Vai al contenuto
Melius Club

L'amore per il ragionamento acuto e speculativo


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
25 minuti fa, appecundria ha scritto:

Coltivare l'amore per la speculazione è, in ultima analisi, coltivare la libertà.


Mi permetto di aggiungere "E il rispetto per sé stessi".

extermination
Inviato
53 minuti fa, appecundria ha scritto:

l'istinto che ci fa scegliere la soluzione più veloce, la risposta che non richiede uno sforzo concettuale prolungato. È la soddisfazione fugace, il bisogno di chiudere la questione

Possibilmente evitando di rimanere impantanati nell’analizzare ogni dettaglio all’inseguimento di una sorta di “perfezione” che può bloccare l’azione facendo perdere ciò che di buono e funzionale si può ottenere in tempi brevi.

 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Possibilmente evitando di rimanere impantanati

"Ottima è la misura" 🙂

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Coltivare l'amore per la speculazione è, in ultima analisi, coltivare la libertà.

Ordunque sarebbe opportuno chiedersi perchè si venga indotti sempre più a rifuggire dal ragionamento speculativo.

Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

Ordunque sarebbe opportuno chiedersi perchè si venga indotti sempre più a rifuggire dal ragionamento speculativo.

Bisogna specularci sopra

  • Haha 2
Inviato

Un grande dono dell'esperienza in un ambito è che ci consente di comprendere rapidamente un caso ed una sua possibile soluzione.

Dove l'esperienza manca sono necessari tempo, pazienza e confrontarsi con chi quell'esperienza l'ha accumulata.

Questo per quanto riguarda il lavoro.

Se si vuol comprendere un fenomeno, sia in ambito scientifico che storico-sociale, è fondamentale avere acquisito il metodo proprio della disciplina, rigore logico e capacità di concentrazione. Le carenze che non pochi studenti mostrano soprattutto sulle materie scientifiche conseguono dalla superficialità con cui le affrontano, superficialità che è l'opposto di metodo, rigore logico e concentrazione.

Inviato

La concentrazione è un elemento essenziale, non soltanto per lo studio, ma banalmente anche nelle attività fisiche come negli sport

Se pensiamo alle arti marziali, è un prerequisito fondamentale che necessita di esercitarlo costantemente per ottenere dei risultati soddisfacenti

Inviato

per potersi concentrare servono le basi minime

vite complicate in contesti difficili normalmente lo inibiscono

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

per potersi concentrare servono le basi minime

vite complicate in contesti difficili normalmente lo inibiscono

I poveri hanno poca concentrazione.

Inviato

in genere è vero, perchè sono presi dai continui problemi pratici della loro dura vita quotidiana.

per esempio guarda me.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

in genere è vero, perchè sono presi dai continui problemi pratici della loro dura vita quotidiana.

per esempio guarda me.

Gli speculatori mentali hanno tempo da perdere.

Grancolauro
Inviato

@appecundria Tema interessante, grazie del post. Sarei tuttavia più cauto nel trattare la ragion pratica come una facoltà di serie B rispetto a quella teoretica. Per Kant da te citato vale esattamente il contrario, dal momento che la ragion pratica ci rende liberi, superando i confini apparentemente invalicabili della ragione teoretica. Le tue considerazioni sembrano invece rinviare alla distinzione  di Kanheman e Tvesky tra pensieri veloci (euristiche) e pensieri lenti, da cui deriva la teoria dei bias cognitivi. Qui il tempo e l’accuratezza  della riflessione giocano invece un ruolo fondamentale. Comunque sia, condivido lo spirito!

  • Thanks 2
Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma il pericolo per il nostro tempo è che la tirannia dell'urgenza e dell'informazione "mordi e fuggi" soffochi completamente l'impulso speculativo. Il pensatore acuto sa che la complessità non è un ostacolo, ma la vera natura delle cose

Fattore importante è non rimanere relegati nella dimensione astratta di una speculazione fine a se stessa

Sarebbe opportuno tentare di farne carne e sangue, ispirazione per un impulso trasformativo ed evolutivo

appecundria
Inviato
37 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Sarebbe opportuno tentare di farne carne e sangue

Non credo. 

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Non credo. 

Rimarrebbe soltanto nello spazio teorico della mente

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

ma la vera natura delle cose

Sto giusto leggendo una circolare AdE, ho qualche dubbio che la complessità non sia un ostacolo, talvolta almeno.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...