Zicheng Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre Andando a memoria, mi sembrava sicuro che l'argomento del titolo fosse stato toccato in tante occasioni, ma andando a fare una rapida ricerca sul forum non sono riuscito a reperire molto. Scusate, pertanto, se apro una discussione specifica. Il dubbio sarebbe questo: come regolarsi quando nell'impianto si hanno due possibilità di regolazione del volume (tipicamente da sorgente dotata di regolazione del volume e da ampli)? Nel mio caso questa situazione si presenta quando ascolto dallo streamer (matrix mini i4 pro) collegato all'integrato (Accu E211). Presumo, ma le questioni tecniche non sono certo il mio forte, che il controllo del volume dello streamer, a differenza di quello dell'ampli, agisca nel dominio digitale. Questo vuol dire che è del tutto ininfluente ai fini della degradazione del segnale? E, anche presumendo che sia così, com'è opportuno regolarsi: conviene settare il volume della sorgente ad un valore fisso (uno a caso, o uno in particolare, ad esempio il massimo?) e regolare il volume d'ascolto esclusivamente dall'ampli, oppure sul piano della qualità del segnale non fa differenza usare indifferentemente uno dei due controlli di volume? Grazie per le eventuali risposte.
Dubleu Inviato 21 Ottobre Inviato 21 Ottobre 30 minuti fa, Zicheng ha scritto: settare il volume della sorgente ad un valore fisso (uno a caso, o uno in particolare, ad esempio il massimo?) Corretto ciò. Il volume regolalo dall'integrato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora