Vai al contenuto
Melius Club

I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì...


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Allora è un imbecille 

Nel senso che imbelle ? :classic_laugh:

 

bic196060
Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

è proprio convinto. 

Certo, come no

Inviato

Oste com'è il tuo vino?  😂

Inviato

Sto andando in discarica  ma ci vuole un tir..

IMG_20251021_174420.jpg

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, Akla ha scritto:

Sto andando in discarica  ma ci vuole un tir..

Il Phase Linear me lo prendo io, così risparmi sul trasporto :classic_smile:

 

CS

 

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Il Phase Linear me lo prendo io, così risparmi sul trasporto :classic_smile:

 

CS

 

E completamente ricondizionato. Condensatori itelcond 2 x15.000 uf finali onsemi 15024 25 con hfe minimo 105. Driver RCA 40421 Vi nuovi. ..se esageri sicuramente diventi come il mister kristen von krapfen... sordo. ,....

Inviato
48 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si potrebbe rispondere e tu li hai fregati per anni con una tecnologia obsoleta e assurda  come quella degli otl.

Calma... gli OTL/OCL (senza trasformatore e senza condensatore di uscita) posso essere amplificatori di assoluta qualità. 

A mio parere sono ideali per basse potenze (da 3 a 7 watt) e con uno o due tubi di potenza. 

Ci piloti tweeter e driver a compressione con qualità elevata. 

captainsensible
Inviato

@Akla se vuoi sapere il mio parere, i transistori non li avrei cambiati a meno che non fossero bruciati.

 

CS

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Akla se vuoi sapere il mio parere, i transistori non li avrei cambiati a meno che non fossero bruciati.

 

CS

E' saltata una bancata npn. Sono tutti selezionati ..diversamente con 12 Amp e 150 volt sul rail pos negativo piglia fuoco come ridere... Tutta la revisione e stata effettuata con manuale service Phase linear. Da HiFi engine

domenico80
Inviato
36 minuti fa, Gustavino ha scritto:

di valvole nos ce ne sono quante ne vuoi ed anche buone nuove qui in europa ,il  Roma si vende come le noccioline 

e dove le trovo ?

che non siano sòle ! ! !

  • Confused 1
Inviato
Adesso, OLIMPIA2 ha scritto:

Calma... gli OTL/OCL (senza trasformatore e senza condensatore di uscita) posso essere amplificatori di assoluta qualità. 

A mio parere sono ideali per basse potenze (da 3 a 7 watt) e con uno o due tubi di potenza. 

Ci piloti tweeter e driver a compressione con qualità elevata. 

Conosco bene Graaf. Vanno benissimo ma non abbastanza da poter passare sopra i difetti per me.

Tanto è vero che preferisco di graaf gli stato solido recenti 

domenico80
Inviato

certo che , oggi , acquistare un finale a valvole ......... altrochè farsi del male 

Inviato
4 minuti fa, domenico80 ha scritto:

certo che , oggi , acquistare un finale a valvole ......... altrochè farsi del male 

Ora capisco perché me li hanno regalati

IMG_20251021_180917.jpg

  • Haha 1
Giannimorandi
Inviato

@Dufay graaf se sufficiente la potenza è un bel ampli il50/50 che usa valvole commerciali le 6922 in ingresso e kt88 o kt66 come finali, invece i vari gm20, gm100 e gm200 da rivalvolare sono un problema perché usano valvole che non fanno più da anni e trovarle è difficile, comunque il gm400 a transistor è un ottimo amplificatore 

Inviato
Adesso, Giannimorandi ha scritto:

@Dufay graaf se sufficiente la potenza è un bel ampli il50/50 che usa valvole commerciali le 6922 in ingresso e kt88 o kt66 come finali, invece i vari gm20, gm100 e gm200 da rivalvolare sono un problema perché usano valvole che non fanno più da anni e trovarle è difficile, comunque il gm400 a transistor è un ottimo amplificatore 

Il GM 20 no. Usa quelle russe con le corna se ricordo.

 

Giannimorandi
Inviato

@Dufay si non ricordo la sigla ma dovrebbero essere valvole da televisore che non fanno più da 50 anni come anche gli altri gm100 e il gm200 che addirittura ne ha una valigia di valvole 

Inviato
3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Dufay si non ricordo la sigla ma dovrebbero essere valvole da televisore che non fanno più da 50 anni come anche gli altri gm100 e il gm200 che addirittura ne ha una valigia di valvole 

Pl 500. Forse?? e non ricordo ma e' la valvola dell AT nei televisori ante guerra 

Gustavino
Inviato
9 minutes ago, Dufay said:

Il GM 20 no. Usa quelle russe con le corna se ricordo.

 

6C33C

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...