Necro Inviato Sabato alle 17:02 Inviato Sabato alle 17:02 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato Sabato alle 18:00 Inviato Sabato alle 18:00 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato Sabato alle 18:56 Inviato Sabato alle 18:56 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro ----- Un disco che è una perla...
best56 Inviato Domenica alle 16:49 Inviato Domenica alle 16:49 Roon-Jazz Album con Ray Brown, Andre Previn & Joe Pass, dal Titolo "After Hours" by Telarc...Riedizione di una registrazione del 1989 del pianista Andre Previn, che ha segnato il suo ritorno al jazz dopo una pausa di 27 anni. In questa raccolta di brani tratti dal songbook popolare americano, è supportato da Joe Pass alla chitarra e Ray Brown al basso. Organico: Andre Previn (pianoforte), Joe Pass (chitarra), Ray Brown (basso). Questo trio sa davvero swingare! Guidato da uno dei più grandi bassisti che il mondo del jazz abbia mai conosciuto, e da un chitarrista dei chitarristi, i defunti signori Ray Brown e Joe Pass, André Previn è un pianista classico che sa davvero swingare in questo contesto "After Hours". Il trio senza batteria esibisce un ricco e completo arazzo di empatia armonica che ti tiene incollato fino all'ultima nota. Questo è Jazz con la G maiuscola, e i fraseggi di Previn rafforzano la sua padronanza del pianoforte in un repertorio jazz variegato. Tutta la mia amministrazione va a questo Trio che purtroppo non può essere replicato. Altamente raccomandato. Cuffia Bandoss Gold-Silver Spiral con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
Necro Inviato Domenica alle 17:16 Inviato Domenica alle 17:16 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato Domenica alle 17:25 Inviato Domenica alle 17:25 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro ----- 1
best56 Inviato Domenica alle 18:07 Inviato Domenica alle 18:07 Roon-Jazz Album con Joe Pass, dal Titolo "My Song" by Telarc...Questo è uno di quegli album che non mi stancherò mai di ascoltare. Joe Pass ha un catalogo incredibile di lavori fantastici, ma se dovessi suggerire ad un amico un album da acquistare come primo «Pass», sarebbe questo. Cuffia Bandoss Gold-Silver Spiral con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
musicante Inviato Domenica alle 19:54 Inviato Domenica alle 19:54 Copland Dac215 - Sennheiser HD800 1
Necro Inviato Domenica alle 20:34 Inviato Domenica alle 20:34 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro -----
Andrea Marino Inviato ieri alle 09:48 Inviato ieri alle 09:48 Audio GD R27, ZMF Veritè Open Qualità registrazione pazzesca, master originale. 1 1
nando73 Inviato ieri alle 11:55 Inviato ieri alle 11:55 SMSL DO300 - Quad PA One - Hifiman HE1000 Stealth 1
best56 Inviato ieri alle 12:03 Inviato ieri alle 12:03 Roon-Jazz Album con Joe Pass, Milt Jackson, Ray Brown e Mickey Roker, dal Titolo "All Too Soon"...L'album di Ellington «All Too Soon» è un capolavoro musicale! Puro genio! Hai Joe Pass, Milt Jackson, Ray Brown e Mickey Roker che ci benedicono con la loro abilità artistica! «In A Sentimental Mood» e «Caravan» sono in costante rotazione per me...ADORO «In A Sentimental Mood», quindi cerco sempre i grandi e le loro interpretazioni. In tutta onestà ogni singola canzone è davvero un capolavoro... questo album è MERAVIGLIOSO!!! È un jazz esaltante in cui le personalità dei 4 Artisti si sovrappongono e si uniscono brillantemente. E' sicuramente un album da aggiungere alla nostra collezione!!! Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, DAC Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.
best56 Inviato ieri alle 14:26 Inviato ieri alle 14:26 Roon-Jazz Album con Carmen Gomes Inc. dal Titolo "Bluesy May"... I musicisti suonano per lei e tra di loro e l'ensemble è così affiatato che i quattro musicisti respirano e si muovono come un tutt'uno. La sessione si è svolta nello Studio 2 dell'Heuvellaan Hilversum (ex MCO), uno spazio di registrazione leggendario che ha ospitato artisti come Ella Fitzgerald, Lester Young, Oscar Peterson e molti altri. La sala è rimasta intatta da quegli anni d'oro, con un'acustica che offre un calore e una chiarezza naturali che plasmano il suono tanto quanto gli strumenti stessi. In un ambiente del genere, l'equalizzazione diventa superflua, poiché la sala offre l'equilibrio, la profondità e la ricchezza tonale che la tecnologia moderna può solo sperare di emulare. Il DSD256 ha un carattere che ricorda il miglior nastro analogico: ricco, dimensionale e organico, ma privo di fruscii o rumori. Registrata da un singolo punto, la sessione mantiene una completa coerenza di fase, preservando le relazioni naturali tra strumenti e voci, senza alcuna diafonia che ne disturbi la precisione dell'immagine. Il DSD cattura ogni sfumatura transiente e armonica, rendendo equalizzazione e compressione pressoché inutili. La musica rivela il suo posto nella stanza, dispiegandosi con l'autenticità, il calore e la presenza di un'esecuzione dal vivo. Ciò che si sente non è una costruzione sonora, ma la musica nella sua forma più vera e onesta. Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, DAC Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.
best56 Inviato ieri alle 17:30 Inviato ieri alle 17:30 Roon-Jazz Album con Ella Fitzgerald & Joe Pass, dal Titolo "Easy Living"... Le incisioni di Ella col solo accompagnamento della chitarra di Joe Pass costituiscono il più affascinante capitolo della fase finale della sua storia artistica. Il clima raccolto e intimo, la squisita precisione degli interventi chitarristici consentono di rendere comunque affascinante una voce ormai declinante. Come spesso accade il crepuscolo di un artistica riserva grandi squarci di luce e commuove. Adoro i vecchi Pablo, le cover in bianco e nero, la musica di molti vecchi leoni del jazz. Ella col chitarrista Pass realizzano alcune incisione, ne abbiamo qui una parte di grande godimento. Pass non è cambiato, è dolce, musicale, perfetto. Ma Ella tantissimo. La voce è "da camera", assorta e bellissima ma lontana dal suo famoso swing anche urlato e incontenibile. Pulsa lo stesso amore per la "sua" musica, il jazz, ma le linee melodiche sono tenui, trattenute, cesellate. Forse per la prima volta, condivise con un ascoltatore che sta loro accanto, attento ad ogni respiro, pronto ad ogni ricordo, seduto tra le note che scivolano dai solchi del disco. Memoria, nostalgia... Il tempo è passato e mai invano. Cuffia Raal SR1a Cavo in Argento, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, DAC Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Schiit JOT-R. 1
Necro Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Audia Flight FLS10 -> Meze 109 Pro -----
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora