Quello che purtroppo mi sorprende (negativamente) è vedere quello che dovrebbe essere un audiofilo “maturo” parlare con toni iperbolici di un amplificatore Audiofilo maturo Alexis???! Ora sì che lo hai offeso! E' come un bambino in un campo sterminato di lego...beato lui! ...a proposito, uno chassis fatto di lego?!
OLIMPIA2 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Solito luogo comune. Trasparenza e valvole... Ma come darti torto, la maggior parte degli amplificatori a valvole commerciali hanno trasformatori di uscita con prestazioni modeste.
gianventu Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 3 minuti fa, Ale ha scritto: Esatto. Quello che purtroppo mi sorprende (negativamente) è vedere quello che dovrebbe essere un audiofilo “maturo” parlare con toni iperbolici di un amplificatore. Tra l’altro tirando in ballo la trasparenza, quando si tratta di un ampli a valvole, ma lasciamo stare. Lo capirei di più se si trattasse di una marchetta, altrimenti mi cadono davvero le braccia. Riusciremo mai a crescere un po’…? Però sono fighissimi...quella luce tenue, ambrata, nella penombra, nelle sere invernali, scalda solo alla vista. Mai avuto un finale a valvole, ma mi piacerebbe, non fosse altro per guardarlo lavorare.
ilmisuratore Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Però sono fighissimi...quella luce tenue, ambrata, nella penombra, nelle sere invernali, scalda solo alla vista. Mai avuto un finale a valvole, ma mi piacerebbe, non fosse altro per guardarlo lavorare. ...puoi sempre optare per una stufa a pellet 2
Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, OLIMPIA2 ha scritto: Solito luogo comune. Trasparenza e valvole... Ma come darti torto, la maggior parte degli amplificatori a valvole commerciali hanno trasformatori di uscita con prestazioni modeste. Ti ripeto, son leggi fisiche, non certo un luogo comune. Così come la dipendenza della erogazione dell'ampli in funzione della impedenza del diffusore, che ahimè non suggerisce proprio l'utilizzo delle valvole...
gianventu Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 4 minuti fa, gimmetto ha scritto: ...a proposito, uno chassis fatto di lego?! però scavato dal pieno di un African Blackwood ben selezionato. Al limite da un pezzo di Kauri neozelandese, ma proprio al limite, eh! 1
Moderatori paolosances Inviato 20 Ottobre Moderatori Inviato 20 Ottobre 4 ore fa, Gustavino ha scritto: esistono sistemi grandi o piccoli con pessima impedenza da tormentare anche ampli potenti Apogee Scintilla,Infinity K 7...
Ale Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, paolosances ha scritto: Apogee Scintilla,Infinity K 7... Non c'entra tanto la potenza dell'amplificatore in questo caso, quanto come varia la sua erogazione in funzione del carico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora