Il_drugo Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Chiedo a chi ci è passato... Avendo un diffusore da stand con woofer reflex da 13cm e avvertendo un suono un pò piccolo/stretto in particolare sulle voci rispetto ad altro di litraggio superiore (sempre da stand), secondo voi inserendo un sub, tipo un REL T5/X o T7/X riesco ad ottenere (oltre la gamma bassa) delle voci più grandi? Insomma nel complesso un suono da diffusore più grande?
Sandro Formentini Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Non dovresti avere problemi in gamma media, magari in gamma bassa.
Il_drugo Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre Just now, Sandro Formentini said: Non dovresti avere problemi in gamma medio alta, magari in gamma medio bassa. Ok, ma volevo capire se riesco a migliorare le voci o anche il sax ad es., avere delle voci o gli strumenti più grandi. In altre parole aggiungendo un sub (a parte l'incremento della gamma bassa) riesco ad ottenere nel complesso un suono meno da mini diffusore?
Sandro Formentini Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Ciao,nella mia stanza 4x9 dedicata e trattata alterno i seguenti diffusori in base a come mi gira, Klipsch rp 600m 2, Triangle Comete' 40 th Anniversary, e WLM Diva monitor, e in nessun caso riscontro questa sensazione di suono piccolo nel range da te menzionato, certo se voglio estendere la gamma bassa accendo il Sumiko 5.0 by Sonus Faber e risolvo. Ti ho descritto quello che ho non per esibizionismo ma per cercare di suggeriti che forse il problema va ricercato altrove.
Sandro Formentini Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 18 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Ok, ma volevo capire se riesco a migliorare le voci o anche il sax ad es., avere delle voci o gli strumenti più grandi. In altre parole aggiungendo un sub (a parte l'incremento della gamma bassa) riesco ad ottenere nel complesso un suono meno da mini diffusore? Bè ampliando la gamma tutto risulta più esteso e grande ma ripeto, in gamma medio alta, dove anche un difensore da stand si esprime benissimo non dovresti riscontrare il problema di cui tu fai menzione, non so se riesco a spiegarmi.
Il_drugo Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre 16 minutes ago, Sandro Formentini said: alterno i seguenti diffusori in base a come mi gira, Klipsch rp 600m 2, Triangle Comete' 40 th Anniversary, e WLM Diva monitor, e in nessun caso riscontro questa sensazione di suono piccolo Tu sei chiarissimo, ma nel tuo caso hai tutti diffusori con wf da 16 /20 cm che già si esprimono in modo in buona parte completo di loro. Se provi ad ascoltare un mini con wf da cm 13 dopo aver ascoltato le Triangle Comete o le WLM Diva Monitor ti accorgeresti che gli esecutori si fanno più piccoli, anche il fronte sonoro si fa più piccolo. E questo è secondo me il limite dei mini diffusori.
Giannimorandi Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre Se i diffusori sono lontani dalle pareti e il triangolo di ascolto ha giuste proporzioni il fronte sonoro deve essere corretto, unica cosa che se hai driver grandi senti come in prima fila della platea con driver più piccoli retrocedi sempre più indietro nella platea e senti più lontano ma.la platea deve mantenere le giuste proporzioni cioè la.scena sonora
Dufay Inviato 19 Ottobre Inviato 19 Ottobre 3 ore fa, Il_drugo ha scritto: Chiedo a chi ci è passato... Avendo un diffusore da stand con woofer reflex da 13cm e avvertendo un suono un pò piccolo/stretto in particolare sulle voci rispetto ad altro di litraggio superiore (sempre da stand), secondo voi inserendo un sub, tipo un REL T5/X o T7/X riesco ad ottenere (oltre la gamma bassa) delle voci più grandi? Insomma nel complesso un suono da diffusore più grande? Sicuramente si se il sub non è incrociato troppo in basso . Un incrocio a diciamo 100 hz influenza anche le voci a 50 no o molto poco . Meglio sempre due sub
Il_drugo Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre 3 ore fa, Giannimorandi ha detto: se hai driver grandi senti come in prima fila della platea con driver più piccoli retrocedi sempre più indietro nella platea e senti più lontano ma.la platea deve mantenere le giuste proporzioni cioè la scena sonora Credo che il punto sia soprattutto questo. I miei principali diffusori sono Graham LS5/9. Recentemente, per togliermi lo sfizio ho preso delle SF Minima Amator. Quando collego queste, pur avendo una timbrica bellissima, il gap rispetto alle 5/9 in termini di ampiezza del fronte sonoro e presenza delle voci e' tanto. La mia domanda è se aiutate da un sub il gap si può eliminare.
Il_drugo Inviato 19 Ottobre Autore Inviato 19 Ottobre 16 minutes ago, Sandro Formentini said: Che diffusori hai? Vedi sopra
MAX79 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre il subwoofer è deputato a riprodurre frequenze sotto ai 40Hz, non ci azzecca nulla con le voci 1
Giannimorandi Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 14 minuti fa, MAX79 ha scritto: il subwoofer è deputato a riprodurre frequenze sotto ai 40Hz, non ci azzecca nulla con le voci Con diffusori piccoli, magari sotto un passa alto può essere incrociato a 80/90 hz, nel caso meglio utilizzarne due perché si percepisce la posizione, quindi uno per diffusore e a quella frequenza comincia ad intervenire sulla gola del cantante soprattutto le voci maschili amplificazione l'effetto e ingrandendo un po la voce
Il_drugo Inviato 21 Ottobre Autore Inviato 21 Ottobre Non c'è qualcuno che avendo minidiffusori o cmq diffusori con wf da 13 cm ha aggiunto un sub vuole descrivere le sue impressioni sull'upgrade (gamma bassa a parte ovviamente)?
Westender Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Io avevo provato a inserire un sub Velodyne CHT 8 con due coppie di mini diffusori: Caterham 7 e Martin TL 1450 ma pur tagliando a 60hz la risposta del sub era sempre più lenta causando code sui bassi che non mi piacevano. Probabilmente la mia non era una configurazione ottimale ma alla fine ho perso entusiasmo e lasciato perdere. Morale: sub venduto e mini al loro posto così come sono.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora