briandinazareth Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre questo è quanto sostiene trump in un suo post, sarà vero? per adesso da palazzo chigi non si risponde. Breaking news, si sente in apertura. «Meloni ha annunciato che l'Italia ignorerà l'accordo dell'Ue sui dazi e che concluderà un accordo diretto con l'amministrazione Trump», pronta «ad andare da sola». Una mossa che il filmato definisce «sbalorditiva», un «terremoto per Bruxelles», visto che le regole comunitarie «vietano intese bilaterali». Lo stesso video riporta alcune affermazioni che Meloni avrebbe fatto «in un incontro privato con Trump», a cui avrebbe detto di voler «fare il meglio per l'Italia, non per l'Ue». Trump invece avrebbe garantito che Italia e Usa troveranno «al 100% un accordo commerciale». Nello stesso filmato si sostiene che Meloni avrebbe detto di essere pronta a «ridimensionare il supporto all'Ucraina» 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 20 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Ottobre Sta scegliendo il carro su cui saltare e avendo le gambe corte non è una scelta facile. 2 8
ferrocsm Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Ci mancherebbe giusto questa di far incavolare gli altri 26 partner europei e poi siamo a posto. Ma le 20 regioni che compongono il nostro paese, quanto esportano e vivino di commercio con la UE e potremmo fare senza questi mercati mollandoli per andare con quel papaya americano che ha deciso di metterci ad esempio da dicembre i dazi sulla pasta al 107%? Faremo il passaporto per andare in Gemania Francia Austria et etc ma ci basterà la carta d'identità per andare a Mosca e a Washington?
Enrico VIII Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: «Meloni ha annunciato che l'Italia ignorerà l'accordo dell'Ue sui dazi e che concluderà un accordo diretto con l'amministrazione Trump» La Germania invece cosa sta facendo? Vediamo chi indovina per primo
briandinazareth Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre 2 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: La Germania invece cosa sta facendo? Vediamo chi indovina per primo quindi pensi sia vero?
Enrico VIII Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi pensi sia vero? Non so se sia vero, ma se lo fosse non mi scandalizzerei di certo. Pecunia non olet. https://quifinanza.it/economia/dazi-usa-europa-divisa/923089/ 1
Supertramp Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Speriamo molli pure la politica e torni a fare la pesciarola a Fiumicino. 1
ferrocsm Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi pensi sia vero? Be' vorrai mica che un Tudor sia a favore dell'Europa Unita e non abbia come nemico la Germania?
Enrico VIII Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 1 minuto fa, Supertramp ha scritto: torni a fare la pesciarola Non si può tornare a fare ciò che non si è mai fatto
mozarteum Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Non lasciamo alla Germania l’esclusiva dei rapporti bilaterali se portano vantaggio all’Italia. Se lo fa la Germania buon bilaterale a tutti 1
Supertramp Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Come no @Enrico VIII ? C'è pure l'action figure! 🤣 1
briandinazareth Inviato 20 Ottobre Autore Inviato 20 Ottobre 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non lasciamo alla Germania l’esclusiva dei rapporti bilaterali se portano vantaggio all’Italia. Se lo fa la Germania buon bilaterale a tutti non lo può fare nessuno per statuto. comunque sarà interessante vedere cosa dirà la meloni, magari ha il coraggio di smentire paparino trump :) e occhio a puntare sul cavallo sbagliato... 1
Enrico VIII Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Adesso, briandinazareth ha scritto: e occhio a puntare sul cavallo sbagliato... Lavori alla SISAL? 1
mozarteum Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Statuto o non statuto se lo fa la Germania tana libera tutti. Esiste una costituzione materiale italiana (quella in concreto applicata) e allo stesso modo una costituzione materiale europea. D’altra parte in tante cose si agisce bilateralmente, penso alle forniture di gas ad esempio. 1 1
31canzoni Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: quindi pensi sia vero? E' verosimile. Si ragiona non tenendo conto della realtà, quindi non si ragiona. Del trappolone ucraino, l'europa non ha capito nulla e anche se avesse capito di fatto è stata al traino di Biden ed ora si appresta a stare al traino di Trump. Giusto o sbagliato non è questo il punto, ci siamo rivelati impreparati, ma non perchè siamo stupidi, ma perchè con (oggi) disarmante evidenza non siamo strutturati per decidere in proprio. L'idea di usare la Nato come cappello a supplenza della inconsistenza politica si è rivelato disastroso. E' cambiata la politica americana e la UE non può che subire e seguire. Ultima linea di resistenza per non arrivare a UE anno zero, sarebbe almeno muoversi coordinati nei tempi nel seguire gli USA, con ordine e invece rischiamo di seguire a pezzi ognuno per conto suo. Manco ci si è resi conto che i paesi UE a est hanno seguito esclusivamente loro logiche nazionaliste, e che un non membro della UE come il Regno Unito è stato da sempre ed è il fedele alleato USA che impedisce la crescita politica europea (cosa che sappiamo peraltro fare benone da soli). 1
Velvet Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre Parlando con qualche cliente (aziende che si reggono principalmente sull'export di beni costosetti) più o meno tutti concordano che per fortuna, in seguito alle mattane di Taco, molti paesi UE hanno continuato a trainare il nostro export assieme ad aree asiatiche e emirati. Perchè se fosse per gli USA e Trump probabilmente a fine anno consegnerebbero le chiavi delle aziende alla compagnia teatrale della Garbatella con tanti saluti e lasciando i dipendenti sul groppone dell'inps. Perciò occhio a scommettere su cavalli che poi ci cacano in testa. 1
audio2 Inviato 20 Ottobre Inviato 20 Ottobre qua da noi a che punto siamo con il mercato comune dei capitali, al punto zero ? e allora tanto vale
Messaggi raccomandati