mauro1 Inviato 13 Novembre Autore Inviato 13 Novembre @redpepper Se sono ancora gli originali dovrebbero essere Stereohedron ed eravamo nel 1978 . L'elastometro della sospensione come sta?
Antonio Posalaquaglia Inviato 13 Novembre Inviato 13 Novembre Il 28/10/2025 at 09:25, portnoy ha scritto: Shibata diamond Anche la mia AT OC9XSH (Dio solo sa ii motivo per cui AT adoperi sigle così lunghe) dovrebbe avere il taglio Shibata. Suona davvero bene. Forse un po troppo sensibile alle imperfezioni del vinile, ma non considero la cosa un problema
MAX79 Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 8 ore fa, Antonio Posalaquaglia ha scritto: Anche la mia AT OC9XSH (Dio solo sa ii motivo per cui AT adoperi sigle così lunghe) dovrebbe avere il taglio Shibata. Suona davvero bene. Forse un po troppo sensibile alle imperfezioni del vinile, ma non considero la cosa un problema Al contrario, nella mia esperienza ho sempre trovato i tagli avanzati meno sensibili alle imperfezioni del disco...
redpepper Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 12 ore fa, mauro1 ha scritto: Se sono ancora gli originali dovrebbero essere Stereohedron ed eravamo nel 1978 . L'elastometro della sospensione come sta? Si, sono originali ma c'è una differenza tra gli stili il pickering è bonded mentre lo stanton è nude. La stanton la sto usando e non spancia non so se l'elastomero invece che cedere si sia indurito boh, la pickering è in panchina da un paio di anni anche lei funzionava senza problemi.
Antonio Posalaquaglia Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 7 ore fa, MAX79 ha scritto: Al contrario, nella mia esperienza ho sempre trovato i tagli avanzati meno sensibili alle imperfezioni del disco... E' possibile che mi sbagli, visto che la precedente testina era una Denon dl-301 mk 2, che ho trovato inferiore (non di moltissimo) alla mia attuale AT
mauro1 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre Il 14/11/2025 at 12:51, redpepper ha scritto: Si, sono originali ma c'è una differenza tra gli stili il pickering è bonded mentre lo stanton è nude. Ho qualche dubbio che sia bonded , se vedi la mia foto appena prima della tua lo stilo sembra simile . Il moncone sembra una parte grigiastra di un cristallo non lavorato mentre la punta e' lavorata e levigata . La differenza di colore potrebbe essere dovuta alla diversa lavorazione ma sempre in un pezzo unico . Qualcuno ne sa' di piu' ?
redpepper Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @mauro1 È una mia deduzione perchè nel manuale della 3000 non c'è scritto nude mentre è scritto nel manuale della 5000 così anche nel manuale della 881S
mauro1 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @redpepper Mah, certo che mettere un taglio evoluto come lo Stereohedron in bonded ? Mi sembra strano.....poi tutto può essere .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora