tigre Inviato Giovedì alle 08:42 Inviato Giovedì alle 08:42 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma cosa c'etra con il woke? Biden era un wokista. Biden era a capo dell'Occidente quando é esplosa la guerra Russia Ucraina. Sotto la sua amministrazione la censura sul tema guerra era all'ordine del giorno. Trova i collegamenti.. tu che usi la logica.. E poi hai chiesto in merito alla censura.. Visto che hai quotato un post di audio che di quello parla. Se poi hai la coda di paglia non é una novità per me. Vedo bene che alle mie domande non rispondi..
appecundria Inviato Giovedì alle 08:48 Inviato Giovedì alle 08:48 23 minuti fa, tigre ha scritto: Neghi p.e. che ci sia stata censura nei confronti di Putin & co.? Putin è Lgbtq? 1
senek65 Inviato Giovedì alle 08:53 Inviato Giovedì alle 08:53 Poi c'è chi si lamenta perché si dubita del quoziente intellettivo di certi eletttori o aventi diritto ma ignavi.
tigre Inviato Giovedì alle 08:55 Inviato Giovedì alle 08:55 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Putin è Lgbtq?
tigre Inviato Giovedì alle 09:21 Inviato Giovedì alle 09:21 28 minuti fa, otaner ha scritto: siamo al delirio. S-ciabattando poi vaghi Per le vie della moda in sabot (cit)
Savgal Inviato Giovedì alle 10:17 Inviato Giovedì alle 10:17 @lello64 Quei grafici sono tratti dallo stesso libro. I libri che ho letto concordano su un fatto, che le retribuzioni operaie in USA sono ferme dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso. Ciò che volevo evidenziare tra la difficile condizione della working class USA e la c.d. ideologia woke non vi sia alcuna relazione.
briandinazareth Inviato Giovedì alle 11:22 Inviato Giovedì alle 11:22 1 ora fa, Savgal ha scritto: Ciò che volevo evidenziare tra la difficile condizione della working class USA e la c.d. ideologia woke non vi sia alcuna relazione. questo l pensi tu, haimpatto non chiamarle rampe per handicappati ma rampe per sedie a rotelle, per non parlare dei fireman quando osi chiamarli firefighter ;)
Guru Inviato Giovedì alle 17:57 Inviato Giovedì alle 17:57 La mia Insider in California - una ragazza ucraina con un sedere davvero bello - mi ha appena confermato che i prezzi ultimamente sono aumentati parecchio.
ferdydurke Inviato Giovedì alle 18:49 Inviato Giovedì alle 18:49 8 ore fa, Savgal ha scritto: Quei grafici sono tratti dallo stesso libro. I libri che ho letto concordano su un fatto, che le retribuzioni operaie in USA sono ferme dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso. In realtà lo stipendio medio dei lavoratori USA è poco meno di 90k $ e in certi stati più ricchi arriva facilmente oltre i 100k $ . Ovviamente sottolineo stipendio medio, siamo su cifre nettamente superiori a quanto si vede in Italia. Vedi https://vvexportsolutions.com/stipendi-a-confronto-italia-usa/
Savgal Inviato Giovedì alle 19:36 Inviato Giovedì alle 19:36 @ferdydurke Lo stipendio medio, ma il divario con i lavoratori con basse qualifiche, con la retribuzione oraria minima, è enorme. Poi si deve considerare che a retribuzioni già basse in relazione al costo della vita si deve sottrarre la polizza sanitaria.
Jack Inviato Giovedì alle 19:36 Inviato Giovedì alle 19:36 44 minuti fa, ferdydurke ha scritto: In realtà lo stipendio medio dei lavoratori USA è poco meno di 90k $ e in certi stati più ricchi arriva facilmente oltre i 100k $ . Ovviamente sottolineo stipendio medio, siamo su cifre nettamente superiori a quanto si vede in Italia. Vedi https://vvexportsolutions.com/stipendi-a-confronto-italia-usa/ eeeeeehhhh badabunfeteeee Lo stipendio mediano in USA è 62’000 prisillichi vuol dire che metà guadagna MENO di 62mila 88k è la media aritmetica che non serve ad una mazza per comprendere… cosa si deve comprendere poi? che il 3ad ha preso 100 binari … boh
ferdydurke Inviato Giovedì alle 19:39 Inviato Giovedì alle 19:39 @Jack Sempre molto di più dello stipendio medio italiano pari a circa 32000 euro lordi 3 minuti fa, Savgal ha scritto: Poi si deve considerare che a retribuzioni già basse in relazione al costo della vita si deve sottrarre la polizza sanitaria. Di solito è a carico del datore di lavoro
Jack Inviato Giovedì alle 19:54 Inviato Giovedì alle 19:54 @ferdydurke vabeh… gli stipendi italiani, sai che benchmark
JohnLee Inviato Giovedì alle 20:49 Inviato Giovedì alle 20:49 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: @Jack Sempre molto di più dello stipendio medio italiano pari a circa 32000 euro lordi Di solito è a carico del datore di lavoro con la piccola differenza che i dati USA sono al lordo totale, mentre quelli italiani sono sull'imponibile (togli pensione, sanità etc.) Il termine 'stipendio lordo' in Italia è convenzionalmente usato per indicare il salario già netto dei CS a carico Azienda. Per confrontare con i dati USA bisogna usare il 'costo aziendale', 1
briandinazareth Inviato Giovedì alle 21:51 Inviato Giovedì alle 21:51 oltre tutti i servizi compresi per un italiano e non per uno statunitense (educazione, sanità ecc., ci si dimentica spesso la distribuzione della ricchezza. Il livello di povertà in tante zone americane non è immaginabile in Italia
JohnLee Inviato ieri alle 00:51 Inviato ieri alle 00:51 4 ore fa, ferdydurke ha scritto: @Jack Sempre molto di più dello stipendio medio italiano pari a circa 32000 euro lordi Di solito è a carico del datore di lavoro Di solito per gli impieghi di un certo livello, poi ci sono molte varianti: dalla polizza inclusa, a quella parzialmente coperta a quella acquistabile dal dipendente Quando il datore offre la polizza, anche se non la paga di solito è conveniente: fanno una polizza per 200 persone e il prezzo è ovviamente migliore di una individuale. Tenete presente che le polizze non sono tutte uguali, grosso modo ci sono le Silver, le Gold e le Platinum con franchige del 30, 20 e 10% rispettivamente. Ci sono anche varianti su quali sono i rischi coperti e non, insomma non è possiblie fare un confronto generico con la sanità Europea che di solito copre tutto senza reale franchigia. Un impiegato di buon livello in una buona azienda in genere ha una Gold, i dirigenti la platinum etc. In soldoni, nel privato se uno ha almeno una gold si trova bene per le cose 'medio-piccole' : lavoro dentale da 3.000 euro, ce ne mette 600 di franchigia e fruisce di un servizio ottimo e rapido. In Italia quasi sempre si esclude il SSN e si va dal dentista privato. Se invece uno ha bisogno di qualcosa di 'serio' non ci sono confronti: fai un'operazione anche non complicata tipo frattura di un arto e un conto di 40.000 dollari è normale. Con la gold ne devi tirare fuori 8.000, in Italia zero (e se è urgente non devi aspettare) Per non parlare se devi fare un bypass, devi stare ricoverato a lungo o hai bisogno di medicine e assistenza tutta la vita (tipo diabete) Insomma, come tutte le cose quando ci si sbatte il grugno la risposta non è mai semplice.
Jack Inviato ieri alle 04:45 Inviato ieri alle 04:45 7 ore fa, JohnLee ha scritto: Per confrontare con i dati USA bisogna usare il 'costo aziendale', corretto… peccato che così si passi dalla depressione direttamente al suicidio… prendi 100 e te ne arrivano 30… ma con un bel pacchetto bonus di cianfrusaglia assortita che chiamano servizi ad acquisto obbligatorio preventivo presso il monopolio statale 😆
Messaggi raccomandati