appecundria Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre 43 minuti fa, Panurge ha scritto: incredibile che con sto passato sia stato possibile fottervi oro e regno né. Proprio il passato ci ha fregati. Sempre a passeggiare filosofando in attesa dell'ora di cena.
damiano Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre I tre cervelli dell'uomo, secondo la teoria del cervello trino di Paul MacLean, sono il cervello rettiliano (o antico), il cervello limbico (o mammifero) e la neocorteccia (o cervello recente), ognuno con funzioni e processi evolutivi differenti. Il cervello rettiliano è responsabile di istinti e comportamenti primordiali, il cervello limbico gestisce le emozioni e le relazioni, mentre la neocorteccia si occupa del ragionamento logico e delle funzioni cognitive superiori. Ciao D. Questo post è pensato dal mio cervello rettiliano (con bias)
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 ora fa, Panurge ha scritto: fottervi Coming out?
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 32 minuti fa, damiano ha scritto: tre cervelli Tre ? AHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAH😂😂😂
Gaetanoalberto Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Parlando seriamente, una differenza poco avvertita è la rilevanza moderna del pensiero speculativo rispetto al (lontano) passato. La società e la politica davano più rilevanza al pensiero speculativo ed ai pensatori, che partecipavano alla vita pubblica. A parte Cacciari (pausa significativa ) non mi pare altrettanto oggi
Idefix Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre L'impressione è che oggi al posto del prefisso "spe" ci sia altro prefisso....... che precede il "culativo", l'unico pensiero che sembra interessare ai nostri politicanti. Perdonate la schiettezza che impoverisce il thread... 2
briandinazareth Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Parlando seriamente, una differenza poco avvertita è la rilevanza moderna del pensiero speculativo rispetto al (lontano) passato. La società e la politica davano più rilevanza al pensiero speculativo ed ai pensatori, che partecipavano alla vita pubblica. l'abbassamento del livello della discussione politica è evidente, tra perdità di fiducia nell'intermediazione, i media che spingono verso scelte di pura pancia e aderenza alla singola persona e che i social hanno esacerbato ancora di più. purtroppo è una spirale complicata da invertire, che comporta avere tantissime persone inadeguate nei ruoli chiave (parlo anche di quelli non elettivi) e una selezione molto più familista di un tempo (e non che non lo fosse...)
LUIGI64 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 18 ore fa, appecundria ha scritto: @LUIGI64 🙂 Non a caso il buon Platone, metteva a capo della sua Repubblica i filosofi Non certo per il motivo che coloro fossero i massimi esponenti della ragione e razionalità Non è importante, era solo per inquadrare un grande pensatore come Platone
pfsoft Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Il 20/10/2025 at 12:49, Idefix ha scritto: L'impressione è che oggi al posto del prefisso "spe" ci sia altro prefisso....... che precede il "culativo", l'unico pensiero che sembra interessare ai nostri politicanti. Perdonate la schiettezza che impoverisce il thread... Semplificando (per i politici), dal pensiero spe... al pensiero in... poi aggiungete ...culativo dove preferite. Ora mi ritiro, che è meglio.
tigre Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Il 20/10/2025 at 12:53, briandinazareth ha scritto: purtroppo è una spirale complicata da invertire, che comporta avere tantissime persone inadeguate nei ruoli chiave (parlo anche di quelli non elettivi) e una selezione molto più familista di un tempo (e non che non lo fosse Qualsiasi sistema difettoso, come lo é il capitalismo (e tutte le forme nate da quest'ultimo), con una classe sociale che domina sulle altre (quella dei capitalisti in questo caso) nella sua fase crepuscolare manifesta una corruzione dilagante. A tutti i livelli.. É tutto nella norma.
Messaggi raccomandati