Vai al contenuto
Melius Club

I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì...


Messaggi raccomandati

mattia.ds
Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Ne conosco pure io ma sono più aperti di quelli che conosci tu

Ecco, è questo quello che intendo quando dico che è solo una sua opinione. Ci saranno sempre diversità di vedute, sia tra i musicisti che tra gli appassionati di HiFi. E i fan delle valvole ci saranno sempre, come ci saranno quelli della classe d. Certo il rischio che il valvolare diventi sempre più di nicchia esiste. 

Inviato
3 minuti fa, Akla ha scritto:

Ok .

Ho letto prendo tutto alla lettera

 

Sto portando in discarica un mk IV McIntosh un Conrad johnson MV 50. 

E un audio research sp 10. 

Al loro posto un bel digitale a pile

 

 

 

Occhio non passare vicino all' umido, potrebbero sbagliarsi :classic_tongue:

domenico80
Inviato
4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Non mi aspetto che tutti gli audiofili si adeguino e capiscano, generalmente si tratta di personaggi tra i più conservatori e reazionari esistenti sul pianeta, ma che almeno provino, ogni tanto, a liberarsi dai pregiudizi, spesso basati sul nulla cosmico, sui quali basano le loro scelte e convinzioni. Chissà, magari potrebbero scoprire che, al di fuori della loro torre d'avorio, esistono altri mondi possibili.

a@@@@ , che identikit 

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Niente di più facile, ma sembra ti risponda:

Non mi aspetto che tutti gli audiofili si adeguino e capiscano, generalmente si tratta di personaggi tra i più conservatori e reazionari esistenti sul pianeta, ma che almeno provino, ogni tanto, a liberarsi dai pregiudizi, spesso basati sul nulla cosmico, sui quali basano le loro scelte e convinzioni. Chissà, magari potrebbero scoprire che, al di fuori della loro torre d'avorio, esistono altri mondi possibili.

Si potrebbe rispondere e tu li hai fregati per anni con una tecnologia obsoleta e assurda  come quella degli otl.

Inviato
5 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Occhio non passare vicino all' umido, potrebbero sbagliarsi :classic_tongue:

No li butto insieme alle beveridge e prendo un bell Alexa a. gasolio

Inviato
3 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Certo il rischio che il valvolare diventi sempre più di nicchia esiste. 

Dici? Effettivamente Putin col suo disegno di ritornare alla vecchio Impero potrebbe decidere di investire sul fururo a Sovtek

Inviato
2 minuti fa, Akla ha scritto:

Sto portando in discarica un mk IV McIntosh un Conrad johnson MV 50. 

E un audio research sp 10. 

Al loro posto un bel digitale a pile

Molti valvolaristi qui nel forum dicono che sia roba ormai da abbandonare, sei poco purista... Maniaco della potenza a tutti i costi, pentiti e convertiti all'alta efficienza e ai valvolari da 6 Watt max:classic_laugh: Per le batterie...Direi che sarebbe una cosa buona isolarsi dalla rete, a prescindere da valvole, classe A,B, D G etc, di funzionamento, se implementata bene. Anche se Karsten ci dice che il suo classe D non ha problemi, ma si sa che chiedere all'oste...

Inviato
17 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Aklaè un'altra epoca,

Chiedi ad un trentenne di oggi se vuole quella roba li.

CS

Beh che devo dire ..pensi che la butto veramente in piattaforma ?? Mho preso da due giorni un Mark levinson 27  usato e e divertente vedere le klipsch  quanto reggono:e per quanto tempo.

mattia.ds
Inviato
13 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Dici? Effettivamente Putin col suo disegno di ritornare alla vecchio Impero potrebbe decidere di investire sul fururo a Sovtek

Eh, speriamo...😁

captainsensible
Inviato

@Akla buon divertimento allora :classic_smile:

CS

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

@Akla buon divertimento allora :classic_smile:

CS

Se ti mando la foto  del tutto ti senti male. E non voglio responsabilità...'

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
1 hour ago, Luca44 said:

Un'intervista su YouTube al patron di Atma-Sphere, apprezzatissima genitrice di ottime amplificazioni valvolari, sembra dire che sia ora di passare ad altro.

Anche la reperibilità di valvole che  prestanti per durata e qualità sonora va diminuendo rapidamente e i costi tendono ad aumentare,

mentre le valvole NOS sono ormai una chimera.

Il video è stato fonte di un interessante articolo https://www.headphonesty.com/2025/07/tube-amp-designer-says-tube-amps-dying/

dove si spiega che anche gli ampli per chitarra, il mercato maggiore per le valvole, sta virando verso la classe D e potrebbe rapidamente peggiorare

le speranze di vita future per la produzione valvolare, la parte sorprendente che si dica che le valvole siano ormai battute dai classe D ben fatti.

In un articolo dell'ultimo aggiornamento di TNT-Audio viene citata questa intervista e non si son fermati lì...

La nota rivista online lancia la provocazione, in effetti sono stati i paladini del T-Amp ( che non ho mai sopportato per oltre 30 secondi...) ma da allora

ad oggi di grandi progressi nello sviluppo di nuove e prestanti ( non solo per potenza) amplificazioni di tipo innovativo ne abbiamo in effetti avute .

Ralph Karsten addirittura è passato dal proporre valvolari ( spesso OTL) alla classe D seppur in modo particolare, nel link trovate l'intervista

"Eresia audiofila? Ralph Karsten difende la Classe D rispetto alle valvole!"

https://www.youtube.com/watch?v=_yWcNF1XJJA

Mentre qui l'articolo su TNT-Audio

https://www.tnt-audio.com/editoriali/ottobre25_3.html

 

cioe' il tizio sposta il suo business sulla classeD e gli vogliamo credere :classic_biggrin:
Guarda da chitarrista non ci pensare proprio :classic_ninja:
di valvole nos ce ne sono quante ne vuoi ed anche buone nuove qui in europa ,il  Roma si vende come le noccioline   

Inviato

Comunque un finale valvolare può avere e ha qualche limite oggettivo pilotaggio dei bassi, rapporto dimensioni potenza e limiti di corrente.

Un pre a valvole no a parte il dover cambiare le valvole dopo diversi anni.

Gustavino
Inviato

uno full  stack Ampeg a tubi da 300w ha un suono inimitabile
amp-image.jpg

Inviato
12 minuti fa, domenico80 ha scritto:

anche qualcos'altro inizia a disfunzionare

Alberto Sordi ormai quasi ottuagenario , invitato ad una serata speciale per i 20 anni di Canale 5 , fu presentato ma camminando lentamente impiegò non poco a raggiungere la postazione sul palco, a Mike Bongiorno che era circa coetaneo e lo incalzava dicendogli "ma cosa hai fatto?" "ma non riesci a camminare più ? Io mi tengo in forma" "Il footing ?" queste parole

https://youtu.be/NXN24wS85UA?t=10

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

cioe' il tizio sposta il suo business sulla classeD e gli vogliamo credere :classic_biggrin:

E' proprio quello il fatto, non ha spostato il suo businnes , produce sempre valvolari compresi i costosissimi OTL e sempre sono il "core" dell'azienda dal punto di vista economico, è proprio convinto. 

  • Confused 1
Inviato
1 minuto fa, Luca44 ha scritto:

E' proprio quello il fatto, non ha spostato il suo businnes , produce sempre valvolari compresi i costosissimi OTL e sempre sono il "core" dell'azienda dal punto di vista economico, è proprio convinto. 

Allora è un imbecille 

  • Haha 1
  • Confused 1
Inviato
13 minuti fa, Gustavino ha scritto:

di valvole nos ce ne sono quante ne vuoi ed anche buone

I costi sono lievitati e andrà peggio, non ce ne sono quante 20 o 30 anni fa, inesorabilmente rincarano a meno che in futuro non se ne facciano di altrettanta ottima qualità, ma non mi sembra l'aria...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...