nullo Inviato Martedì alle 07:42 Inviato Martedì alle 07:42 50 minuti fa, appecundria ha scritto: Non ho capito la domanda, sul serio. Allora facciamo un esempio, l'Italia ha contrappesi, ha un presidente che è garante della costituzione? Se sì e nessuno può toglierli senza una riforma che non passerà mai, se il presidente non si agita, quale sarebbe il pericolo per cui invece ci si agita, si "sparla" di democrazia in pericolo, cosa che non è certo partigiana ma di tutti? Capisci?...patrimonio bipartisan, nel caso si sfila senza bandiere e in maniera inclusiva. Siamo al processo alle intenzioni presunte e/o più facilmente davanti a semplice propaganda perché non si sa quali pesci pigliare da parte di chi dovrebbe creare le basi per proposte alternative?
appecundria Inviato Martedì alle 08:14 Inviato Martedì alle 08:14 @nullo vedo un po' di confusione tra USA e Italia. Poi anche confusione tra democrazia in pericolo e funzione della pubblica opinione. Adesso sto guidando, ne parliamo più tardi.
ferdydurke Inviato Martedì alle 08:31 Inviato Martedì alle 08:31 A me pare che la situazione negli USA sia parecchio complicata. Non dimentichiamoci che gli USA sono una confederazione di stati che hanno in teoria ampi margini legislativi. Trump non è il Re Sole e la costituzione la deve rispettare (che era quello che chiedevano i manifestanti). Auguriamoci che non si arrivi ad una guerra civili che sarebbe deleteria per tutto il mondo.
nullo Inviato Martedì alle 08:32 Inviato Martedì alle 08:32 21 minuti fa, appecundria ha scritto: @nullo vedo un po' di confusione tra USA e Italia. Poi anche confusione tra democrazia in pericolo e funzione della pubblica opinione. Adesso sto guidando, ne parliamo più tardi. pēnis, ti ho fatto un esempio c'è pure scritto! Non mischio nulla. Se credi nel sistema, come ti ho già scritto nel precedente intervento, dei problemi non c'è ne sono, non c'è bisogno di cani da guardia ad abbaiare. Se invece non credi nel sistema allora devi fare in modo di gestirlo per migliorarlo e difenderlo. Non c'è terza via. Tu, praticamente, mi stai dicendo che il sistema non ha gli anticorpi e quindi che il sistema non funziona e perciò sta per essere scardinato... Si urla democrazia in pericolo!... e a difenderlo invece di usare gli anticorpi e i contrappesi propri del sistema, si deve usare la piazza, insomma, per essere chiari, rivolta civile contro la deriva autoritaria. Ti faccio l'esempio italia, perché è una realtà che conosciamo meglio, le grida sono alte da tempo, la Schlein lo ha recentemente gridato a gran voce pure all'estero davanti ad una assemblea internazionale, e stiamo discutendo di sistemi in pericolo. 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: che era quello che chiedevano i manifestanti Ma i famosi contrappesi che fanno, ne sanno meno della piazza e sono inibiti a parlare? Quello si chiede. Insomma "gli è tutto da rifare"?
ferdydurke Inviato Martedì alle 08:36 Inviato Martedì alle 08:36 3 minuti fa, nullo ha scritto: Ma i famosi contrappesi che fanno, ne sanno meno della piazza? Quello si chiede. A parte che Trump caccia tutti quelli che non gli vanno a genio (giornalisti, giudici, persino Powell vuole cacciare dalla Fed), ma poi ha la corte costituzionale in mano, per cui la vedo difficile...La cosa preoccupante è che i cittadini sino ampiamente armati con fucili d'assalto
senek65 Inviato Martedì alle 08:37 Inviato Martedì alle 08:37 2 minuti fa, nullo ha scritto: Se credi nel sistema Dipende chi guida il sistema 3 minuti fa, nullo ha scritto: a difenderlo invece di usare gli anticorpi e i contrappesi propri del sistema, Quindi le dittature come sono nate?
wow Inviato Martedì alle 08:45 Inviato Martedì alle 08:45 @nullo non so se quando parli di processo alle intenzioni e di sistemi di pesi e contrappesi, ti riferisci agli USA. In Usa forse siamo oltre al processo alle intenzioni e i sistemi di pesi e contrappesi funzionano quando non vengono stressati oltremodo. Di fatto negli Stati e nelle città governate dai democratici spadroneggiano le milizie Ice che oramai dispongono di pieni poteri per poter agire in borghese, arrestando persino minorenni, in spregio di qualsiasi forma di diritto. Sappiamo inoltre cosa sta avvenendo ad ogni voce di dissenso e nelle università. Non giurerei neanche sulla disponibilità di Trump a ritirarsi a termine mandato, visto che ormai lo stesso si considera un re. È evidente che Trump cerca l'escalation violenta per poter far intervenire l'esercito e mettere mano alle leggi speciali che la costituzione usa gli mette a disposizione. Le piazze spesso hanno il potere di calmare i deliri di onnipotenza agli aspiranti dittatori facendo capire loro che esistono dei limiti. Nella fattispecie stanno mostrando che c'è vita nell'opposizione al trumpismo anche se queste dinamiche non sono state ancora intercettate dalla politica. Bullizzare ed esasperare l'opinione pubblica compresa quella che manifesta (utilizzando le forme più elementari di democrazia diretta) come sta facendo Trump, è sempre un salto nel vuoto perché non si sa mai quale piega possono prendere le cose. 1
nullo Inviato Martedì alle 08:46 Inviato Martedì alle 08:46 Adesso, ferdydurke ha scritto: A parte che Trump caccia tutti quelli che non gli vanno a genio (giornalisti, giudici, persino Powell vuole cacciare dalla Fed), ma poi ha la corte costituzionale in mano, per cui la vedo difficile... Quindi il sistema non funziona. Perfetto, ci avevo visto giusto. Allora ha ragione @Jack, la vacca è di chi urla più forte, se nessuno è legittimato dal sistema. 2 minuti fa, senek65 ha scritto: 6 minuti fa, nullo ha scritto: a difenderlo invece di usare gli anticorpi e i contrappesi propri del sistema, Quindi le dittature come sono nate? che io ricordi in diversi modi, con le rivoluzioni di piazza, con l'uso dall'esercito, col consenso popolare. In questo caso che proponi come genesi e come via di uscita? Una bella guerra civile fra fazioni? Dici che qualche milione di svitati della fazione opposta non vedano il pericolo contrario? E non possano scendere in piazza? Non sarebbe neanche la prima volta.
tigre Inviato Martedì alle 08:48 Inviato Martedì alle 08:48 1 minuto fa, wow ha scritto: visto che ormai lo stesso si considera un re. Strano un re che lecca il deretano alla vedova Adelson in diretta, mettendola fra l'altro in grande imbarazzo..
wow Inviato Martedì alle 08:49 Inviato Martedì alle 08:49 Comunque questo thread è un uno psicodramma perché è evidente che il caudillo Usa piace a molti ammiratori anche se questi non hanno il coraggio di ammetterlo e lo dissimulano malamente.😁 2
nullo Inviato Martedì alle 08:51 Inviato Martedì alle 08:51 9 minuti fa, wow ha scritto: è sempre un salto nel vuoto perché non si sa mai quale piega possono prendere le cose Ne convengo e l'ho appena scritto. Esattamente come stressare l'opinione pubblica gridando sempre al lupo al lupo. vedi il parallelo con l'Italia. È da quando ero bambino che si grida al lupo al lupo. Mai visto nulla di che. Fra due anni parleremo del nuovo presidente, molto probabilmente democratico, se presenteranno un candidato appena sufficiente.
tigre Inviato Martedì alle 08:52 Inviato Martedì alle 08:52 4 minuti fa, wow ha scritto: Comunque questo thread è un uno psicodramma perché è evidente che il caudillo Usa a molti ammiratori anche se questi non hanno il coraggio di ammetterlo e lo dissimulano malamente.😁 Per ammirare Trump si deve avere il gusto per l'orrido. Resta il fatto che col suo agire sta smascherando il sistema corrotto che sta alle sue spalle.
nullo Inviato Martedì alle 08:53 Inviato Martedì alle 08:53 4 minuti fa, wow ha scritto: ammiratori Olè! Mancava questa e ora siamo a posto. Ma che ti vuoi ammirare in questo contesto politico... prova fare un nome decente a livello internazionale se ci riesci. Uno! Ps Poi, in subordine, uno italiano.
wow Inviato Martedì alle 08:59 Inviato Martedì alle 08:59 17 minuti fa, nullo ha scritto: vedi il parallelo con l'Italia. Vedi, il problema è che in Italia c'è molta gente che vorrebbe intraprendere un percorso (io lo chiamerei deriva) di tipo trumpiano. Gridare al lupo al lupo fa bene perché spesso c'è il rischio rana bollita, e oggi questo rischio è molto più subdolo rispetto ai tempi del fez con il pennacchio di ventennale memoria. Teniamo sempre presente che la democrazia rappresentativa, non il suo simulacro elettivo (che viene chiamato democratura), e non è uno stato al quale le cose tendono naturalmente. 1
wow Inviato Martedì alle 09:02 Inviato Martedì alle 09:02 15 minuti fa, nullo ha scritto: Olè! Mancava questa e ora siamo a posto. Ma che ti vuoi ammirare in questo contesto politico... prova fare un nome decente a livello internazionale se ci riesci. Uno! Ps Poi, in subordine, uno italiano. Dai, non fare il finto distratto, altrimenti devo pensare che l'effetto rana bollita stia iniziando a funzionare. Qui abbiamo un governo che sembra la corte di Trump.
briandinazareth Inviato Martedì alle 09:03 Inviato Martedì alle 09:03 11 minuti fa, wow ha scritto: Comunque questo thread è un uno psicodramma perché è evidente che il caudillo Usa a molti ammiratori anche se questi non hanno il coraggio di ammetterlo e lo dissimulano malamente.😁 è evidente, piacciono i pieni poteri e i modi da bullo. la democrazia liberale? non piace, anche la cosa più classica come la manifestazione pubblica provoca evidente fastidio. è talmente evidente che trump non sia democratico che non vederlo significa non volerlo vedere. sarebbe bastato il 6 gennaio con la conseguente grazia... ma sono ormai centinaia i tentativi di distruggere la democrazia, non si riesce a stargli dietro.
tigre Inviato Martedì alle 09:04 Inviato Martedì alle 09:04 Adesso, briandinazareth ha scritto: è evidente Come no.. 😂
tigre Inviato Martedì alle 09:06 Inviato Martedì alle 09:06 2 minuti fa, wow ha scritto: Qui abbiamo un governo che sembra la corte di Trump. Mentre i governi passati sono sempre stati del tutto estranei alle direttive Usa/GB/Israele neh..?!?
Messaggi raccomandati