Vai al contenuto
Melius Club

Pendulum Dan D'Agostino


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti non scrivevo  da un po' ma  visto che ieri ho ascoltato vicino a casa  in uno storico Negozio, gestito con passione e competenza dal suo proprietario e dal figlio ,  il Pendulum di Dan D'Agostino faccio una  riflessione.

Da un po' di tempo  penso che il marketing riguardo agli ampli abbia puntato ai Watt  per impressionare i clienti e quindi  via con numeri roboanti quasi che un ampli si dovesse comprare un tanto al Watt pari al prosciutto che vale tanto all' etto e non per il progetto la costruzione e la qualità del materiale impiegato 😂.

 Il Pendulum, per fortuna in compagnia anche ad altri integrati,   sta' a dimostrare che con 120 watt a 8 ohm si  può pilotare  a volume da disco delle Wilson Audio Puppy diffusori direi impegnativi senza dare nessun segno di affaticamento nonostante il volume elevato con una dinamica e delle bordate sui bassi  e da fare impallidire Ampli che dichiarano 200 o più Watt ma che poi quando devono pilotare un diffusore ostico si sgonfiano come un palloncino 🎈 bucato.

Sulla timbrica, il palco e la definizione siamo a livelli molto alti  almeno per i miei gusti.

Buona domenica a tutti 😉.

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

Anche dan d'Agostino sta invecchiando e affronta la pendolite:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, Look01 ha scritto:

Il Pendulum, per fortuna in compagnia anche ad altri integrati,   sta' a dimostrare che con 120 watt a 8 ohm si  può pilotare  a volume da disco delle

Eehhh, che fortuna che il Pendulum si svincoli da "un tanto al watt".

Anzi, io lo trovo addirittura un affarone, a soli 22.900 Euro.

Ovviamente resta inteso che il modulo pre phono è a parte, eh (1.950 Euro).

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, eduardo ha scritto:

Eehhh, che fortuna che il Pendulum si svincoli da "un tanto al watt".

Anzi, io lo trovo addirittura un affarone, a soli 22.900 Euro.

Ovviamente resta inteso che il modulo pre phono è a parte, eh (1.950 Euro).

Il prezzo per il sottoscritto che tiene famiglia e non ha più le entrate di una volta é alto ma io costo della vita purtroppo é salito per ogni cosa.

 Però la qualità come in altri integrati che comunque  non ti  regalano é innegabile soprattutto se hai diffusori con bassa impedenza.

Oltre che condividere un'esperienza di ascolto  volevo mettere in risalto che non é tutto uguale  molti amplificatori pur sbandierando 200/300 W poi messi alla prova su carichi non facili sono mosci.

Ho letto molte volte il commento questa cifra per 120 W é una follia.

Ora tecnicamente sono scarso  ma ho capito che di per sé un dato singolo buttato lì a poco senso ed all'ascolto  molte volte sono rimasto deluso da integrati che per  W dichiarati e sbandierati dovevano fare volare i diffusori ed invece il volo della gallina 😂.

Ciao Stefano 

 

Inviato

Ma D'Agostino paga uno appositamente per studiare i nomi da dare agli apparecchi?

Inviato
11 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma D'Agostino paga uno appositamente per studiare i nomi da dare agli apparecchi?

Forse non lo paga abbastanza 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Ma D'Agostino paga uno appositamente per studiare i nomi da dare agli apparecchi?

A parte la battuta che apprezzo e mi ha fatto sorridere se avrai modo va ad ascoltarlo perché é un integrato che un po' da pendolo nel suo significato esoterico fa.

Resti stupito di come questo integrato piccolo di dimensioni e con 120 W riesce a fare suonare due casse di grosse dimensioni e non facili da pilotare.

Costa si ma a mio parere suona meglio di altri brand blasonati o no che sbandierano i Watt come fossero la panacea di tutti i mali e poi all'ascolto deludono e parlo sempre di integrati dal prezzo elevato. 

Enrico VIII
Inviato

Con l'età media degli audiofili, io avrei scelto un altro nome, giusto per evitare la depressione.

Truncus, ad esempio

 

Inviato

Il pre momentum non mi entusiasmò ma mi piacerebbe  sentirlo, almeno da confrontarlo con i miei riferimenti.

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Resti stupito di come questo integrato piccolo di dimensioni e con 120 W riesce a fare suonare due casse di grosse dimensioni e non facili da pilotare.

Io resteri stupito che un'elettronica con quel prezzo non lo facesse.

Poi so che accade....

Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

Il pre momentum non mi entusiasmò ma mi piacerebbe  sentirlo, almeno da confrontarlo con i miei riferimenti.

Il Pre non l' ho sentito ho sentito un finale  D'Agostino collegato a un Pre dell'Audio Research credo LS28 e suonava bene ma lì te lo aspetti.

Però sul  Pendulum di dimensioni ridotte e con 120W ero scettico e mi sbagliavo perché anche se portato a volumi elevati e collegato a diffusori non facili sembra fregarsene sia  delle sue dimensioni che dei Watt e suona alla grande.

Dimostrando che nell'Hi-Fi prima di aprire la bocca bisogna ascoltare con le proprie orecchie le sorprese ci possono sempre essere per ogni impianto e per ogni componente sia di fascia alta che bassa 😉.

 

spersanti276
Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma D'Agostino paga uno appositamente per studiare i nomi da dare agli apparecchi?

.. e risparmia anche sul designer che è sempre il capitano Nemo.

.

VERNES-1_FEV2019.jpg

 

IMG_20190525_113602-1024x768.jpg

  • Haha 2
Inviato

A me piace, è originale, iconico e identificativo

supermike
Inviato
17 ore fa, Look01 ha scritto:

il Pendulum di Dan D'Agostino

@Look01 Non lo conosco ma ho sentito diverse volte l'integrato Momentum e mi è sempre piaciuto. Invece i finali sia della serie Progression che della serie Momentum non mi hanno mai impressionato. 

Inviato
1 ora fa, redpepper ha scritto:

La recensione dice che suona bene anche se in realtà non mantiene le promesse i watt sono 110 su 8 ohm e 170 su 4 ohm invece dei 240 dichiarati  https://www.hifinews.com/content/d’agostino-pendulum-amplifier

Il punto é proprio questo la recensione dice così ma i 110W su 8 ohm sono sufficienti a pilotare molto bene le Wilson e l'ampli sebbene a volume elevato non batte ciglio.

Bisogna sentire e considerare il progetto, la qualità considerare per esempio se i filtri sono buoni e in quantità sufficiente ad immagazzinare l'energia da passare ai diffusori nel momento in cui magari l'impedenza cala a 2 ohm.

In poche parole va ascoltato e da lì capisci se pilota diffusori di un certo tipo non perdendo dinamica e riproducendo delle basse frequenze buone e precise.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...