Vai al contenuto
Melius Club

I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì...


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

@Akla può essere, infatti trovarla è un impresa

Inviato
Adesso, Giannimorandi ha scritto:

@Akla può essere, infatti trovarla è un impresa

Anni fa.ne ho visto buttare scatoloni di valvole AT. ..... Della serie Pl....

captainsensible
Inviato

@Akla un classico per i flame linear :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@Akla un classico per i flame linear :classic_biggrin:

Si se sbagli ..e sei distratto e non usi il variac va a fuoco come un cerino

Giannimorandi
Inviato

@Akla infatti le valvole particolari spesso hanno fatto quella fine si salvano appunto le valvole per strumenti musicali che hanno ancora mercato 

jackreacher
Inviato
3 ore fa, Luca44 ha scritto:

"Eresia audiofila? Ralph Karsten difende la Classe D rispetto alle valvole!"

Nessuna eresia , si è reso conto che la classe D odierna non è quella di 20 anni fa....

.

Si è svegliato dal torpore :classic_wink:

Inviato

@Luca44

 

Che i valvolari vadano verso l'estinzione è affermazione per ora smentita dai cataloghi. Basta andare ad esempio sul sito della Marshall per constatare che vengono prodotte riedizioni di amplificatori da blues o da rock dei decenni passati.

Certi suoni sono stati incisi nei dischi e non sono facilmente emulabili da amplificatori a transistor. 

Anche in hifi c'è una nicchia di appassionati che ne apprezza alcune caratteristiche sonore insostituibili, apprezzate nei decenni.

Che poi ci siano quelli che non conoscono ne' gli amplificatori valvolari per chitarra né quelli hifi è un dato di fatto per cui si leggono una serie di cose senza alcun fondamento. 

 

  • Melius 2
captainsensible
Inviato
45 minuti fa, Akla ha scritto:

Pl 500. Forse?? e non ricordo ma e' la valvola dell AT nei televisori ante guerra 

PL504 e PL509 sono state anche due cavalli di battaglia degli amplificatori per strumenti musicali made in Italy negli anni '60-'70 :classic_happy:.

 

 CS

Inviato
8 minuti fa, captainsensible ha scritto:

PL504 e PL509 sono state anche due cavalli di battaglia degli amplificatori per strumenti musicali made in Italy negli anni '60-'70 :classic_happy:.

 

 CS

Esattamente largamente usate nell AT dei TV bn colore ante guerra ...

Gustavino
Inviato
49 minutes ago, captainsensible said:

PL504 e PL509 sono state anche due cavalli di battaglia degli amplificatori per strumenti musicali made in Italy negli anni '60-'70 :classic_happy:.

 

 CS

EAR 509 Tim de Paravicini...

Mighty Quinn
Inviato

Ma ci voleva sto tizio per dire ciò che è un fatto da cinquant'anni?

Altro che "ormai" 

Ormai vale da cinquant'anni 

Estinzione?

Lo escludo almeno fino a quando ci staranno gli audiofili 

A loro devi vendere sogni e favole 

Quindi le valvole sono perfette 

Non c'è alcun bisogno che suonino bene 

Basta che non facciano proprio schifo e che costino un botto 

E il gioco è fatto 

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

PL509

Ce le ho, Siemens superselezionate, nell' ampli del tweeter 

Erano molto comuni nei televisori 

 

Inviato
6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ce le ho, Siemens superselezionate, nell' ampli del tweeter 

Erano molto comuni nei televisori 

 

Ce l'avrai anche nel televisore. 

Sarà un Radiomarelli che ti tieni per bellezza come l'impianto stereo.

Inviato

Ahi ahi povero MC dovro' buttarlo via16526079046899091533952004884615.thumb.jpg.6e7393f5a3af1cec14f202e83b6332ba.jpg

captainsensible
Inviato

@Mighty Quinn ahhh, hai il tweeter ionico...

Ma non si sente l'odore dell'ozono?

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...